...
Agriturismo Toscana Provincia di Arezzo Civitella in Val di Chiana Oliveto Fondaco Del Moro

Fondaco del Moro

Bed & Breakfast
Corso Roma, Oliveto, 18 - Oliveto, Civitella in Val di Chiana (AR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT051016B4I5NW6YL8 | Codice identificativo regionale: 051016BBI0010
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • economico
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • in centro
  • vicino terme
  • in zona shopping
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Fondaco del Moro nasce all’interno delle mura dell’antico borgo medievale di Oliveto, un luogo che custodisce secoli di storia e conserva ancora oggi un fascino autentico. L’edificio, frutto di una ristrutturazione attenta e rispettosa, ha saputo mantenere intatta l’anima originaria, combinando l’eleganza dell’architettura storica con i comfort più moderni. Le camere, ampie e curate, offrono spazi ideali per concedersi un soggiorno rilassante, con Wi-Fi gratuito, climatizzazione, minibar e piccoli dettagli pensati per il benessere degli ospiti. Alcune sistemazioni dispongono anche di balcone, regalando scorci suggestivi sul borgo e sulle colline circostanti.

La colazione, servita ogni mattina, propone dolci, torte, marmellate, succhi e frutta fresca, per iniziare la giornata con il gusto genuino dei prodotti locali. L’ospitalità è arricchita dalla presenza di Max, artista e Art Advisor trasferitosi in Toscana, sempre pronto a condividere conversazioni sull’arte, sugli eventi del territorio e sui migliori ristoranti della zona.

Oliveto, fondato nel 1385 durante l’espansione fiorentina in Valdichiana, si distingue per la sua posizione salubre e fertile. Le antiche mura e gli stemmi della famiglia Saracini ricordano un passato ricco di vicende storiche, mentre nei dintorni è possibile scoprire itinerari che uniscono natura, cultura e gastronomia. A pochi passi dal borgo si trova anche la tomba della scrittrice Muriel Spark, che trasse ispirazione dalla bellezza di questi luoghi.

Il B&B si trova in una posizione privilegiata: a soli 5 minuti da Civitella in Val di Chiana, a 20 km da Arezzo e meno di un’ora da Firenze e Siena. L’atmosfera è quella tipica di un borgo collinare toscano, silenzioso e immerso tra oliveti, vigneti e boschi, da cui si gode una splendida vista sulla valle fino al lago Trasimeno. Per gli amanti della buona tavola, il vicino ristorante Antico Borgo propone specialità della tradizione accompagnate dai vini locali.

Gli animali domestici sono accolti con piacere e soggiornano gratuitamente, rendendo la struttura una scelta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica e senza rinunce, dove storia e contemporaneità si incontrano in perfetto equilibrio.
Camere e Prezzi
Ogni mattina serviamo una colazione italiana preparata con cura, che include dolci fatti in casa, torte soffici, marmellate, succhi e frutta fresca di stagione. Un momento semplice e genuino per iniziare la giornata con gusto, accompagnato dall’atmosfera tranquilla del borgo e dalla bellezza del paesaggio circostante.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

138 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
138 recensioni

Ciao da Max

Sono Max, artista e Art Advisor, trasferito dal Nord Italia in Toscana per seguire la mia passione e il richiamo di questi luoghi. Amo condividere conversazioni sull’arte, sugli eventi culturali della zona e naturalmente anche sui buoni ristoranti nei dintorni. Per me l’ospitalità non è solo accoglienza, ma un incontro autentico fatto di scambi e curiosità, da vivere davanti a un bicchiere di vino o con una passeggiata tra le bellezze della Val di Chiana.

Zona Collina

Il borgo di Oliveto sorge su una collina che domina la Val di Chiana, in una posizione che fin dal Medioevo veniva descritta come “salubre e feconda”. Lontano dalle paludi che un tempo caratterizzavano gran parte della valle, questo piccolo centro fortificato ha mantenuto nei secoli un’aura di autenticità che ancora oggi si percepisce passeggiando tra le sue mura. Le torri di avvistamento e i resti delle fortificazioni raccontano la storia dei contrasti tra Guelfi e Ghibellini, mentre gli stemmi della famiglia Saracini, incisi sulla pietra, ricordano il ruolo di spicco di una casata che ha intrecciato le proprie vicende con quelle dello Stato Pontificio e delle corti rinascimentali.

Il paesaggio che circonda Oliveto è quello tipico della campagna toscana, fatto di oliveti secolari, filari di viti e boschi di querce. Da qui lo sguardo abbraccia gran parte della valle, fino a raggiungere il lago Trasimeno nelle giornate più limpide. Gli amanti della natura possono godere di percorsi escursionistici e strade panoramiche che collegano piccoli borghi, pievi e castelli medievali, regalando scorci sempre nuovi e suggestivi.

La vicinanza ad Arezzo, distante appena 20 km, rende questo luogo un punto strategico per scoprire città d’arte e capolavori rinascimentali, mentre in meno di un’ora si possono raggiungere Firenze e Siena. Anche i borghi della Val di Chiana, come Cortona, Monte San Savino o Lucignano, offrono esperienze uniche, tra mercati tradizionali, trattorie storiche e musei locali.

Chi desidera un incontro più intimo con la storia recente non può perdere il piccolo cimitero di Oliveto, che custodisce la tomba della scrittrice Muriel Spark, testimone del legame profondo che questo territorio sa creare con chi vi soggiorna. Oliveto e i suoi dintorni rappresentano quindi una sintesi perfetta di natura, arte e cultura, un luogo in cui il tempo sembra scorrere più lentamente, permettendo di assaporare appieno la bellezza e la quiete della Toscana più autentica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria