Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Podere Il Pero si trova in una posizione privilegiata, all’inizio di un’area verde che anticipa la bellezza della campagna senese, pur restando a pochi passi dal centro storico di Siena. Piazza del Campo e il Duomo sono raggiungibili anche a piedi in circa venti minuti, offrendo la possibilità di immergersi nell’atmosfera unica della città senza necessità di spostarsi in auto. Per chi preferisce i mezzi pubblici, una fermata dell’autobus si trova a soli 250 metri dalla struttura, con collegamenti frequenti ogni quindici minuti. Nelle immediate vicinanze si trovano anche una banca, alcuni negozi e ristoranti, rendendo il soggiorno ancora più comodo.
La stazione degli autobus dista circa due chilometri ed è situata poco lontano dalla stazione ferroviaria. Il Policlinico Le Scotte è raggiungibile in meno di dieci minuti d’auto, un dettaglio utile per chi viaggia per motivi di salute o di lavoro.
A pochi minuti di macchina si trovano alcuni gioielli storici e artistici immersi nella tranquillità della campagna senese. Proseguendo lungo la Strada di Montalbuccio si raggiungono in circa cinque minuti il Castello di Belcaro, l’Eremo di Lecceto e l’Eremo di San Leonardo al Lago, mete affascinanti ideali per chi desidera un’esperienza di pace e spiritualità.
Grazie alla vicina tangenziale, si possono raggiungere comodamente alcune delle più celebri destinazioni toscane. In direzione nord, Firenze dista circa 65 km, mentre incantevoli borghi come San Gimignano (35 minuti), Monteriggioni (15 minuti), Colle di Val d’Elsa (20 minuti), Certaldo (40 minuti) e Volterra (meno di un’ora) offrono scorci suggestivi e un ricco patrimonio storico. In direzione sud, invece, è possibile raggiungere Arezzo in un’ora e Roma in circa due ore e mezza. Per chi desidera una giornata al mare, le coste tirreniche distano circa un’ora e mezza.
L’area circostante è perfetta anche per esplorazioni enogastronomiche e paesaggi mozzafiato. Percorrendo la via Cassia si attraversa la Val d’Arbia per arrivare a Montalcino in 40 minuti e alla Val d’Orcia, con le sue perle come Pienza, San Quirico d’Orcia e Bagno Vignoni, in circa 45 minuti. Gli amanti del vino e delle colline del Chianti possono percorrere la Strada Statale 222 Chiantigiana, che in 30-45 minuti conduce a Castellina in Chianti, Greve, Radda, Gaiole e Castelnuovo Berardenga, luoghi ideali per degustazioni e itinerari tra vigneti e borghi medievali.
Infine, in circa 20 minuti di auto si arriva alle Crete Senesi, un’area dal fascino unico con i suoi panorami ondulati e terre argillose, perfetta per chi ama i paesaggi incontaminati e le atmosfere senza tempo.
*Distanze in linea d'aria