Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Podere Orzale si trova a Usigliano, un piccolo borgo adagiato sulle colline pisane, in una posizione che permette di vivere la Toscana più autentica senza rinunciare alla comodità di raggiungere in breve tempo città d’arte e località rinomate. Qui il paesaggio è quello tipico della campagna toscana, fatto di vigneti, uliveti e strade bianche che si snodano tra colline morbide e panorami che mutano con le stagioni, offrendo sempre nuove suggestioni.
A pochi minuti si incontra il Castello Vicario di Lari, borgo medievale dall’atmosfera intatta, famoso anche per i suoi pastifici artigianali. Casciana Terme, con le sue acque termali conosciute fin dall’epoca romana, è l’ideale per chi desidera momenti di relax e benessere. In meno di mezz’ora si raggiungono Pisa, con la sua Piazza dei Miracoli, e Livorno, città di mare dalla forte vocazione enogastronomica. Un po’ più distanti, ma sempre facilmente accessibili, si trovano Volterra, con le sue origini etrusche, Lucca e le sue mura rinascimentali, oltre alle spiagge di Cecina e Castiglioncello, perfette per una giornata al mare.
Firenze è raggiungibile in circa 45 minuti di auto e rappresenta una tappa imprescindibile per immergersi nell’arte e nella storia del Rinascimento. Intorno al podere, invece, il ritmo è quello lento e genuino della vita di campagna: piccoli produttori offrono vini, formaggi, salumi e carni di qualità, mentre i sentieri che partono dalla zona invitano a passeggiate, giri in bicicletta o escursioni a cavallo.
Questa parte di Toscana custodisce ancora l’equilibrio tra natura, tradizioni e buon vivere, regalando a chi la visita la possibilità di alternare giornate di scoperta culturale a momenti di silenzio e contemplazione tra le colline.
*Distanze in linea d'aria