...
Agriturismo Toscana Provincia di Siena Sinalunga Farnetella Podere Pievina Delle Corti

Podere Pievina delle Corti

Bed & Breakfast
Via Podere Pievina, 38 - Farnetella, Sinalunga (SI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT052033C2GODTUY36 | Codice identificativo regionale: 052033ALL0012
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore delle Terre di Siena, Podere Pievina delle Corti accoglie i suoi ospiti in un antico casale toscano risalente al 1720, restaurato con attenzione per conservare l’autenticità delle architetture originarie. Soffitti con travi a vista, pavimenti in cotto e ambienti eleganti mantengono vivo il fascino della tradizione, offrendo al tempo stesso il comfort di tre suite matrimoniali curate nei dettagli.

Il giardino privato e la piscina riservata regalano momenti di assoluto relax, con la possibilità di vivere la campagna toscana in totale tranquillità. La colazione, disponibile su prenotazione, viene servita à la carte, con piatti preparati al momento per iniziare la giornata in modo raffinato e genuino. Su richiesta, gli ospiti possono partecipare a corsi di cucina tradizionale e scoprire i segreti delle ricette locali.

Grazia, chef e sommelier, e Oscar, garden designer, accolgono viaggiatori da tutto il mondo dal 2007. La loro esperienza e passione per l’ospitalità si riflettono nell’attenzione dedicata ad ogni ospite, con suggerimenti personalizzati per visitare cantine, ristoranti e luoghi d’interesse.

La posizione strategica rende questo podere un punto di partenza privilegiato per esplorare la Val di Chiana e la Val d’Orcia, con borghi unici come Cortona, Montepulciano, San Quirico d’Orcia e Pienza, fino a Montalcino e San Gimignano. In poco tempo si raggiungono anche Siena, Firenze e Arezzo, perfette per arricchire il soggiorno con arte e cultura.

Un luogo autentico, ideale per chi desidera unire relax e scoperta, immerso nel paesaggio toscano più suggestivo.
Camere e Prezzi
La colazione viene proposta su prenotazione con servizio à la carte, dalle 8:00 alle 10:00. Ogni ospite può scegliere tra una selezione di piatti preparati al momento, che uniscono genuinità e cura dei dettagli. È l’occasione per iniziare la giornata con prodotti freschi e sapori autentici, immersi nella quiete del giardino privato e nell’atmosfera unica del podere.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Grazia

Grazia e Oscar sono i padroni di casa. Vivono e lavorano nella loro dimora di campagna e da anni accolgono ospiti da ogni parte del mondo con professionalità e passione. Grazia è chef e sommelier, ama cucinare e condividere le tradizioni culinarie toscane; Oscar è garden designer e si prende cura con dedizione degli spazi verdi della proprietà. Insieme offrono un’ospitalità calorosa e discreta, accompagnata da preziosi consigli su ristoranti, cantine e itinerari da non perdere.

Zona Collina

Le Terre di Siena sono un mosaico di paesaggi che uniscono armoniosamente storia, natura e tradizione. Colline morbide, filari di cipressi e vigneti si alternano a boschi e campi coltivati, creando panorami che sembrano usciti da un dipinto rinascimentale. È un territorio ricco di borghi medievali, piccoli gioielli rimasti intatti nel tempo, dove il ritmo della vita è ancora scandito dalla cultura contadina e dalle tradizioni enogastronomiche.

A breve distanza dal podere si trova la Val di Chiana, conosciuta per i suoi frutteti, gli uliveti e la produzione di vini pregiati. Cortona, con le sue mura etrusche e i vicoli in salita, offre scorci panoramici unici e un patrimonio artistico straordinario. Montepulciano, celebre per il suo Vino Nobile, unisce eleganti palazzi rinascimentali e cantine storiche visitabili.

Verso sud si apre la Val d’Orcia, Patrimonio UNESCO, con le iconiche colline punteggiate da casali, abbazie e cipressi solitari. San Quirico d’Orcia, Pienza con la sua architettura ideale voluta da Papa Pio II, e Montalcino, patria del Brunello, rappresentano tappe imperdibili per chi ama la storia e i sapori autentici.

Da qui è facile raggiungere anche Siena, con la sua Piazza del Campo e il Duomo gotico, Firenze con i capolavori del Rinascimento e Arezzo, città etrusca e medievale nota per i suoi mercati antiquari e le opere di Piero della Francesca.

La zona è perfetta per gli amanti del trekking e delle passeggiate, con sentieri che si snodano tra vigneti, boschi e panorami spettacolari. Ogni stagione regala colori e suggestioni diverse: le fioriture primaverili, l’oro dei campi in estate, i toni caldi dell’autunno e l’atmosfera silenziosa dell’inverno.

Un contesto unico, che permette di vivere la Toscana più autentica, tra natura incontaminata, borghi di fascino e un patrimonio culturale che continua a stupire chiunque vi si avvicini.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria