Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Val di Chiana aretina è una terra che racconta secoli di storia e tradizioni, dove borghi medievali, pievi romaniche e città d’arte si alternano a colline coltivate a vite e ulivo. Pozzo della Chiana, con le sue tipiche case in mattoni rossi, è un piccolo centro che conserva ancora un ritmo autentico e tranquillo, ma che permette di raggiungere con facilità alcuni dei luoghi più affascinanti della Toscana e dell’Umbria.
A pochi minuti si trovano Lucignano, definito uno dei borghi più belli d’Italia con il suo impianto ellittico unico, e Foiano della Chiana, celebre per il Carnevale più antico del Paese e per le opere dei Della Robbia. Cortona, con i suoi panorami mozzafiato sulla valle e le testimonianze etrusche, dista appena venti chilometri, mentre Montepulciano, con le cantine storiche e il rinomato Vino Nobile, è una tappa imperdibile per gli amanti dell’enogastronomia.
Chi ama le città d’arte può facilmente raggiungere Arezzo, con i mercati antiquari e gli affreschi di Piero della Francesca, Siena con il suo straordinario patrimonio medievale, oppure Firenze, scrigno rinascimentale a poco più di un’ora di auto. Non mancano le mete naturalistiche: il Lago Trasimeno, la Val d’Orcia con i suoi paesaggi da cartolina e la Foresta Casentinese, ideale per trekking e percorsi in bicicletta.
Il territorio è inoltre costellato di centri termali che uniscono benessere e paesaggi suggestivi, dalle eleganti strutture di Rapolano ai bagni rigeneranti di Chianciano e Bagni San Filippo. L’offerta gastronomica completa il quadro, con prodotti tipici come la carne Chianina, l’aglione della Val di Chiana, i pici e i grandi vini della zona.
Un soggiorno qui permette di vivere un’esperienza completa, che intreccia arte, natura e sapori, in una delle zone più autentiche e apprezzate d’Italia.
*Distanze in linea d'aria