...
Agriturismo Toscana Provincia di Pisa Calci Al Palazzaccio

Al Palazzaccio

Agriturismo
Via del Seminario, 11 - Calci (PI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT050003B5WJGJHSLJ | Codice identificativo regionale: 050003AAT0009
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le dolci colline della Val Graziosa, l’agriturismo Al Palazzaccio accoglie gli ospiti in un casolare affacciato sulla valle di Calci, con una suggestiva vista sul Castello della Verruca. La struttura, composta da due edifici risalenti al Quattrocento e al Settecento, è immersa in un paesaggio rurale fatto di oliveti, vigneti, prati terrazzati e boschi, dove convivono natura, storia e autenticità.

L’Azienda Agricola Ruschi è attiva dal 1700 nella produzione di olio extravergine di oliva, oggi biologico e pluripremiato. La passione per la terra ha portato Cristiana, attuale custode della tradizione di famiglia, ad aprire l’agriturismo e un ristorante su prenotazione che propone piatti della cucina toscana realizzati con materie prime locali, molti dei quali accompagnati dall’olio di produzione propria.

Gli alloggi, ricavati nella casa colonica, includono due appartamenti e una camera matrimoniale. Riccio è composto da una cucina ben attrezzata, una camera matrimoniale e una doppia, con possibilità di letti aggiuntivi. Volpe, collocato nella parte più antica della casa, è caratterizzato da un salotto con camino, cucina e due camere. La camera Tasso è perfetta per soggiorni brevi ed è dotata di frigobar, bollitore, TV satellitare e bagno privato.

La struttura offre numerosi spazi per il relax e lo svago: una piscina con apertura estiva, giardino con gazebo, barbecue, tavolo da ping-pong e ampi prati dove pascolano asinelli, pecore e galline. La colazione, servita anche in giardino durante la bella stagione, include prodotti fatti in casa, confetture e sciroppi dell’azienda.

Gli ospiti possono partecipare a degustazioni guidate dell’olio biologico e visitare l’azienda per scoprirne la storia e i processi produttivi. Sono proposte anche attività esperienziali come escursioni a cavallo o con gli asinelli, passeggiate con guida, arrampicate sul Monte Pisano, kayak, voli in parapendio o mongolfiera, tour in barca a vela nel Santuario dei Cetacei e visite alle cantine delle colline lucchesi e pisane.

Calci dista solo 12 km da Pisa e 24 km da Lucca, ed è ben collegato alle principali città d’arte toscane e alle spiagge del Parco di San Rossore. A pochi minuti a piedi si raggiunge il centro del paese con negozi, supermercato e farmacia. Cristiana, che vive in struttura, è sempre disponibile per offrire consigli e rendere il soggiorno un’autentica esperienza toscana.
Camere e Prezzi
La colazione proposta nell’agriturismo è ispirata alla tradizione, con un ricco buffet che comprende dolci fatti in casa, biscotti, brioche, cereali, fette biscottate, pane da tostare, yogurt, burro, succhi di frutta, confetture e sciroppi prodotti in azienda. Su richiesta, sono disponibili anche piatti salati alla carta. Le bevande calde includono cappuccino, caffè espresso, tè, latte o caffè macchiato. Durante la bella stagione, la colazione viene servita all’aperto, nel giardino, per iniziare la giornata immersi nella quiete della campagna.
Il ristorante dell’agriturismo è aperto su prenotazione e propone piatti tipici della tradizione toscana, preparati con ingredienti locali e di stagione, molti dei quali provenienti dall’azienda agricola stessa. Ogni portata è cucinata con olio extravergine di oliva biologico di produzione propria, esaltando i sapori autentici del territorio. Il menù, sempre diverso e adatto alle varie stagioni, viene inviato in anticipo agli ospiti esterni, che possono scegliere le pietanze desiderate e comunicarle almeno il giorno prima. La sala accoglie fino a dodici coperti, garantendo un’atmosfera intima e familiare, pensata per offrire un’esperienza gastronomica genuina e su misura.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Cristiana

Cristiana Ruschi è la titolare e gestisce personalmente l’agriturismo e l’Azienda Agricola di famiglia dal 2006. Con passione e dedizione, porta avanti una tradizione secolare legata alla coltivazione dell’olivo e alla produzione di olio extravergine biologico. La sua scelta di aprire l’agriturismo nasce dal desiderio di condividere la bellezza del territorio, la cultura rurale e i prodotti genuini della zona con viaggiatori da tutto il mondo. Presente in struttura, accoglie gli ospiti con calore e disponibilità, offrendo consigli personalizzati su itinerari, attività ed esperienze da vivere nel cuore della Toscana.

Zona Campagna

La Val Graziosa, cuore verde della Toscana, si apre ai piedi dei Monti Pisani, tra dolci pendii coltivati a oliveti e antichi borghi che raccontano secoli di storia. Questa valle, che circonda il paese di Calci, prende il nome dalla sua conformazione armoniosa e dalla ricchezza naturalistica che la caratterizza, offrendo paesaggi intatti, silenziosi e autentici. Il clima mite e l’esposizione favorevole hanno reso nel tempo questo territorio ideale per la coltivazione dell’olivo, come dimostrano i secolari terrazzamenti in pietra a secco che ancora oggi disegnano il paesaggio.

Calci conserva un’anima antica e una forte identità culturale, testimoniata dalla maestosa Certosa Monumentale, una delle più importanti d’Italia, oggi sede del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, con collezioni che spaziano dalla mineralogia alla paleontologia. Passeggiare per il borgo, tra vie acciottolate, piccole botteghe e scorci sul verde, è già di per sé un’esperienza rigenerante.

I Monti Pisani che circondano la valle offrono una rete fitta di sentieri, percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike, adatti sia agli escursionisti esperti sia a chi cerca semplici camminate tra la natura. Dai crinali si godono viste spettacolari che spaziano fino al mare, attraversando boschi, ruderi medievali, eremi e piccoli santuari nascosti nella quiete della montagna.

Non mancano esperienze più avventurose come l’arrampicata sulle pareti di Buti, le escursioni in parapendio o i voli in mongolfiera, per osservare la valle dall’alto in tutta la sua bellezza. A breve distanza si trovano anche le Terme di San Giuliano, ideali per momenti di benessere e relax.

Grazie alla posizione strategica, da Calci è facile raggiungere le principali città d’arte toscane: Pisa si trova a soli 12 km, Lucca a 24 km, e in poco più di un’ora si arriva a Firenze, Siena, Volterra, San Gimignano o Livorno. In estate, è possibile alternare le escursioni culturali a una giornata di mare, scegliendo tra le spiagge naturali di Marina di Vecchiano, Calafuria o la vivace costa versiliese.

La Val Graziosa è così: autentica, variegata, silenziosa ma piena di vita, capace di offrire ai viaggiatori un ritmo diverso, fatto di bellezza semplice e quotidiana, immersi in un paesaggio che sa emozionare senza artifici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria