Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Agriturismo Fattoria Nerbona è un angolo privilegiato della Toscana centrale, tra le dolci colline della Val d’Elsa, in provincia di Siena. Qui la campagna si alterna a boschi, vigneti e oliveti, regalando panorami che cambiano con le stagioni e che conservano intatto il fascino dell’antico paesaggio agrario toscano.
A soli cinque minuti di auto si trovano Colle di Val d’Elsa e Casole d’Elsa, due borghi autentici che meritano una visita. Colle, città del cristallo e ricca di storia medievale, è divisa in una parte alta storica e una parte bassa moderna, entrambe collegate da un comodo ascensore panoramico. Casole, invece, è un piccolo gioiello immerso nel verde, noto per la sua vocazione artistica e l’atmosfera raccolta, fatta di vicoli, scorci silenziosi e botteghe artigiane.
La posizione di Nerbona è ideale anche per raggiungere facilmente alcune delle mete più iconiche della Toscana. In circa 15 minuti si arriva a San Gimignano, la celebre “Manhattan del Medioevo” con le sue torri svettanti. In poco più di venti minuti si raggiungono Monteriggioni, con la sua cinta muraria intatta, e Siena, città d’arte e tradizione, famosa per il Palio e per la sua Piazza del Campo. Firenze dista meno di un’ora, così come Volterra, Montalcino, Pienza e Montepulciano, immerse tra vigneti e strade panoramiche.
Chi ama la natura e il trekking può esplorare i numerosi sentieri nei dintorni, tra cui tratti della storica Via Francigena, che attraversa questa zona regalando viste spettacolari. Nelle giornate limpide, dalla collina dove sorge La Casina, è possibile scorgere le torri di San Gimignano stagliarsi all’orizzonte.
La zona è anche ricca di piccoli borghi poco noti ma affascinanti, come Mensano e Radicondoli, dove il tempo sembra essersi fermato. Luoghi dove ritrovare un’autenticità perduta, tra paesaggi incontaminati, chiese romaniche, tradizioni contadine e una gastronomia che sa di casa e di stagioni.
Soggiornare a Nerbona significa anche scoprire una Toscana più riservata, fatta di strade bianche, cipressi e silenzi, ma sempre a un passo da arte, cultura e sapori indimenticabili.
*Distanze in linea d'aria