Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo si trova in località Marcena, una piccola frazione immersa nella campagna aretina, dove il paesaggio si apre su colline dolci, vigneti e boschi di querce. È una zona tranquilla e rigenerante, ideale per chi desidera allontanarsi dai ritmi urbani e riscoprire il piacere della natura, della cultura e delle tradizioni locali.
Marcena è anche un luogo di sorprendente vitalità artistica: lungo le sue strade di campagna si snoda un percorso di Land Art che fonde opere contemporanee con il paesaggio rurale, offrendo agli ospiti la possibilità di esplorare i dintorni con passeggiate rilassanti e stimolanti dal punto di vista visivo ed emotivo. A soli 1 km dall’agriturismo si trova la Casa Museo Gianlorenzo Palazzi, dedicata all’artista che ha vissuto e lavorato in questi luoghi. La visita, su appuntamento, permette di scoprire una collezione personale e suggestiva, capace di emozionare anche chi non è abitualmente appassionato d’arte.
A pochi chilometri si raggiunge il Castello della Fioraia, struttura privata visibile dall’esterno, che arricchisce ulteriormente l’atmosfera fiabesca della zona. Per gli amanti delle escursioni in bicicletta, la ciclabile Giovi–Ponte Buriano è un percorso sicuro e pianeggiante di circa 7 km lungo l’Arno, che conduce fino al celebre ponte ritratto sullo sfondo della Gioconda di Leonardo da Vinci.
La vicinanza ad Arezzo consente di alternare la quiete della campagna alla vivacità del centro cittadino, con i suoi musei, piazze storiche come Piazza Grande, il Duomo e le numerose botteghe artigiane. Un territorio ricco di fascino, dove ogni angolo racconta storie di arte, natura e bellezza toscana.
*Distanze in linea d'aria