...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Fai della Paganella Agriturismo Florandonole

Agriturismo Florandonole

Agriturismo
via ai Dossi, 22 - Fai della Paganella (TN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT022081B56JVIGJL2
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Vicino a piste da sci
L’Agriturismo Florandonole si trova a Fai della Paganella, un borgo trentino adagiato sull’altopiano che domina la valle dell’Adige e guarda verso le Dolomiti di Brenta. Realizzato secondo i principi della bioedilizia e del design alpino contemporaneo, unisce il calore del legno antico e dei tessuti naturali a spazi intimi e curati, pensati per accogliere pochi ospiti in un’atmosfera familiare. Le sei camere, ciascuna con il proprio carattere, regalano viste suggestive sulle montagne circostanti e accesso diretto al giardino o a terrazze panoramiche, ideali per momenti di relax.

Ogni mattina la giornata inizia con una ricca colazione preparata con prodotti genuini: miele di produzione propria, confetture fatte in casa, succhi di frutta, dolci artigianali, yogurt, latte fresco delle stalle vicine e altre specialità tipiche trentine. Durante la bella stagione la colazione viene servita anche all’aperto, mentre un’attenzione particolare è riservata agli ospiti con esigenze alimentari specifiche. Presso la piccola bottega della struttura è inoltre possibile acquistare i mieli e le altre produzioni dell’azienda agricola.

Lucia, la padrona di casa, accoglie gli ospiti con passione e disponibilità, pronta a consigliare escursioni estive ed invernali, attività all’aperto, cure termali o piacevoli soste nei centri benessere vicini. L’agriturismo non offre ristorante, ma è circondato da locali tipici dove gustare la cucina trentina, che i gestori sapranno indicare in base ai desideri di ciascun ospite.

Il contesto naturale è parte integrante dell’esperienza: la Paganella con i suoi panorami a 360 gradi, i sentieri che attraversano boschi e pascoli, il Parco Naturale Adamello Brenta, i laghi alpini e le piste da sci che in inverno richiamano sportivi da tutto il mondo. Ogni stagione regala un volto diverso, dall’esplosione di colori della primavera al bianco silenzio dell’inverno. Soggiornare al Florandonole significa vivere un legame autentico con la natura trentina, tra profumi di legno e miele, silenzi montani e piccole attenzioni che rendono la vacanza memorabile.
La colazione al Florandonole è un momento speciale, preparato con prodotti genuini e selezionati con cura. Ogni mattina gli ospiti trovano un ricco buffet che comprende i mieli dell’azienda agricola, marmellate e confetture fatte in casa, torte, crostate, biscotti e brioches appena sfornate. Non mancano yogurt, latte fresco proveniente dalle stalle vicine, burro e succhi di frutta naturali, che portano in tavola i sapori autentici del Trentino.

Nella bella stagione la colazione viene servita anche all’aperto, in terrazza o in giardino, per cominciare la giornata immersi nella natura. Su richiesta vengono preparati piatti adatti a chi ha particolari esigenze alimentari, garantendo a tutti un risveglio dolce e attento.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Lucia

Lucia è originaria di Fai della Paganella e ha scelto di trasformare il suo amore per la natura e per il suo paese in un’accoglienza autentica. Con passione e cura accompagna ogni ospite alla scoperta della vita di montagna, condividendo i frutti della propria azienda agricola e l’esperienza maturata nel lavoro con le api. Attenta ai dettagli e sempre disponibile a suggerire attività e itinerari, trasmette con semplicità il legame profondo che la sua famiglia coltiva con il territorio. Il suo obiettivo è far vivere agli ospiti un soggiorno che resti nella memoria, fatto di genuinità, calore umano e piccole gioie quotidiane.

Zona Campagna

Fai della Paganella si trova a quasi mille metri di altitudine sull’omonimo altopiano, in una posizione privilegiata che domina la valle dell’Adige e si affaccia sulle Dolomiti di Brenta, patrimonio naturale dell’umanità UNESCO. È un borgo raccolto e autentico, circondato da boschi di abeti e faggete, prati che in primavera si riempiono di fiori e pascoli che d’estate profumano di erbe alpine. Dalla cima della Paganella, a oltre duemila metri, lo sguardo abbraccia un panorama che spazia dalle Dolomiti al Lago di Garda, regalando una delle vedute più suggestive del Trentino.

Il paese è il punto di partenza ideale per escursioni di ogni livello: passeggiate rilassanti lungo i sentieri che attraversano boschi e radure, itinerari panoramici verso i rifugi alpini o percorsi adatti a chi ama la mountain bike e l’e-bike. Poco distante si trova il Parco Naturale Adamello Brenta, dove vivere esperienze a contatto con una natura incontaminata e ricca di fauna selvatica. Per gli amanti degli sport invernali, la Paganella Ski Area offre chilometri di piste moderne e ben collegate, adatte sia a principianti che a sciatori esperti.

Oltre alla natura, la zona custodisce testimonianze storiche e culturali: i resti del villaggio retico sul Doss Castel, le chiese di montagna e i borghi della Piana Rotaliana, famosa per il vino Teroldego. Non mancano momenti di relax nelle vicine terme e centri benessere, che completano un soggiorno all’insegna del piacere e del benessere.

Fai della Paganella è un luogo che cambia volto in ogni stagione: verde brillante e profumato in primavera, animato e soleggiato in estate, ricco di colori caldi in autunno e silenzioso sotto il bianco della neve in inverno. Una meta capace di offrire esperienze diverse e sempre emozionanti a chiunque la scelga per le proprie vacanze.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria