...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Cinte Tesino Ai Marchetini

Ai Marchetini

Bed & Breakfast
Loc. Monte Mezza, 36 - Cinte Tesino (TN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT022059C18268J8GC
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • economico
  • struttura di design
  • vicino a piste da sci
  • Ideale per trekking
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Tutte le taglie)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A Monte Mezza, nel cuore del Lagorai orientale e a soli 3 km da Cinte Tesino, sorge un antico maso di montagna interamente ristrutturato, dove la famiglia Braus ha scelto di aprire un bed and breakfast per condividere la propria storia e offrire accoglienza autentica a chi desidera scoprire il Trentino in tutte le sue sfumature. La struttura, immersa nella quiete e nella natura, custodisce stanze a tema ispirate alle figure del passato locale: il contadino, l’arrotino e l’ambulante. Ogni camera è arredata con oggetti d’epoca originali, per regalare agli ospiti un’esperienza unica e suggestiva.

Le sistemazioni, tutte con ingresso indipendente, sono dotate di bagno privato, bollitore con tè e tisane, TV satellitare, minifrigo, phon, biancheria da letto e da bagno. All’esterno, un ampio spazio verde, un giardino, il barbecue (non disponibile in inverno) e un’area con microonde e stoviglie permettono agli ospiti di sentirsi a casa, anche durante la cena. È disponibile anche una cucina in condivisione con i proprietari, senza costi aggiuntivi.

Il maso è particolarmente attento all’ambiente: dotato di impianto geotermico, riscaldamento a pavimento, luci a led, vetri isolanti e sistemi per il risparmio idrico, rappresenta un esempio di ospitalità sostenibile. A ciò si aggiunge un impegno costante nella promozione del territorio e delle tradizioni locali, attraverso collaborazioni con l’Associazione B&B di Qualità in Trentino e realtà come Arte Sella.

La colazione è uno dei punti di forza della struttura, con proposte fatte in casa che spaziano dai dolci tipici – strudel, crostate, torta di mele, treccia mochena – a salumi e formaggi del territorio, miele, marmellate artigianali, succhi naturali e yogurt preparati al momento. Sono disponibili anche opzioni vegane e gluten free, con prodotti confezionati e preparazioni fresche su richiesta. Gli ospiti con intolleranze sono invitati a segnalarlo al momento della prenotazione.

Il B&B accoglie con piacere le famiglie, offrendo lettino da campeggio, fasciatoio, spondine, stoviglie infrangibili, area giochi, libri e giochi per ogni età, oltre a tariffe dedicate. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti senza supplementi: potranno correre liberi nel prato che circonda il maso, purché siano educati e rispettosi degli altri ospiti.

Chi percorre il Cammino Retico troverà in questa struttura un’accogliente tappa: il trasferimento da e per il Tesino è offerto gratuitamente. La filosofia del cammino, che attraversa il Veneto e il Trentino tra storia, natura e cultura, è pienamente condivisa dalla famiglia Braus, che con passione racconta e valorizza le origini della propria valle.

Annalisa, padrona di casa, è pronta ad accogliervi con calore. Ama cucinare, leggere, prendersi cura dell’orto e dedicarsi al volontariato. La sua ospitalità riflette l’amore per la montagna e per le tradizioni che fanno di questo angolo di Trentino un luogo speciale. Qui ogni dettaglio è pensato per farvi sentire più che ospiti: parte di una storia da vivere, passo dopo passo.
Camere e Prezzi
La colazione è il cuore dell’esperienza al nostro B&B: ogni mattina vi attende un ricco buffet preparato con ingredienti semplici, genuini e il più possibile a km zero. Dolci fatti in casa come strudel, crostate, torte di mele, treccia mochena e biscotti si affiancano a yogurt cremoso, succhi artigianali, marmellate locali e miele trentino. Per chi ama il salato non mancano salumi tipici, formaggi della zona, pane fresco e uova preparate al momento. Su richiesta proponiamo anche opzioni vegane e gluten free, con preparazioni fresche e prodotti confezionati selezionati. Una colazione pensata per farvi iniziare la giornata con gusto, calore e profumi di casa.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

40 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
40 recensioni

Ciao da Annalisa

Annalisa vi accoglierà con il sorriso sincero di chi ama profondamente il proprio territorio e ha scelto di condividerlo attraverso un’ospitalità autentica. Appassionata di cucina, lettura e vita all’aria aperta, si prende cura con dedizione del maso e degli ospiti, coltivando un’idea di accoglienza fatta di semplicità, ascolto e attenzione. Attiva nel volontariato e legata alla comunità locale, organizza corsi di cucina, pasticceria e attività sportive, contribuendo con entusiasmo alla vita del paese. Per Annalisa ogni ospite è un incontro speciale, da accompagnare alla scoperta della valle e delle sue storie, in un ambiente caldo e familiare.

Zona Collina

Il nostro B&B si trova a Monte Mezza, un piccolo angolo di quiete sospeso tra cielo e boschi nella splendida Valle del Tesino. A soli 3 km dal centro abitato di Cinte Tesino, il maso è immerso in un paesaggio montano ancora intatto, dove la natura regna sovrana e i ritmi si fanno lenti e rigeneranti. Qui le stagioni si susseguono con autenticità, regalando colori, profumi e atmosfere sempre diverse: l’estate invita a camminate nei boschi e a pedalate lungo i percorsi del Cammino Retico, mentre l’inverno avvolge tutto in un silenzio ovattato, ideale per chi cerca pace e relax.

La zona è un concentrato di storia e cultura: da queste valli partirono figure emblematiche come i Perteganti e i Moléta, commercianti e arrotini che attraversarono l’Europa portando con sé tradizioni e ingegno. A pochi chilometri si trova Arte Sella, un suggestivo percorso d’arte contemporanea immerso nel bosco, dove natura e creatività si fondono in opere uniche. Per chi ama la spiritualità e la meditazione, non lontano sorge anche il Tempio Buddhista del Lagorai, tappa di un percorso zen tra silenzi, camminate a piedi nudi e contatto profondo con l’ambiente.

Monte Mezza è il punto di partenza ideale per esplorare il Trentino più autentico, lontano dai circuiti affollati, ma ricco di esperienze vere: escursioni tra malghe e pascoli, degustazioni di prodotti tipici, visite ai borghi del Tesino e tanto altro ancora. Un luogo perfetto per chi desidera ritrovare il legame con la natura e con la semplicità delle cose genuine.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria