...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Trento Cà Sul Dos

Cà Sul Dos

Locazione Turistica
Via dei Fragari, 38 - Trento (TN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT022205C2JMFOSTBH | Codice identificativo regionale: 022205-AT-012123
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Cà sul Dos si trova sulla collina est di Trento, alle pendici del Monte Argentario, un territorio ricco di storia e natura, famoso per le antiche miniere d’argento. La posizione regala una vista spettacolare che spazia dalla Val d’Adige fino alla Paganella e alle Dolomiti di Brenta, offrendo agli ospiti un soggiorno immerso nella quiete e circondato da paesaggi unici.

Direttamente dalla struttura partono numerosi sentieri che attraversano il bosco, ideali per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo; il maneggio più vicino si trova a circa 5 km. In inverno è facile raggiungere le valli di Fiemme e Fassa, con piste da sci, itinerari per slittino e ciaspolate, mentre d’estate queste stesse zone si trasformano in mete perfette per trekking, passeggiate ed escursioni in bicicletta. Trento dista solo 15 minuti in auto ed è collegata anche con autobus di linea; da lì si aprono le porte della Valsugana, con i suoi laghi balneabili e i selvaggi paesaggi del Lagorai. Meritano una visita anche l’Altopiano di Pinè e le suggestive Piramidi di Segonzano.

Gli appartamenti, moderni e accoglienti, sono arredati con materiali naturali che restituiscono il calore del legno e il profumo del larice. Ogni unità dispone di una camera da letto capace di ospitare fino a quattro persone, un bagno con doccia, wc, bidet e lavabo, e una cucina attrezzata. È presente una lavatrice in comune a disposizione degli ospiti. Gli spazi esterni, ampi e curati, offrono zone relax per gli adulti e aree sicure dove i bambini possono giocare in tranquillità. La struttura mette a disposizione il parcheggio e la ricarica per auto elettriche, mentre gli animali non sono ammessi.

Ad accogliervi c’è Silvia, padrona di casa appassionata della sua terra, pronta a condividere la bellezza del Trentino e a consigliare attività ed esperienze per rendere ogni soggiorno indimenticabile. Vigo Meano, la località in cui si trova la casa, è un’oasi di pace e natura, perfetta per chi ama camminare, pedalare e scoprire panorami sempre diversi, a pochi minuti dalla città e da alcune delle valli più suggestive del Trentino.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

3 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.3
3 recensioni

Ciao da Silvia

Silvia, la padrona di casa, accoglie i suoi ospiti con calore e disponibilità. Legata profondamente al Trentino, ama condividere la passione per la natura e le attività all’aria aperta, offrendo consigli preziosi su itinerari, escursioni e luoghi da visitare. La sua presenza discreta ma attenta rende il soggiorno piacevole e autentico, con la sensazione di sentirsi subito a casa.

Zona Collina

Vigo Meano si trova sulla collina orientale di Trento, ai piedi del Monte Calisio, conosciuto anche come Monte Argentario per le sue antiche miniere d’argento, che ne hanno segnato la storia sin dall’epoca medievale. È una zona che unisce natura, paesaggio e tradizione, offrendo un ambiente tranquillo e suggestivo a pochi minuti dalla città.

Dalla collina si aprono scorci panoramici sulla Val d’Adige e sulla Paganella, con le Dolomiti di Brenta che fanno da cornice sullo sfondo. Nei dintorni si snoda una fitta rete di sentieri che attraversano boschi e radure, perfetti per passeggiate rigeneranti, trekking, escursioni in mountain bike o a cavallo. A breve distanza si trovano le affascinanti Piramidi di Segonzano, spettacolari colonne naturali di terra, e l’Altopiano di Pinè, noto per i suoi laghi e la sua atmosfera rilassante.

In inverno, le vicine valli di Fiemme e Fassa offrono comprensori sciistici attrezzati e itinerari per ciaspolate, mentre in estate si trasformano in mete ideali per passeggiate tra boschi e malghe, escursioni in quota e percorsi ciclabili panoramici. A circa un quarto d’ora di auto, Trento accoglie i visitatori con il suo centro storico ricco di palazzi rinascimentali, musei come il MUSE e il Castello del Buonconsiglio, e un’atmosfera vivace e culturale.

Dal capoluogo è facile raggiungere anche la Valsugana, con i laghi di Caldonazzo e Levico, balneabili e attrezzati per sport acquatici, e le montagne del Lagorai, selvagge e ancora poco battute, perfette per chi cerca natura autentica. Non lontano, il lago di Garda e le vallate della Val di Non e della Val di Sole completano un ventaglio di escursioni che rendono questa zona un punto di partenza privilegiato per scoprire il meglio del Trentino.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria