Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti trentine, è un territorio che incanta per la bellezza dei suoi paesaggi e la varietà di attività che offre in ogni stagione. Vigo di Fassa, dove si trova l’Agriturismo Fiores, è una località caratterizzata da prati verdi, boschi profumati e viste spettacolari sul Catinaccio, il Sassolungo, il Sassopiatto e altre maestose cime dolomitiche.
La zona è un vero paradiso per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta. In estate è possibile percorrere sentieri panoramici adatti a ogni livello di difficoltà, esplorare pascoli e malghe, fare escursioni in quota o dedicarsi a trekking più impegnativi verso rifugi e cime. La vicina pista ciclabile collega i principali paesi della valle e consente di scoprire il territorio in bicicletta, con la possibilità di utilizzare e-bike per affrontare tratti più lunghi.
A pochi minuti dalla struttura si trovano le QC Terme Dolomiti, un’oasi di benessere con piscine termali, saune e trattamenti rigeneranti immersi nella natura. Gli amanti dell’arrampicata e delle vie ferrate possono raggiungere rapidamente i principali punti di partenza, mentre chi preferisce attività più tranquille può passeggiare tra i boschi o partecipare a escursioni naturalistiche guidate.
In inverno, la Val di Fassa diventa una meta d’eccellenza per gli sport sulla neve. Gli impianti del Dolomiti Superski, tra cui quelli di Vigo di Fassa, Pozza, Canazei e Moena, offrono chilometri di piste per sci alpino, snowboard e sci di fondo, oltre a percorsi per ciaspolate e slittino.
Culturalmente, la valle è ricca di tradizioni ladine, con musei, eventi folkloristici e feste che raccontano la storia e l’identità di queste montagne. La cucina locale è un altro punto di forza, con piatti tipici come canederli, strangolapreti, speck e formaggi di malga che si possono degustare nei ristoranti e rifugi della zona.
Grazie alla posizione strategica, da Vigo di Fassa è semplice raggiungere anche altre meraviglie dolomitiche, come il Lago di Carezza, il Passo Sella, il Passo Pordoi, Seceda e persino il Lago di Braies o le Tre Cime di Lavaredo, rendendolo una base ideale per esplorare l’intero arco dolomitico.
Vuoi che aggiunga anche una parte che metta in evidenza le esperienze romantiche e naturalistiche, pensata per chi sceglie la casa sull’albero?
*Distanze in linea d'aria