...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Caldes Hello Rizzi

Hello Rizzi

Bed & Breakfast
Via di San Rocco, 11/A - Caldes (TN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT022033C1VP4CVG92 | Codice identificativo regionale: 15449
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • economico
  • vicino a piste da sci
  • vicino stazione
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Media e Piccola taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Durante la ristrutturazione del sottotetto della nostra casa a Caldes, in Val di Sole, ci siamo ritrovati con uno spazio ampio e luminoso che ci ha ispirato ad aprirlo all’ospitalità. Da questa intuizione è nato Rizzi B&B, un progetto familiare che unisce il desiderio di accogliere con quello di far conoscere la bellezza autentica della nostra valle e delle vicine Val di Rabbi, Pejo e Non.

Situata al terzo piano di una casa senza ascensore, la nostra mansarda in legno di larice emana un calore avvolgente. Le stanze sono arredate con cura e pensate per offrire un’esperienza di quiete: non troverete televisori, ma tanti libri da sfogliare e un’atmosfera rilassante. La camera tripla “Mosaico” dispone di bagno interno, mentre le due matrimoniali “Marina” e “Cirmolo” hanno un bagno privato ciascuna, situato esternamente alla stanza. Tutti gli ambienti sono climatizzati e dotati di riscaldamento a pavimento, con regolazione autonoma anche nei bagni.

L’intera struttura è stata realizzata con attenzione alla sostenibilità: materiali naturali, legno locale, isolanti certificati e una caldaia a pellets a basso impatto ambientale affiancata da pannelli solari. Fuori casa troverete un ampio cortile dove parcheggiare e un giardino con orto, curato con passione da mamma Livia, cuore pulsante della casa. Insieme a lei vivono Manuela, instancabile appassionata di montagna e cucina, Denis, che torna nei weekend per contribuire alla gestione, e Cenerino, il gatto curioso e affettuoso che ama la compagnia.

La colazione si consuma nella cucina di casa, dove ogni mattina vi attende una tavola imbandita con torte, biscotti e confetture fatte in casa, sciroppi di sambuco e menta, frutti di bosco raccolti nell’orto, e formaggi locali del caseificio Cercen di Terzolas. Su richiesta proponiamo anche opzioni salate, prodotti per celiaci confezionati di qualità e ricette adatte a chi segue una dieta vegana. La colazione viene servita a partire dalle 7:30, per venire incontro sia a chi desidera partire presto per un’escursione sia a chi preferisce iniziare la giornata con calma.

Caldes è un borgo suggestivo recentemente inserito tra i Borghi più Belli d’Italia, dominato dal suo castello visitabile da aprile a novembre. La posizione è perfetta per esplorare la Val di Sole, sia in estate che in inverno. A pochi minuti a piedi parte la ciclabile che attraversa tutta la valle, ideale anche per gli amanti della mountain bike. Il trenino che collega Trento a Marilleva ferma proprio sotto casa, rendendo gli spostamenti comodi e panoramici.

Vi aspettiamo per condividere la nostra casa, il nostro giardino, e tutto ciò che rende speciale la nostra valle.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita nella cucina di casa, un ambiente caldo e familiare dove ogni mattina apparecchiamo con cura una tavola ricca di bontà fatte in casa. Torte, biscotti, marmellate e confetture preparate da noi con ingredienti semplici e genuini, accanto a pane fresco, sciroppi di sambuco e menta selvatica e, durante l’estate, i frutti del nostro orto: mirtilli, lamponi, fragole e more. Su richiesta proponiamo anche colazioni salate, con formaggi e burro del caseificio Cercen di Terzolas. Prestiamo attenzione alle diverse esigenze alimentari, offrendo prodotti confezionati di qualità per celiaci e alternative vegane. La colazione è disponibile dalle 7:30, per chi parte presto per un’escursione o per chi desidera iniziare la giornata con calma, godendosi la quiete della mansarda.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

23 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
23 recensioni

Ciao da Manuela

Siamo una famiglia unita e accogliente, felice di condividere con gli ospiti la bellezza della nostra casa e della Val di Sole. Mamma Livia si occupa con passione dell’orto, dei fiori e della cura degli spazi esterni, regalando ogni giorno piccoli gesti di attenzione. Manuela, amante della montagna e della natura, prepara con le sue mani dolci, pane, marmellate e sciroppi, portando in tavola il gusto autentico della tradizione. Denis, anche se vive poco lontano, torna spesso per dare una mano e mantenere vivo il legame con la casa. Con noi vive anche Cenerino, il gatto curioso e affettuoso che ama la compagnia e non mancherà di farvi visita. Crediamo nell’accoglienza semplice e sincera, in un’ospitalità che mette al centro il benessere degli ospiti, offrendo consigli sinceri, comfort curati e momenti di condivisione genuina.

Zona Campagna

Ci troviamo a Caldes, piccolo borgo della bassa Val di Sole, recentemente inserito tra i Borghi più Belli d’Italia. Adagiato ai piedi del maestoso Castello che lo sovrasta, il paese conserva un’anima autentica e tranquilla, con un centro storico suggestivo tutto da scoprire. Passeggiare tra le sue viuzze è un’occasione per respirare la storia locale e lasciarsi sorprendere da scorci pittoreschi e dettagli architettonici curati. Il Castello di Caldes, visitabile da aprile a novembre, ospita mostre ed eventi culturali che arricchiscono ogni stagione.

La posizione è ideale per esplorare le meraviglie naturali delle valli circostanti: Val di Rabbi, Val di Pejo e Val di Non sono facilmente raggiungibili e offrono una varietà di paesaggi, percorsi escursionistici, centri termali e attività all’aria aperta. A pochi minuti a piedi dalla nostra casa si trova la pista ciclabile che attraversa tutta la Val di Sole, perfetta per chi ama pedalare in mezzo alla natura o semplicemente passeggiare lungo il fiume Noce.

Caldes è ben collegata anche senza auto: a pochi passi passa il caratteristico trenino che collega Trento a Marilleva, consentendo spostamenti comodi e panoramici. In auto, in pochi minuti si raggiungono Malè, Dimaro, Rabbi Fonti e Pejo, mentre con un po’ più di strada si arriva facilmente a Madonna di Campiglio, Cles, Trento, Merano e Bolzano.

Che siate alla ricerca di relax, sport, cultura o natura, Caldes saprà sorprendervi con la sua autenticità e con l’accoglienza sincera della sua gente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria