Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Ci troviamo a Caldes, piccolo borgo della bassa Val di Sole, recentemente inserito tra i Borghi più Belli d’Italia. Adagiato ai piedi del maestoso Castello che lo sovrasta, il paese conserva un’anima autentica e tranquilla, con un centro storico suggestivo tutto da scoprire. Passeggiare tra le sue viuzze è un’occasione per respirare la storia locale e lasciarsi sorprendere da scorci pittoreschi e dettagli architettonici curati. Il Castello di Caldes, visitabile da aprile a novembre, ospita mostre ed eventi culturali che arricchiscono ogni stagione.
La posizione è ideale per esplorare le meraviglie naturali delle valli circostanti: Val di Rabbi, Val di Pejo e Val di Non sono facilmente raggiungibili e offrono una varietà di paesaggi, percorsi escursionistici, centri termali e attività all’aria aperta. A pochi minuti a piedi dalla nostra casa si trova la pista ciclabile che attraversa tutta la Val di Sole, perfetta per chi ama pedalare in mezzo alla natura o semplicemente passeggiare lungo il fiume Noce.
Caldes è ben collegata anche senza auto: a pochi passi passa il caratteristico trenino che collega Trento a Marilleva, consentendo spostamenti comodi e panoramici. In auto, in pochi minuti si raggiungono Malè, Dimaro, Rabbi Fonti e Pejo, mentre con un po’ più di strada si arriva facilmente a Madonna di Campiglio, Cles, Trento, Merano e Bolzano.
Che siate alla ricerca di relax, sport, cultura o natura, Caldes saprà sorprendervi con la sua autenticità e con l’accoglienza sincera della sua gente.
*Distanze in linea d'aria