Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Val di Non si presenta come un territorio ricco di bellezze naturali e tradizioni autentiche, perfetto per chi cerca un’esperienza di vacanza all’insegna della natura e della cultura. I suoi paesaggi sono caratterizzati da estesi meleti che in primavera si colorano con la fioritura, uno spettacolo suggestivo, e in autunno regalano la raccolta di frutti prelibati. La zona offre numerosi percorsi enogastronomici, ideali per scoprire i sapori locali attraverso prodotti tipici e appuntamenti culturali che animano le stagioni.
Gli appassionati di storia e arte possono visitare castelli di grande valore e il celebre santuario di San Romedio, meta di pellegrinaggi e di turismo culturale. Per chi ama la natura, la valle propone escursioni accessibili tra i sentieri incontaminati del Gruppo di Brenta, della Val di Rabbi, del Parco Nazionale dello Stelvio e della catena delle Maddalene. Le malghe tradizionali, i canyon del torrente Novella e del Rio Sass sono ulteriori mete per esplorazioni suggestive.
Non mancano momenti di relax sulle rive dei laghi della zona, dal vasto bacino di Santa Giustina ai più raccolti laghi di Coredo, Tavon e il celebre lago di Tovel, una vera gemma delle Dolomiti. Nei giorni di maltempo, la vicina città di Trento offre un’alternativa culturale con i suoi musei, monumenti e il centro storico ricco di storia millenaria, garantendo un soggiorno completo tra natura, cultura e benessere.
*Distanze in linea d'aria