...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Gubbio Agriturismo Montelovesco

Agriturismo Montelovesco

Casa Vacanze
Via Montelovesco, 76 - Gubbio (PG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT054024B501017097 | Codice identificativo regionale: 054024AGR3G17097
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • in centro
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le dolci colline umbre, l’Agriturismo Montelovesco accoglie gli ospiti in un’antica casa colonica ottocentesca, sapientemente ristrutturata per offrire comfort moderni nel rispetto dell’architettura tradizionale. Circondata da un ampio podere coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica, la struttura è immersa in un ambiente naturale straordinariamente ricco, in cui il tempo sembra scorrere più lentamente.

Gli alloggi sono quattro appartamenti indipendenti, ognuno con caratteristiche uniche, in grado di ospitare da due a cinque persone. Gli spazi sono ampi e arredati con cura, con soffitti in legno, materiali originali e un’equilibrata fusione tra arredi di famiglia e design contemporaneo. Ogni appartamento dispone di cucina attrezzata, biancheria, connessione Wi-Fi e riscaldamento autonomo. All’esterno, ogni sistemazione ha un proprio tavolo riservato per mangiare all’aperto, immersi nella quiete della campagna. Non sono presenti televisori, per garantire un soggiorno davvero rigenerante.

Il giardino che circonda la struttura è ampio e curato, con alberi da frutto, piante aromatiche, angoli relax con amache e sedute, barbecue, un parco giochi sicuro per i più piccoli e una piscina panoramica con solarium. La piscina, profonda 120 cm, è aperta da giugno a settembre ed è accessibile solo agli ospiti dell’agriturismo.

La posizione è perfetta per chi cerca tranquillità e natura, ma anche per chi desidera visitare le città d’arte umbre come Gubbio, Assisi, Perugia, o borghi ricchi di storia e cultura come Montone e Pietralunga. L’E45, raggiungibile in pochi minuti, collega comodamente la struttura al resto della regione e permette escursioni giornaliere anche verso la Toscana o le Marche. A piedi, si possono raggiungere in venti minuti le cascatelle del torrente Lanna, una meta suggestiva e poco conosciuta.

L’agriturismo offre esperienze autentiche: degustazioni di prodotti tipici, visite a cantine e cioccolaterie artigianali, percorsi naturalistici e possibilità di escursioni guidate. Per chi ama pedalare, sono disponibili mountain bike e bici a pedalata assistita, con percorsi panoramici poco trafficati ideali anche per famiglie.

Montelovesco è anche una realtà agricola che produce frutta, verdura e olio extravergine d’oliva biologici, tutti certificati e disponibili per l’acquisto in loco. L’impegno verso la sostenibilità si riflette in ogni scelta: energia da fonti rinnovabili, riciclo creativo, sensibilizzazione al risparmio idrico ed elettrico e due colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Gestito da Claudia e Stefano con passione e dedizione, l’agriturismo è il frutto di una scelta di vita orientata alla qualità, all’accoglienza sincera e al rispetto per la natura. Ideale per famiglie, coppie, gruppi di amici o chi desidera staccare dalla routine e ritrovare armonia, Montelovesco regala un soggiorno autentico e rigenerante nel cuore verde d’Italia.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

4 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.4
4 recensioni

Ciao da Claudia

Claudia e Stefano sono i gestori dell’Agriturismo Montelovesco. Dopo aver vissuto a lungo in città, hanno scelto di trasferirsi in campagna per dedicarsi a uno stile di vita più autentico e sostenibile. Accolgono personalmente gli ospiti con calore e attenzione, offrendo un’ospitalità genuina, supportata dalla loro esperienza e dalla passione per la natura. Insieme al figlio Lorenzo, al cane Pepe e ai cavalli di famiglia, contribuiscono a creare un’atmosfera familiare e rilassata, dove ogni ospite si sente davvero a casa.

Zona Collina

La zona in cui sorge l’Agriturismo Montelovesco è una delle più suggestive dell’Umbria settentrionale, caratterizzata da un paesaggio collinare intatto, dove boschi secolari, uliveti e campi coltivati si alternano armoniosamente, creando un mosaico naturale di straordinaria bellezza. Ci troviamo a circa 450 metri di altitudine, in una campagna silenziosa e poco urbanizzata, ideale per chi cerca quiete e contatto autentico con la natura.

Il territorio circostante è attraversato da sentieri e strade secondarie poco trafficate, perfette per escursioni a piedi o in bicicletta. A pochi passi dall’agriturismo, una breve passeggiata conduce alle cascatelle del torrente Lanna, dove l’acqua ha scavato pozze limpide incorniciate dalla vegetazione spontanea e da pareti rocciose. Questo luogo, ancora poco conosciuto, è perfetto per una sosta rigenerante immersi nei suoni del bosco.

Montelovesco è anche un’area di grande interesse naturalistico: la biodiversità è sorprendente, grazie alla varietà di ambienti che ospitano mammiferi selvatici come caprioli, cinghiali, volpi, istrici, lepri e una ricca avifauna, tra cui rapaci, picchi, upupe e rondini. Il cielo notturno, libero da inquinamento luminoso, è ideale per l’osservazione delle stelle, mentre nelle sere d’inizio estate il giardino si anima del bagliore delle lucciole e del canto ritmico di grilli e cicale.

A livello culturale, l’area conserva tracce importanti della sua storia millenaria. All’interno della proprietà si trovano i resti del “Castellaccio”, un’antica fortificazione medievale risalente all’XI secolo, che racconta di un passato strategico e affascinante. Poco distante, si incontrano l’Abbazia di San Bartolomeo, splendido esempio di romanico umbro, e l’Eremo di Santa Cecilia, un luogo silenzioso e spirituale incastonato tra le rocce.

Dal punto di vista logistico, la zona è perfettamente collegata: a soli 3 km si raggiunge la strada Gubbio–Pian d’Assino, che permette di accedere rapidamente all’E45, principale arteria umbra. In meno di mezz’ora si possono visitare borghi come Umbertide, Montone e Pietralunga, mentre città d’arte come Gubbio, Assisi, Perugia e Città di Castello sono facilmente raggiungibili in giornata. Anche Orvieto, Arezzo e il Lago Trasimeno distano meno di due ore, rendendo l’agriturismo un’ottima base per esplorare tutta l’Italia centrale.

Questa zona, ancora autentica e non toccata dal turismo di massa, rappresenta un prezioso equilibrio tra natura, cultura e tradizioni contadine. Un territorio vivo, dove ogni stagione ha i suoi colori, i suoi sapori e le sue feste, dalle sagre di paese alle rievocazioni storiche, che permettono di entrare davvero in contatto con l’anima dell’Umbria.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria