Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda l’Agriturismo Antica Olivaia è un angolo autentico dell’Umbria, dove la natura si intreccia con la storia, l’arte e la tradizione enogastronomica. A pochi minuti dal casale si erge Orvieto, città affascinante sospesa su una rupe di tufo, con il suo celebre Duomo gotico, le vie medievali, i sotterranei etruschi e il suggestivo Pozzo di San Patrizio. Ma l’incanto non si ferma ai confini cittadini: tutto intorno si svelano borghi, abbazie e paesaggi modellati dal tempo.
Grazie alla posizione strategica al confine tra Umbria, Lazio e Toscana, in breve tempo si raggiungono gioielli come Civita di Bagnoregio, il Lago di Bolsena, Todi, Spoleto, Montefalco, Città della Pieve, Assisi e Perugia. Anche Roma e Firenze sono facilmente accessibili in treno dalla vicina stazione di Orvieto.
La zona è ideale per chi ama camminare, andare in bicicletta o semplicemente perdersi tra i colori della campagna. Le riserve naturali, i percorsi di trekking, i sentieri tra ulivi e vigneti, le terme e le cascate offrono un ventaglio di esperienze rigeneranti. Le sagre locali, i mercatini, i festival musicali – come l’Umbria Jazz – e le rievocazioni storiche raccontano il volto più vivo e autentico di una terra che conserva intatto il suo legame con le stagioni e le tradizioni.
Qui il paesaggio non è solo uno sfondo, ma una presenza costante che accompagna e arricchisce ogni momento del soggiorno.
*Distanze in linea d'aria