...
Agriturismo Umbria Provincia di Terni Orvieto Antica Olivaia

Antica Olivaia

Agriturismo
Località San Bartolomeo, 17 - Orvieto (TR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT055023B501017530 | Codice identificativo regionale: 055023B501017530
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • economico
  • vicino stazione
  • nuovissimo
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline umbre, a pochi chilometri da Orvieto, l’Agriturismo Antica Olivaia accoglie i suoi ospiti in un casale in pietra del XVII secolo, immerso in una riserva naturale UNESCO. Un luogo autentico, dove il tempo sembra rallentare e la vista si perde tra uliveti, boschi e la rupe di tufo che sostiene la magnifica città di Orvieto.

Il casale, restaurato con cura, conserva la struttura originale, i pavimenti in cotto, i soffitti con travi a vista e grandi camini. Ospita sei camere spaziose, ciascuna con bagno privato e vista panoramica, arredate in stile rustico e dedicate a diverse varietà di olive, in omaggio al secolare uliveto che circonda la proprietà.

La colazione è un momento speciale: torte e marmellate fatte in casa, miele locale, frutta fresca e prodotti tipici del territorio sono serviti nella veranda o nel salone affacciato sulla campagna. In alcune serate, i padroni di casa preparano cene semplici ma memorabili, ispirate alla tradizione umbra e arricchite da ingredienti a chilometro zero.

L’agriturismo è circondato da sette ettari di terra coltivata in modo sostenibile: un uliveto di 700 piante, un bosco, un frutteto, un orto sinergico e una piscina panoramica che invita al relax. Una veranda e un gazebo offrono scorci spettacolari sul Monte Amiata e su Orvieto, ideali per un aperitivo al tramonto o una pausa contemplativa.

Daniela e Marco, i proprietari, hanno trasformato il loro sogno in una realtà fatta di accoglienza, natura e cultura. Daniela, con una formazione in Storia dell’Arte, propone itinerari personalizzati tra borghi medievali, percorsi enogastronomici e passeggiate nella natura. Marco, musicista e appassionato cuoco, ama condividere la propria passione per i sapori genuini e l’atmosfera rilassata di una cucina casalinga.

Non mancano i compagni a quattro zampe: Miles, un incrocio tra setter e labrador, e le gattine Lucy e Quilt, rendono l’ambiente ancora più familiare. Ogni dettaglio contribuisce a creare un’esperienza autentica, in cui l’armonia tra uomo e natura è palpabile.

L’Agriturismo Antica Olivaia è la base ideale per scoprire l’Umbria, ma anche Lazio e Toscana. Da qui si raggiungono facilmente città d’arte come Perugia, Assisi, Todi, Spoleto e Montepulciano, oltre a luoghi iconici come Civita di Bagnoregio, il Lago di Bolsena e le Cascate delle Marmore. Il treno da Orvieto collega comodamente Roma e Firenze.

Chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana troverà in questo angolo di campagna umbra un invito a rallentare, riconnettersi con i propri ritmi e assaporare la bellezza delle cose semplici.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Antica Olivaia è un momento di quiete e piacere, da gustare con lentezza nella veranda affacciata sul giardino o nel salone del casale. Ogni mattina viene servito un ricco buffet con prodotti freschi e genuini, molti dei quali preparati in casa: torte e crostate, marmellate con la frutta del podere, yogurt, pane appena sfornato, miele locale, frutta di stagione e, su richiesta, uova strapazzate. Non mancano succhi, caffè, tè, latte, cappuccini e bevande calde per iniziare la giornata con energia. Una colazione semplice ma autentica, che racconta i sapori dell’Umbria e il desiderio di prendersi cura degli ospiti fin dal primo risveglio.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
11 recensioni

Ciao da Marco & Daniela

Daniela e Marco hanno scelto di lasciare la vita cittadina per realizzare il sogno di vivere a contatto con la natura, in una casa accogliente nel cuore dell’Umbria. Con passione e dedizione hanno ristrutturato l’antico casale che oggi ospita l’Agriturismo Antica Olivaia, trasformandolo in un rifugio autentico dove condividere il loro stile di vita semplice e sincero. Daniela, nata a Chicago e laureata in Economia e Storia dell’Arte, è l’anima curiosa e creativa dell’agriturismo. Conosce profondamente il territorio e ama suggerire itinerari personalizzati, esperienze culturali, passeggiate tra la natura e incontri enogastronomici. Marco, musicista e cuoco per passione, accoglie gli ospiti con la sua cucina fatta di ingredienti locali e ricette tradizionali, accompagnata talvolta dalle note di un pianoforte. Insieme, accolgono ogni ospite come un amico di famiglia, con spontaneità e attenzione, offrendo un soggiorno genuino, lontano dalla frenesia e vicino all’essenza delle cose.

Zona Campagna

La zona che circonda l’Agriturismo Antica Olivaia è un angolo autentico dell’Umbria, dove la natura si intreccia con la storia, l’arte e la tradizione enogastronomica. A pochi minuti dal casale si erge Orvieto, città affascinante sospesa su una rupe di tufo, con il suo celebre Duomo gotico, le vie medievali, i sotterranei etruschi e il suggestivo Pozzo di San Patrizio. Ma l’incanto non si ferma ai confini cittadini: tutto intorno si svelano borghi, abbazie e paesaggi modellati dal tempo.

Grazie alla posizione strategica al confine tra Umbria, Lazio e Toscana, in breve tempo si raggiungono gioielli come Civita di Bagnoregio, il Lago di Bolsena, Todi, Spoleto, Montefalco, Città della Pieve, Assisi e Perugia. Anche Roma e Firenze sono facilmente accessibili in treno dalla vicina stazione di Orvieto.

La zona è ideale per chi ama camminare, andare in bicicletta o semplicemente perdersi tra i colori della campagna. Le riserve naturali, i percorsi di trekking, i sentieri tra ulivi e vigneti, le terme e le cascate offrono un ventaglio di esperienze rigeneranti. Le sagre locali, i mercatini, i festival musicali – come l’Umbria Jazz – e le rievocazioni storiche raccontano il volto più vivo e autentico di una terra che conserva intatto il suo legame con le stagioni e le tradizioni.

Qui il paesaggio non è solo uno sfondo, ma una presenza costante che accompagna e arricchisce ogni momento del soggiorno.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria