Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Casa di Monica si trova a Torre San Severo, una tranquilla frazione del comune di Orvieto immersa nella campagna umbra, a pochi minuti dal confine con il Lazio. Il paesaggio è quello tipico dell’Alto Orvietano: dolci colline coltivate, boschetti, filari di viti e casali in pietra che punteggiano un territorio ancora autentico, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Questa posizione privilegiata permette di godere della quiete della natura senza rinunciare alla comodità di raggiungere in breve tempo mete di grande interesse storico, culturale e paesaggistico.
Il centro storico di Orvieto, distante appena dieci minuti in auto, è uno scrigno di tesori etruschi, medievali e rinascimentali. Il Duomo, con la sua straordinaria facciata gotica, il Pozzo di San Patrizio e l’intrico di vicoli e botteghe artigiane raccontano secoli di storia in un contesto urbano suggestivo e ben conservato. Poco distante si trovano altre due perle del centro Italia: Civita di Bagnoregio, la “città che muore”, collegata alla terraferma da un ponte panoramico sospeso nel tempo, e il Lago di Bolsena, di origine vulcanica, noto per le sue acque pulite, i borghi affacciati sulle sponde e le piccole spiagge dove rilassarsi durante i mesi più caldi.
La zona è ideale anche per chi ama il turismo lento e attivo: nei dintorni si possono percorrere itinerari a piedi o in bicicletta, visitare cantine e frantoi locali, gustare vini come l’Orvieto Classico e piatti della cucina umbra e laziale. Nei paesi limitrofi come Montefiascone, Gradoli e Capodimonte si trovano sagre, mercatini e piccoli ristoranti dove vivere un’autentica esperienza enogastronomica.
Torre San Severo è dunque un punto di partenza perfetto per esplorare un territorio ricco di bellezze naturali e culturali, rimanendo al tempo stesso immersi nella tranquillità di un paesaggio rurale incontaminato.
*Distanze in linea d'aria