...
Agriturismo Umbria Provincia di Terni Orvieto Casa Di Monica

Casa di Monica

Bed & Breakfast
Strada del Fossitello, 4 - Orvieto (TR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT055023C202031569 | Codice identificativo regionale: 055023C202031569
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Immersa nella quiete della campagna umbra, a soli dieci minuti dal centro storico di Orvieto, la Casa di Monica accoglie i suoi ospiti in un’antica dimora familiare costruita in tufo, dove natura, memoria e ospitalità si intrecciano armoniosamente. La casa, circondata da tre ettari di terreno, rappresenta il luogo ideale per chi desidera una pausa rigenerante, respirando aria pulita e godendo della serenità del paesaggio.

Distribuita su tre livelli, la residenza mette a disposizione due camere matrimoniali, una camera tripla e due bagni, oltre a una cucina completamente attrezzata, un salotto con TV e una zona lavanderia. Gli ambienti, curati e funzionali, offrono tutto il necessario per un soggiorno confortevole in famiglia o tra amici, con Wi-Fi gratuito e spazi comuni pensati per condividere momenti di relax. All’esterno, il giardino attrezzato con cucina, camino, forno a legna e stufa economica permette di vivere appieno le giornate di sole, tra convivialità e natura.

La casa è facilmente raggiungibile in auto grazie alla strada asfaltata che la collega a Orvieto, ma anche al Lago di Bolsena e a Civita di Bagnoregio. Il posto auto coperto, la cassaforte e la possibilità di utilizzare liberamente la cucina rendono il soggiorno pratico e autonomo. Gli ospiti possono inoltre contare sulla vicinanza di un ristorante di cucina tipica a pochi minuti a piedi, perfetto anche per l’asporto.

A Torre San Severo, frazione di Orvieto, il ritmo della vita è ancora legato alla natura. Nei dintorni, è possibile esplorare tesori d’arte e cultura come il Duomo di Orvieto, il Pozzo di San Patrizio, Civita di Bagnoregio e i borghi che circondano il Lago di Bolsena, senza rinunciare alle passeggiate nella natura e alle escursioni in bicicletta. In ogni stagione, la Casa di Monica offre un rifugio autentico, dove ritrovare il piacere delle cose semplici.
Camere e Prezzi
5.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 3

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
5.6
1 recensione

Ciao da Monica

Monica è cresciuta in questa casa, tra generazioni che le hanno trasmesso il senso dell’accoglienza, il valore della memoria e l’amore per la terra. Ogni angolo della dimora racconta un pezzo della sua storia familiare, e oggi Monica condivide questo luogo speciale con chi desidera una pausa dal ritmo frenetico della quotidianità. Ama passeggiare nella natura, respirarne i profumi in ogni stagione, e si impegna affinché anche i suoi ospiti possano ritrovare nella sua casa lo stesso benessere e la stessa serenità che prova ogni volta che vi fa ritorno. Con semplicità e attenzione autentica, sarà il punto di riferimento per rendere il soggiorno ancora più piacevole e personale.

Zona Campagna

La Casa di Monica si trova a Torre San Severo, una tranquilla frazione del comune di Orvieto immersa nella campagna umbra, a pochi minuti dal confine con il Lazio. Il paesaggio è quello tipico dell’Alto Orvietano: dolci colline coltivate, boschetti, filari di viti e casali in pietra che punteggiano un territorio ancora autentico, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Questa posizione privilegiata permette di godere della quiete della natura senza rinunciare alla comodità di raggiungere in breve tempo mete di grande interesse storico, culturale e paesaggistico.

Il centro storico di Orvieto, distante appena dieci minuti in auto, è uno scrigno di tesori etruschi, medievali e rinascimentali. Il Duomo, con la sua straordinaria facciata gotica, il Pozzo di San Patrizio e l’intrico di vicoli e botteghe artigiane raccontano secoli di storia in un contesto urbano suggestivo e ben conservato. Poco distante si trovano altre due perle del centro Italia: Civita di Bagnoregio, la “città che muore”, collegata alla terraferma da un ponte panoramico sospeso nel tempo, e il Lago di Bolsena, di origine vulcanica, noto per le sue acque pulite, i borghi affacciati sulle sponde e le piccole spiagge dove rilassarsi durante i mesi più caldi.

La zona è ideale anche per chi ama il turismo lento e attivo: nei dintorni si possono percorrere itinerari a piedi o in bicicletta, visitare cantine e frantoi locali, gustare vini come l’Orvieto Classico e piatti della cucina umbra e laziale. Nei paesi limitrofi come Montefiascone, Gradoli e Capodimonte si trovano sagre, mercatini e piccoli ristoranti dove vivere un’autentica esperienza enogastronomica.

Torre San Severo è dunque un punto di partenza perfetto per esplorare un territorio ricco di bellezze naturali e culturali, rimanendo al tempo stesso immersi nella tranquillità di un paesaggio rurale incontaminato.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria