Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’altopiano che ospita Piana delle Selve si estende tra i comuni di Amelia, Giove e Penna in Teverina, in una delle aree più suggestive dell’Umbria meridionale. Da qui lo sguardo abbraccia la valle del Tevere, tra colline morbide, boschi di leccio e distese coltivate che cambiano colore con le stagioni.
Amelia, tra i borghi più antichi d’Italia, custodisce mura ciclopiche, vicoli in pietra e palazzi storici che raccontano secoli di storia. Giove, arroccato su uno sperone panoramico, è noto per il castello del XVI secolo e per i suoi scorci sulla valle. Penna in Teverina affascina con il suo centro medievale e le viste aperte sulla campagna umbra e sul Lazio.
La zona è ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, grazie a una fitta rete di sentieri che attraversano campi, vigneti e boschi ricchi di funghi e erbe spontanee. Numerose cantine offrono degustazioni di vini e oli pregiati, mentre i piccoli borghi ospitano sagre e mercati che celebrano i prodotti locali.
La posizione, a breve distanza dall’autostrada, permette di raggiungere facilmente mete come Orvieto, Narni, Todi e la vicina Sabina laziale, rendendo questo altopiano un punto di partenza strategico per esplorare l’Italia centrale, tra arte, natura e tradizioni enogastronomiche.
*Distanze in linea d'aria