...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Nocera Umbra Borgo Castello Panicaglia

Borgo Castello Panicaglia

Hotel
Localita Panicaglia, - Nocera Umbra (PG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT054034B501034147 | Codice identificativo regionale: 054034B501034147
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella natura rigogliosa dell’Umbria, a 800 metri di altitudine, Borgo Castello Panicaglia accoglie i suoi ospiti in un castello del XIII secolo riportato al suo antico splendore. Circondato da venti ettari di giardini, orti e oliveti, il borgo si trova a Panicaglia, un piccolo villaggio medievale a pochi chilometri da Assisi, offrendo una vista spettacolare sulle montagne umbre e un’atmosfera di autentica quiete.

Ogni dettaglio della struttura è pensato per far vivere un’esperienza italiana completa, fatta di relax, convivialità e sapori locali. Le camere, arredate con cura e carattere, sono un rifugio confortevole dopo una giornata trascorsa a esplorare i dintorni o semplicemente a godersi il giardino e la piscina, aperta da aprile a ottobre. Gli spazi comuni, sia all’aperto che all’interno del castello, invitano a momenti di condivisione o di serena intimità.

All’interno del borgo si trova anche l’Osteria Panicaglia, un ristorante aperto sia agli ospiti che ai visitatori esterni, dove i piatti vengono preparati con ingredienti freschi e stagionali, provenienti dall’orto o da aziende locali. La cucina propone menù giornalieri da tre a cinque portate, combinando la tradizione umbra con un tocco di raffinatezza. È possibile partecipare a corsi di cucina o degustazioni di vino, per entrare in contatto diretto con la cultura gastronomica locale.

Borgo Castello Panicaglia è ideale anche per famiglie. I più piccoli possono divertirsi in piscina o nel parco giochi, mentre durante le vacanze estive vengono organizzate attività dedicate. Sono disponibili su richiesta anche forniture per l’infanzia come lettini e vaschette.

Oltre alla vacanza tradizionale, la struttura si presta perfettamente all’organizzazione di matrimoni, ritiri yoga, soggiorni cicloturistici o romantici weekend per due. Il castello stesso, di origine papale, conserva tracce della sua affascinante storia, legata alla famiglia Mancini e alla Chiesa. Una piccola chiesa consacrata dal Papa, ancora oggi utilizzata per celebrazioni, arricchisce l’esperienza con un tocco spirituale e culturale.

Ogni mattina viene servita una colazione ricca e genuina, con pane e cornetti appena sfornati, yogurt, frutta, affettati, formaggi, succhi freschi e bevande calde. Il pranzo è alla carta, mentre la cena, disponibile ogni sera, propone un menù fisso pensato per evocare l’atmosfera di una vera tavola italiana.

Il borgo dispone anche di un piccolo negozio con specialità artigianali umbre e prodotti provenienti dal proprio orto, dove gli ospiti sono invitati a raccogliere frutta e verdura di stagione, contribuendo attivamente alla vita del luogo.

Facilmente raggiungibile in auto, Borgo Castello Panicaglia è servito anche dagli aeroporti di Perugia e Ancona, e dista circa due ore e mezza da Roma e Firenze. Qualunque sia il mezzo scelto, il viaggio verso questo angolo autentico d’Italia è parte dell’esperienza: un invito a rallentare, assaporare e lasciarsi ispirare dalla bellezza intorno.
Camere e Prezzi
La colazione al Borgo Castello Panicaglia è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e genuinità. Ogni mattina vengono serviti diversi tipi di pane appena sfornato, cornetti fragranti, yogurt biologico accompagnato da muesli fatto in casa o altri condimenti a scelta, frutta fresca tagliata, salumi, formaggi, succhi naturali, tè e caffè. Il tutto è preparato con ingredienti locali e proposto in un’atmosfera rilassata e familiare, che riflette lo stile autentico della struttura. La colazione è sempre inclusa nel soggiorno.
All’interno del borgo, l’Osteria Panicaglia accoglie gli ospiti in un ambiente suggestivo dove la cucina umbra si esprime in tutta la sua autenticità. Aperto sette giorni su sette, il ristorante propone piatti freschi preparati con ingredienti di stagione, provenienti dall’orto della struttura o da produttori locali. A pranzo è disponibile un menù alla carta, mentre la sera viene servita una cena di tre portate con menu del giorno, in un’atmosfera conviviale e familiare. Sono previste varianti per bambini e attenzioni particolari per allergie o esigenze dietetiche. Un’occasione per vivere ogni giorno un’esperienza gastronomica diversa, fatta di sapori genuini e convivialità italiana.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
2 recensioni

Ciao da Albert

Borgo Castello Panicaglia è gestito con passione da Albert, Inger e la loro figlia Robin, una famiglia innamorata dell’Italia e della sua arte dell’ospitalità. Dal 2019 hanno scelto di dare nuova vita a questo luogo ricco di storia, trasformandolo in un rifugio accogliente dove ogni dettaglio è pensato per far sentire gli ospiti a casa. La loro esperienza personale come viaggiatori e genitori ha ispirato un’idea di accoglienza attenta, calorosa e autentica, che mette al centro il benessere delle famiglie, la qualità del cibo e la bellezza della condivisione.

Zona Collina

La zona che circonda Borgo Castello Panicaglia offre uno degli scorci più autentici e suggestivi dell’Umbria, una regione che conserva intatto il fascino dell’Italia più vera. Siamo a circa 800 metri di altitudine, in un contesto naturale dominato da boschi, uliveti e colline ondulate che mutano colore con il passare delle stagioni. L’aria è pulita, i ritmi rallentano e ogni scorcio invita alla contemplazione.

Il borgo di Panicaglia, di origine medievale, si trova nel comune di Nocera Umbra, una cittadina termale con un ricco patrimonio storico e artistico. La sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare i tesori dell’Umbria: in meno di mezz’ora si raggiunge Assisi, con la sua Basilica di San Francesco, le strade in pietra e le atmosfere spirituali. A breve distanza si trovano anche Spello, Bevagna, Montefalco e Gubbio, ciascuna con il proprio carattere, i suoi monumenti e i suoi eventi culturali.

Lontana dal turismo di massa, questa parte dell’Umbria conserva un equilibrio perfetto tra natura, arte e tradizione. Gli amanti delle attività all’aperto possono scegliere tra escursioni a piedi o in bicicletta lungo antichi sentieri, passeggiate nei boschi, tour enogastronomici o visite alle numerose abbazie, pievi e castelli che punteggiano il paesaggio. I panorami, sempre ampi e silenziosi, restituiscono una sensazione di pace e connessione profonda con l’ambiente.

La gastronomia locale, ricca di sapori intensi e autentici, si esprime nei piccoli mercati contadini, nelle sagre di paese e nelle numerose cantine e frantoi dove è possibile degustare vino, olio extravergine e prodotti tipici. Vivere questa zona significa assaporare un’Italia fatta di relazioni semplici, paesi che si svegliano lentamente e una natura che abbraccia chiunque scelga di fermarsi a respirarla.

In questo contesto, Borgo Castello Panicaglia si inserisce come rifugio privilegiato per chi desidera rallentare, rigenerarsi e riscoprire il piacere delle cose genuine, circondato dalla bellezza sobria e intensa dell’Umbria più autentica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria