...
Agriturismo Umbria Provincia di Terni Ferentillo Le Rocche

Le Rocche

Locazione Turistica
Via della Rocca, 43 - Ferentillo (TR) - Zona: semicentro
Codice identificativo nazionale: IT055012C202033277 | Codice identificativo regionale: 055912CASAP33277
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • economico
  • nuovissimo
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Azienda vitivinicola
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Gli animali di piccola taglia sono ammessi all'interno dell'appartamento altrimenti, possibilità di alloggiamento esterno (su richiesta).)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Residence Le Rocche si trova nella parte più elevata del centro storico di Ferentillo, adiacente alle antiche mura delle rocche medievali. Grazie alla sua posizione completamente protetta a nord, il residence goda di un'esposizione solare dall'alba al tramonto, creando un microclima ideale per gran parte dell'anno, caratterizzato da inverni miti ed estati fresche e ventilate.

I quattro appartamenti destinati all'uso turistico nel nostro residence sono stati ricavati da storiche abitazioni situate appena sotto una delle due rocche di Ferentillo. Gli appartamenti, arredati con eleganza e dotati di finiture di alta qualità, sono equipaggiati con moderni elettrodomestici e offrono una vista panoramica su Ferentillo e sul magnifico paesaggio della Valnerina. Ogni appartamento dispone di ampi spazi esterni che si affacciano sulle mura medievali, attrezzati con un barbecue, fornelli, lavandino e salottini con tavoli, per permettere agli ospiti di godere di panorami mozzafiato e totale relax.

Il primo appartamento, lo Smeraldo, è composto da una camera da letto, un bagno con doccia, un ampio soggiorno con divano letto e angolo cottura. Dispone anche di un piccolo portico ombreggiato e di un grande terrazzo che offre una vista spettacolare sulla Valle del Nera. Segue l'appartamento Ametista, che include una camera, un ampio soggiorno con angolo cottura e un bagno con doccia. Una scala in legno conduce al sottotetto, dove si trova una graziosa camera matrimoniale con un originale letto scorrevole a scomparsa e un ampio bagno con vasca. Questo appartamento vanta un terrazzo panoramico con un salottino e un tavolino, affacciato sul fiume Nera e sulla valle, regalando una vista davvero incantevole.

Il terzo appartamento, il Rubino, è un delizioso spazio su due piani: al piano terra troviamo un soggiorno con divano letto, angolo cottura e bagno con doccia, mentre al primo piano, salendo le ripide scale, c'è un soppalco con un letto scorrevole e un pouf-letto, rendendolo ideale per i più giovani. Infine, l'ultimo e più grande appartamento, lo Zaffiro, offre al piano terra una comoda cucina con tavolo da pranzo, un bagno con doccia e un ampio soggiorno con due divani letto matrimoniali. Salendo le scale in legno, si raggiunge il piano superiore, dove un accogliente salotto con divano letto offre un'area relax con vista sulla valle sottostante. Una confortevole camera matrimoniale e un bagno con vasca completano questo gioiello di circa 80 mq del Residence Le Rocche Della Valnerina. Uscendo dall'appartamento, gli ospiti possono approfittare di un ampio terrazzo, parzialmente coperto da un portico, arredato con poltrone rilassanti e un tavolino, perfetto per un aperitivo all'aperto.

Un vero tesoro del residence è la presenza di una piccola SPA, completamente a disposizione degli ospiti, che include una piscina, una sauna e una vasca idromassaggio, oltre a un ampio terrazzo panoramico, arredato per vivere momenti di relax in totale armonia.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

21 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.8
21 recensioni

Ciao da Paolo

Benvenuti a tutti, mi chiamo Paolo e sono il proprietario del Residence Le Rocche. La nostra storia è iniziata quasi per caso, seguendo un sogno: quello di restaurare un antico edificio medievale, con le sue mura in pietra, travi in legno e tetti coperti da coppi e pianelle fatti a mano. Ogni elemento racconta la storia di questo luogo, risalente a tempi lontani. Ho avuto la fortuna di acquistare queste mura a un prezzo vantaggioso e ho dedicato diversi anni del mio impegno, sia mentale che fisico, per trasformare l’edificio in appartamenti accoglienti, dotati di tutti i comfort moderni. Dopo trent'anni di esperienza come artigiano nel settore del legno, ho intrapreso questa avventura, affascinato dalla bellezza di questi luoghi. È stato un piacere recuperare i coppi del tetto e le pietre emerse durante i lavori di demolizione e restauro, senza dover acquistare né un mattone né un coppo, pur avendo rifatto tutti i tetti e ripristinato le mura interne ed esterne. Le uniche novità riguardano il legno utilizzato per il tetto e gli architravi, dove era necessario sostituire il materiale originale. Tutte le murature sono state realizzate con calce naturale e rinzaffo storico, rispettando il valore storico del luogo. Trovo una grande serenità nel contemplare i tetti del paese, il fiume e la valle che scende fino a Marmore, un panorama aperto che si estende verso le montagne, con i falchi che volteggiano sopra e la ricca fauna del parco fluviale sottostante, che dista solo 500 metri dal residence. Questo contatto diretto con la natura, pur trovandosi nel centro storico di Ferentillo, rende questi luoghi davvero magici. Sarà per me un grande piacere ospitarvi e condividere con voi queste emozioni. Insieme a mia moglie Catia e a mia figlia Elena, vi aspettiamo per offrirvi una vacanza unica e indimenticabile. A presto!

Zona Semicentro

Le Rocche di Ferentillo godono di una posizione privilegiata nella parte più alta del paese, con una vista panoramica straordinaria sull’intera valle del fiume Nera. Pur essendo vicine a ogni servizio essenziale, come bar, farmacia, supermercato, chiesa e ristoranti (distanti tra i 350 e i 1000 metri), offrono una tranquillità assoluta grazie alla loro collocazione in un angolo riservato, lontano da ogni tipo di traffico pedonale o veicolare.

Il giardino, con i suoi spazi riservati, è il luogo ideale per rilassarsi leggendo un libro o gustando un bicchiere di vino. Un elegante salotto esterno, sospeso come un balcone naturale, regala una vista mozzafiato che spazia sulla valle sottostante per oltre dieci chilometri. Anche la piscina contribuisce a creare un’atmosfera unica: mentre ci si immerge, si può ammirare la torre medievale che sovrasta la zona di Precetto, proprio sopra il celebre Museo delle Mummie. Alle spalle domina invece il castello medievale, le cui mura e torri contribuiscono a un paesaggio ricco di fascino che suscita emozioni sempre nuove.

L’esposizione completa a sud consente di beneficiare, in ogni stagione, di un microclima particolarmente favorevole, ideale per trascorrere giornate serene e rigeneranti.

La posizione della struttura è anche strategicamente ottimale per esplorare l’Umbria e i suoi dintorni. Nel raggio di circa mezz’ora o poco più si raggiungono facilmente città d’arte e località suggestive come Spoleto, Terni, Spello, Bevagna, Montefalco, Narni, Todi, tutta la Valnerina fino a Norcia, Leonessa, la Cascata delle Marmore (la più alta d’Europa con i suoi 165 metri), il lago di Piediluco, Greccio – luogo del primo presepe vivente di San Francesco – e ancora Assisi, Perugia, Orvieto e Rieti.

Chi desidera ampliare il raggio delle proprie escursioni può spingersi, in poco più di un’ora, fino a Roma, Siena, Arezzo, Città di Castello, Gubbio, Umbertide e Viterbo. Con un viaggio di due ore o poco più, si possono raggiungere mete come Firenze, Ancona, Caserta o Napoli, distanze ideali per soggiorni prolungati che consentono di apprezzare al meglio l’unicità di quest’area centrale dell’Italia.

In ogni spostamento sarà possibile scoprire arte, architettura e bellezze paesaggistiche tipicamente umbre, in una regione famosa per la genuinità e la qualità delle sue tradizioni culinarie.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria