...
Agriturismo Valle d'Aosta Provincia di Aosta Pollein Agriturismo La Reina

Agriturismo La Reina

Agriturismo
Loc. Saint Benin, 17A - Pollein (AO)
Codice identificativo nazionale: IT007049B57M4CD9HA
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Vicino a piste da sci
Immerso nel verde ai confini della città di Aosta, l’agriturismo La Reina accoglie i suoi ospiti in un contesto autentico dove la vita rurale incontra l’ospitalità. La struttura si trova a Pollein, una posizione centrale e strategica che consente di raggiungere facilmente il centro di Aosta, le piste da sci di Pila e le numerose attrazioni storiche e naturali della Valle d’Aosta.

Le sei camere, ampie e personalizzate nei colori e nei dettagli, richiamano le stagioni e la cultura locale attraverso nomi in patois. Ognuna dispone di bagno privato, balcone, TV, connessione internet e comfort moderni, con alcune dotazioni aggiuntive come l’angolo cottura, l’idromassaggio o l’accessibilità per persone con disabilità. Sono disponibili sistemazioni doppie, triple e quadruple, con possibilità di lettino aggiuntivo.

Cuore pulsante dell’agriturismo è l’azienda agricola della famiglia Vierin, attiva da quasi sessant’anni. I bovini di razza castana valdostana, allevati con cura, sono protagonisti non solo della vita quotidiana, ma anche delle celebri Batailles de Reines. A questi si affiancano animali di piccola taglia come conigli, galline e pony, che rendono la fattoria viva e aperta anche ai più piccoli.

La colazione a buffet, servita tra le 8:00 e le 10:00, propone prodotti genuini dell’azienda: marmellate, creme alla nocciola, pane fresco, torte fatte in casa, salumi, formaggi, latte appena munto e frutta di stagione. A pranzo e cena, gli ospiti possono gustare piatti preparati con ingredienti a km zero in una sala da pranzo calda e luminosa, impreziosita dal camino e da arredi in legno che raccontano la storia della famiglia. La cucina rispetta la tradizione valdostana, ma non rinuncia a sperimentare nuovi abbinamenti. Sono disponibili menu fissi, vegetariani e alla carta, con attenzione particolare per allergie e intolleranze.

Nel periodo estivo, è possibile visitare l’alpeggio della famiglia a 2000 metri, dove gli animali pascolano liberi e viene prodotta una fontina di altissima qualità. L’esperienza può continuare nella rustica sala degustazioni ricavata nelle vecchie cantine, ideale anche per eventi o incontri conviviali.

La fattoria didattica offre un’occasione preziosa per scoprire la vita contadina, rivolgendosi a gruppi scolastici e famiglie. Le attività includono visite agli animali, laboratori sulla trasformazione del latte, escursioni nell’orto e nel frutteto, con possibilità di partecipare per mezza giornata o un’intera giornata con pranzo incluso.

La Reina è il punto di partenza ideale per esplorare la Valle d’Aosta in ogni stagione, vivendo da vicino il ritmo della natura e i valori della tradizione alpina.
Camere e Prezzi
La colazione a La Reina è un momento speciale, pensato per farvi iniziare la giornata con gusto e genuinità. Ogni mattina, dalle 8:00 alle 10:00, vi accoglieremo con un ricco buffet preparato con i prodotti della nostra azienda agricola: pane fresco, marmellate fatte in casa, torte appena sfornate, crema alla nocciola artigianale, salumi e formaggi di nostra produzione. Il latte appena munto, la frutta raccolta direttamente dagli alberi e gli ingredienti semplici e naturali raccontano la nostra passione per l’autenticità. Per esigenze particolari, siamo sempre disponibili a concordare orari differenti.
Il ristorante dell’agriturismo La Reina offre un’esperienza culinaria che unisce tradizione e autenticità. In un ambiente caldo e accogliente, tra pietra a vista, legno e caminetto, potrete gustare piatti preparati con ingredienti di stagione provenienti in gran parte dalla nostra azienda agricola. La cucina valorizza le ricette della Valle d’Aosta con proposte come crespelle alla valdostana, polenta “grasa”, salumi e formaggi fatti in casa, senza rinunciare a piatti creativi e accostamenti originali.

Sono disponibili menu fissi, vegetariani e alla carta, con un’attenzione particolare per chi ha intolleranze o esigenze alimentari specifiche. A completare l’offerta, una selezione di vini valdostani e una sala degustazione ricavata nelle antiche cantine, perfetta per assaporare i nostri prodotti in un’atmosfera intima e autentica.
Buono
8.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.3
1 recensione

Ciao da Soc. Agricola Vierin

La nostra famiglia coltiva da generazioni la passione per l’agricoltura e l’allevamento, in particolare per le bovine di razza castana valdostana, protagoniste delle tradizionali Batailles de Reines. Con l’arrivo delle nuove generazioni, abbiamo deciso di aprire le porte della nostra casa e della nostra azienda agricola per condividere con gli ospiti uno stile di vita autentico, fatto di rispetto per la natura, lavoro quotidiano e amore per le tradizioni. Dal 2008, l’agriturismo La Reina rappresenta l’evoluzione naturale del nostro impegno: un luogo in cui accoglienza e ruralità si incontrano, offrendo esperienze genuine e ricordi indelebili. Ogni dettaglio della struttura porta con sé la nostra storia e il desiderio di far sentire ogni ospite come a casa.

Zona

L’agriturismo La Reina si trova a Pollein, un tranquillo paese ai confini di Aosta, in una posizione centrale ideale per esplorare l’intera Valle d’Aosta. A soli 4 km dal centro storico del capoluogo e a pochi minuti dalla telecabina per Pila, è il punto di partenza perfetto sia per chi desidera sciare in inverno, sia per chi vuole scoprire castelli, monumenti romani e borghi caratteristici durante tutto l’anno.

La zona offre un’ampia scelta di attività per ogni età e interesse. A breve distanza si trovano piscine, campi da golf, piste di pattinaggio, un parco giochi per bambini e una comoda pista ciclabile. Per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta non mancano passeggiate panoramiche, percorsi trekking, itinerari alpinistici e parchi avventura. Gli appassionati di adrenalina possono cimentarsi in discese sul fiume con rafting, hydrospeed o canoa.

In circa mezz’ora d’auto si raggiungono località termali come Prè-Saint-Didier, ideali per momenti di puro relax, o stazioni sciistiche rinomate come La Thuile, Cervinia e Crevacol.

Durante la bella stagione, è possibile visitare il nostro alpeggio a 2000 metri, nel comune di Saint-Pierre, dove gli animali pascolano liberi e si produce una fontina sana e gustosa. Un’occasione unica per vivere da vicino la montagna e conoscere il nostro lavoro quotidiano, tra tradizione e passione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria