...
Agriturismo Valle d'Aosta Provincia di Aosta Pontboset Li Tzatagni

Li Tzatagni

Bed & Breakfast
Frazione Chateigne, - Pontboset (AO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT007050B4MYCNNYO6 | Codice identificativo regionale: VDA_9005855
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nella splendida Valle di Champorcher, nel borgo di Châteigne a Pontboset, la chambres d’hôtes Li Tzatagni accoglie gli ospiti in un luogo che conserva intatto il fascino della montagna valdostana. La struttura nasce dalla ristrutturazione di due antiche abitazioni di famiglia, riportate a nuova vita nel pieno rispetto della tradizione locale. La pietra a vista, i soffitti in legno e i materiali originali restaurati con maestria raccontano la storia semplice e genuina di queste terre.

Le cinque camere, tutte con ingresso indipendente e bagno privato, offrono ambienti caldi e accoglienti, impreziositi da dettagli autentici come le boiserie in legno recuperato e le tende realizzate con antichi tessuti in canapa. Ogni spazio è pensato per garantire privacy e tranquillità, con affacci sul giardino e sul bosco che circonda la casa, dove il silenzio è interrotto solo dai suoni della natura.

Il soggiorno a Li Tzatagni è scandito da ritmi lenti e gesti semplici. Ogni mattina un cesto colmo di prodotti selezionati per la colazione viene lasciato davanti alla porta, da gustare in totale libertà nella quiete della propria stanza, all’aperto tra i castagni o nella sala comune. La natura accompagna ogni momento, invitando a respirare i profumi del bosco e ad assaporare il tempo che scorre con calma.

La cura per l’ambiente è parte integrante dell’accoglienza: saponi e colazioni provengono da produttori locali, la biancheria è lavata in casa con detersivi ecologici e l’intera struttura è dotata di impianti a basso impatto energetico, un impegno riconosciuto dal marchio di qualità del Parco del Mont Avic.

A rendere l’esperienza ancora più autentica è la presenza attenta di Alessia, sempre disponibile per suggerire itinerari e raccontare la storia di questi luoghi. I prodotti Montiflor, realizzati con le erbe officinali della valle, completano un soggiorno che profuma di montagna, silenzi e natura incontaminata.
Camere e Prezzi
A Li Tzatagni la colazione si adatta ai vostri ritmi, offrendovi la libertà di scegliere come iniziare la giornata. Ogni mattina, a partire dalle 8:15, un cestino con prodotti locali e fatti in casa vi attende davanti alla porta della camera. Dolci o salati, accompagnati da caffè preparato con la moka, latte e succo valdostano, da gustare dove preferite: in camera, in giardino o nella sala colazioni, con la calma di un risveglio senza fretta.

Per chi invece desidera iniziare la giornata con un momento conviviale, su prenotazione è possibile recarsi al Moulin des Aravis, l’antico mulino di famiglia affacciato sul torrente Ayasse. Qui vi attende un ricco buffet con dolci, frutta fresca, marmellate fatte in casa, salumi e formaggi locali, da assaporare nella suggestiva atmosfera seicentesca del mulino.

Che scegliate la quiete del cestino in camera o il piacere di una colazione lenta e abbondante al Moulin, l’inizio della giornata a Li Tzatagni è sempre pensato per regalarvi libertà e relax.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
5 recensioni

Ciao da Alessia

Mi chiamo Alessia, sono originaria della Valle di Champorcher e da vent’anni gestisco l’agriturismo di famiglia, Le Moulin des Aravis. Amo profondamente la mia terra, le sue tradizioni e la natura che la circonda, ma ho sempre sentito il richiamo della libertà, del viaggio e dell’incontro con culture diverse, valori che ritrovo ogni giorno in questa valle. Proprio da questo desiderio è nato Li Tzatagni, un luogo che riflette il mio modo di vivere l’ospitalità, fatto di discrezione e rispetto dei tempi e degli spazi degli ospiti. Ho scelto una gestione che lascia massima autonomia a chi sceglie di soggiornare qui, con la possibilità di vivere l’esperienza in totale libertà, senza rinunciare alla mia disponibilità per chi desidera conoscermi o ricevere consigli all’agriturismo. Credo che la connessione profonda tra chi abita queste montagne e la terra sia un patrimonio prezioso, che richiede impegno, passione e rispetto quotidiano. Li Tzatagni rappresenta per me tutto questo: un luogo autentico, nato dal recupero attento e rispettoso voluto da Elena e Luca, dove ogni dettaglio racconta la storia di questa valle. Rimango un punto di riferimento al Moulin des Aravis, pronta ad accogliervi se vorrete scoprire anche l’anima più agricola della nostra realtà o semplicemente fare due chiacchiere. A Li Tzatagni, invece, vi attende un soggiorno su misura, fatto di silenzi, natura e libertà.

Zona Campagna

La chambres d’hôtes Li Tzatagni si trova nel cuore della Valle di Champorcher, nella piccola frazione di Châteigne, un autentico villaggio di montagna dove il tempo sembra essersi fermato. Questo angolo appartato della bassa Valle d’Aosta conserva intatto il fascino delle sue origini rurali, immerso in una natura rigogliosa e protetta, fatta di boschi secolari, castagni monumentali e antichi terrazzamenti che raccontano storie di vita contadina.

La posizione è ideale per chi desidera vivere la montagna nella sua essenza più autentica, lontano dai circuiti turistici più battuti. Pontboset, con i suoi ponti in pietra sospesi sul torrente Ayasse e le strette stradine lastricate, è il primo paese della valle e rappresenta la porta d’accesso a un territorio tutto da esplorare. Da qui si snodano numerosi sentieri adatti a ogni livello di esperienza, che attraversano foreste incontaminate, radure e antichi villaggi, offrendo scorci panoramici sulla vallata e sulle cime circostanti.

A pochi minuti da Li Tzatagni si trova il Parco Naturale del Mont Avic, prima area protetta della regione, un vero paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni. Il parco custodisce una straordinaria biodiversità, con laghi alpini dalle acque cristalline, torbiere e una ricca varietà di fauna e flora. Ogni stagione regala colori e suggestioni diverse, dalla fioritura primaverile ai caldi toni autunnali, fino ai paesaggi innevati dell’inverno.

La zona è anche un punto di partenza privilegiato per scoprire la cultura e le tradizioni della Valle d’Aosta. A pochi chilometri si possono visitare castelli medievali, come quello di Bard che domina l’imbocco della valle, e piccoli villaggi dove sopravvivono antichi mestieri e saperi legati alla montagna. Gli appassionati di sport trovano nelle vicinanze percorsi per il trekking, l’arrampicata, la mountain bike e, nei mesi invernali, possibilità di ciaspolate e sci nordico.

Non mancano le occasioni per assaporare la gastronomia locale, con prodotti tipici a km0 e piatti della tradizione che raccontano la storia di queste montagne. La vicinanza all’agriturismo Moulin des Aravis consente di vivere un’esperienza completa, tra natura, cultura e sapori genuini, scoprendo una Valle d’Aosta meno conosciuta ma ricca di fascino e autenticità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria