Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge Maison Du-Noyer è un piccolo gioiello della Valle d’Aosta, sospeso tra storia e natura, a pochi chilometri dalla città di Aosta ma immerso nella quiete di un autentico borgo di montagna. Situata sulla collina a 1050 metri di altitudine, la località regala panorami aperti sulle vette più alte d’Europa, cieli limpidi e un’aria pura che invita al respiro profondo e al rallentare del ritmo quotidiano.
La posizione è ideale per chi desidera esplorare la regione in tutte le sue sfumature: in mezz’ora si raggiungono alcune tra le mete più amate, come Courmayeur, Prè Saint Didier e Saint Vincent, ma anche le piste da sci di Pila e Crevacol, facilmente accessibili in inverno. Ben collegata ad Aosta grazie a frequenti autobus, anche a chiamata, la zona consente di godere della tranquillità della montagna senza rinunciare alla comodità dei servizi cittadini.
Durante l’anno, ogni stagione offre motivi per visitare. In primavera e in estate si possono percorrere i sentieri che si snodano tra boschi e ruscelli, pedalare lungo i tradizionali “Ru”, scoprire falesie per l’arrampicata e raggiungere a piedi maneggi e rifugi. In autunno i colori dei boschi regalano spettacoli silenziosi e suggestivi, mentre l’inverno trasforma il paesaggio in un mondo incantato, ideale per lo sci, lo snowboard o semplicemente per godersi il silenzio ovattato della neve.
Chi ama la cultura troverà nella zona un patrimonio ricchissimo: castelli, musei, chiese romaniche ed edifici romani ancora perfettamente conservati, testimoni di un passato importante e sempre presente. A pochi passi dalla struttura si trovano anche servizi essenziali, come un piccolo alimentari, un tabacchino e un agriturismo dove gustare piatti tipici in un contesto familiare.
Questa zona è perfetta per chi cerca un contatto autentico con la montagna e con il ritmo lento della vita di paese, senza rinunciare alla possibilità di vivere esperienze sportive, culturali e gastronomiche. Un luogo che sa accogliere, raccontare e sorprendere, in ogni periodo dell’anno.
*Distanze in linea d'aria