...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Vedelago Agriturismo Il Podere

Agriturismo Il Podere

Agriturismo
via Papa Sarto, 58 - Vedelago (TV) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT026089B5GASE337B | Codice identificativo regionale: 026089-AGR-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Accoglienza cane 5€ a notte. Forniamo tappetino, asciugamano e ciotola.)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella campagna veneta, l’Agriturismo Il Podere accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera genuina e rurale, a Vedelago, in provincia di Treviso. La struttura si trova in posizione strategica tra Castelfranco Veneto, Montebelluna e Treviso, a circa un’ora di distanza sia dal mare che dalla montagna, ed è ideale come punto di partenza per visitare ville venete, città murate e itinerari enogastronomici locali.

Le camere, arredate con travi a vista e parquet, si trovano al piano superiore dell’edificio e sono dotate di tutti i comfort: bagno privato con phon e set di cortesia, televisore LED da 32”, cassaforte, climatizzatore stagionale e terrazzino. Sono disponibili stanze doppie, matrimoniali e soluzioni con letti aggiuntivi o culle per famiglie. La colazione è inclusa e servita a buffet con dolci fatti in casa, yogurt, marmellate artigianali, miele a km zero, brioche fresche e, su richiesta, anche opzioni salate. Sono benvenute anche le esigenze alimentari particolari: basta comunicarlo al momento della prenotazione.

Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti con un piccolo supplemento giornaliero. Ampio il parcheggio disponibile, adatto anche a pullman e mezzi di grandi dimensioni. La struttura è accessibile alle persone con disabilità, con ingresso senza barriere e servizi dedicati.

Durante il fine settimana è possibile pranzare o cenare presso il ristorante, che propone un menù stagionale à la carte basato su ingredienti dell’azienda agricola. I piatti valorizzano le carni dei bovini nati e allevati in azienda – soprattutto sorane e castrati da incroci selezionati come chianina, piemontese e marchigiana – insieme a oche, anatre, polli, conigli, frutta e ortaggi dell’orto e della serra. Su richiesta, per eventi o ricorrenze, è possibile concordare un menù personalizzato o optare per una degustazione a sorpresa.

L’azienda agricola vanta oltre 120 anni di attività, riconosciuti con un premio alla fedeltà lavorativa. È possibile visitare le stalle, osservare da vicino i vitellini e gli animali da cortile, passeggiare tra i campi coltivati a ortaggi e tra gli alberi da frutto. Particolarmente apprezzata è la produzione di asparagi verdi, freschi o trasformati, e la frutta conservata in barattolo.

Albert e Susanna, che gestiscono con passione l’agriturismo, vi accoglieranno con semplicità e competenza, parlando anche tedesco e francese. L’atmosfera familiare e la qualità dei prodotti a km zero rendono il soggiorno un’occasione autentica per vivere il territorio e la tradizione contadina veneta.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Il Podere è un momento speciale, pensato per accontentare ogni esigenza e regalare un risveglio gustoso e rilassato. Gli ospiti trovano un ricco buffet con crostate, torte e biscotti fatti in casa, miele a km zero, marmellate artigianali, succhi di frutta, yogurt e brioches del Pastificio Pattaro. È sempre disponibile anche una selezione salata su richiesta, con pane fresco, salumi e formaggi. Le bevande calde si possono preparare in autonomia, scegliendo tra caffè, cappuccino, tè o altre preferenze. Per chi ha esigenze specifiche – celiaci, vegani o intolleranti al glutine – è sufficiente comunicarlo in anticipo: la colazione sarà personalizzata con la stessa cura e attenzione.
Il ristorante dell’Agriturismo Il Podere è aperto nei fine settimana e offre un’esperienza autentica, basata su ingredienti freschi e stagionali provenienti quasi interamente dall’azienda agricola. Il menù, aggiornato settimanalmente, è à la carte e valorizza carni selezionate di bovini nati e allevati in azienda, insieme a pollame, conigli, anatre e verdure raccolte nell’orto e nella serra. Ogni piatto racconta la storia del territorio e della tradizione contadina, con un’attenzione particolare alla genuinità e alla qualità. È possibile concordare menù personalizzati per eventi speciali o scegliere la formula “degustazione a sorpresa” a prezzo fisso. Nella bella stagione si può mangiare anche all’aperto, mentre i più piccoli trovano giochi dedicati. La sala è climatizzata, accessibile a persone con disabilità e dotata di 44 coperti. La prenotazione è sempre consigliata.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
8 recensioni

Ciao da Albert

Albert e Susanna sono l’anima dell’Agriturismo Il Podere, che gestiscono con passione da oltre sedici anni. Forti di un’esperienza maturata sia nel settore scolastico che in quello agricolo e turistico, accolgono ogni ospite con cordialità e disponibilità, trasmettendo l’amore per la terra e per le tradizioni contadine. Il loro impegno quotidiano si riflette nella cura degli ambienti, nella qualità della cucina e nell’attenzione alle esigenze di chi soggiorna, inclusi gli amici a quattro zampe. Parlano francese e tedesco e si fanno sempre trovare pronti a offrire consigli e indicazioni per scoprire al meglio il territorio.

Zona Campagna

L’Agriturismo Il Podere si trova a Vedelago, in una posizione ideale per esplorare il cuore del Veneto, tra campagne rigogliose e centri storici ricchi di arte, cultura e tradizioni. Collocato lungo la provinciale che collega Treviso a Castelfranco Veneto, è facilmente raggiungibile e rappresenta un punto di partenza strategico per itinerari di ogni tipo.

A breve distanza si trovano Castelfranco Veneto, con le sue mura medievali e il celebre Duomo che ospita opere del Giorgione, e Montebelluna, nota per i musei e le escursioni sul Montello. In meno di un’ora si raggiungono anche città d’arte come Treviso, Padova e Vicenza, mentre Venezia dista solo 50 km. A circa 20 km si trova l’aeroporto di Treviso, rendendo comodi anche gli arrivi in aereo.

Il territorio è costellato da ville venete, antichi borghi e percorsi tematici, come la Strada del Radicchio o quella del Prosecco, ideali per gli appassionati di enogastronomia. Marostica, Bassano del Grappa, Cittadella e Asolo si trovano tutte nel raggio di 30 km, offrendo una grande varietà di esperienze culturali e paesaggistiche. La zona è perfetta anche per chi ama camminare, pedalare o semplicemente godersi il silenzio della natura.

Senza dimenticare la bellezza delle stagioni: in primavera spiccano i campi di asparagi, d’estate il verde intenso delle colline, mentre in autunno e inverno i prodotti della terra si trasformano in sapori caldi e autentici. Una zona viva, generosa e accogliente, che invita a essere scoperta con lentezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria