...
Agriturismo Veneto Provincia di Venezia Mirano Vetrego Amoler

Amoler

Agriturismo
Via Le Basse, 29 - Vetrego, Mirano (VE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT027024B5BYGLOGHF | Codice identificativo regionale: 027024-AGR-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • in riva al lago
  • economico
  • vicino stazione
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
L’Agriturismo Amoler sorge a Vetrego, nel comune di Mirano, all’interno di una piccola azienda agricola biologica immersa nella tranquillità della campagna veneziana. Circondato da un canale della Serenissima e da una suggestiva zona umida destinata alla fitodepurazione, offre un paesaggio ricco di biodiversità e di colori, ideale per chi desidera vivere a stretto contatto con la natura.

La struttura mette a disposizione quattro alloggi, ognuno con caratteristiche proprie. L’appartamento Iris, disposto su due livelli, dispone di cucina con caminetto, due camere e due bagni. Garzetta è un monolocale accessibile anche a persone con disabilità, dotato di angolo cottura e bagno con doccia. Germano Reale e Ninfea Gialla offrono spazi luminosi con zona matrimoniale e letto singolo, entrambi con bagno privato.

L’azienda propone esperienze legate al territorio e alla didattica, dai percorsi botanici accessibili anche a ipovedenti, alla scoperta delle erbe spontanee e officinali, fino ad attività dedicate alla conservazione delle api selvatiche e degli impollinatori. La zona umida, di recente realizzazione, è un punto di interesse naturalistico che invita all’osservazione di flora e fauna.

Grazie alla posizione strategica, l’Agriturismo Amoler è un ottimo punto di partenza per visitare Venezia, Padova e Treviso, tutte raggiungibili in circa mezz’ora. A pochi chilometri si trovano la Riviera del Brenta con le sue ville palladiane, i parchi e le dimore storiche di Mirano, fino ad arrivare ai Colli Euganei, alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e ai luoghi d’arte come Asolo, Possagno e il celebre Mausoleo Brion di Carlo Scarpa.

Una scelta perfetta per chi cerca una vacanza rilassante in campagna senza rinunciare alla possibilità di scoprire città d’arte e paesaggi unici del Veneto.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
6 recensioni

Amoler

Zona Campagna

La zona in cui sorge l’Agriturismo Amoler è quella della campagna veneta compresa tra Mirano, Dolo, Mira e l’intera Riviera del Brenta, un territorio che conserva ancora il fascino delle sue origini agricole ma che si trova a pochi passi da città d’arte di fama mondiale.

La vicinanza alla stazione ferroviaria di Mira-Mirano permette di raggiungere Venezia e Padova in circa venti minuti, rendendo il soggiorno ideale per chi desidera alternare momenti di relax nella natura a giornate dedicate alla scoperta culturale. Venezia, con Piazza San Marco, i suoi canali e i palazzi gotici, è un’esperienza senza tempo, mentre Padova custodisce la Cappella degli Scrovegni con i celebri affreschi di Giotto e il vivace centro universitario. Anche Treviso, città elegante e raccolta, offre scorci suggestivi tra canali, portici e piazze rinascimentali.

Il territorio è inoltre ricco di itinerari di grande fascino come la Riviera del Brenta, costellata di ville palladiane e residenze storiche, tra cui spiccano Villa Pisani a Stra e Villa Foscari “La Malcontenta”. Restando più vicini, Mirano custodisce parchi e ville che furono dimora della nobiltà veneziana tra Seicento e Settecento, oltre a testimonianze artistiche legate ai pittori Giambattista e Giandomenico Tiepolo.

Per chi ama la natura e il paesaggio, non mancano percorsi da scoprire a piedi o in bicicletta lungo il graticolato romano, un’antica suddivisione agraria ancora leggibile nella campagna. Spostandosi un po’ oltre, si possono visitare i Colli Euganei con le loro terme, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco, e luoghi d’arte meno noti ma imperdibili come il Mausoleo Brion di Carlo Scarpa ad Altivole, la raffinata cittadina di Asolo o la Gypsoteca del Canova a Possagno.

Una zona che unisce città d’arte, ville storiche, natura e percorsi enogastronomici, rendendo ogni soggiorno un’occasione per vivere il Veneto nella sua autenticità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria