Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Semonzo del Grappa si trova nel cuore della pedemontana veneta, nel comune di Borso del Grappa, ed è una località che incanta per la sua autenticità e per l’equilibrio perfetto tra natura, cultura e attività all’aria aperta. Situata ai piedi del Monte Grappa, questa zona è un vero paradiso per chi ama le escursioni, il volo libero e gli sport outdoor, ma anche per chi cerca il silenzio e il benessere che solo la campagna sa offrire.
I paesaggi che circondano Semonzo sono dominati da colline verdi, boschi, sentieri panoramici e terrazzamenti coltivati a vite. Dalla vicina Valle Santa Felicita partono numerosi percorsi per escursionisti e ciclisti, con itinerari adatti a tutti i livelli, dai principianti agli sportivi più esperti. Il Monte Grappa è uno dei luoghi più amati d’Europa per il parapendio e il deltaplano, grazie alle correnti favorevoli e a una vista mozzafiato che abbraccia la pianura veneta fino alla laguna di Venezia.
Ma questo territorio non è solo natura: è anche culla di storia e arte. A pochi chilometri si trovano luoghi dal grande valore culturale come Possagno, con il Tempio e la Gipsoteca dedicati ad Antonio Canova, e Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, amato da poeti e viaggiatori per la sua eleganza senza tempo. Poco più in là si raggiungono Bassano del Grappa, con il celebre ponte degli Alpini e le distillerie storiche, e le ville palladiane che punteggiano il paesaggio della provincia di Treviso.
Per chi ama il buon cibo e il vino, la zona offre percorsi enogastronomici d’eccellenza. Il Prosecco DOCG nasce da queste colline e può essere degustato direttamente nelle cantine locali, accompagnato da prodotti tipici come i formaggi di malga, gli insaccati artigianali e il miele della zona. Sagre, mercati, mostre e piccoli eventi culturali animano tutto l’anno i borghi vicini, offrendo occasioni per immergersi nelle tradizioni locali.
Semonzo è la scelta ideale per una vacanza completa, dove ogni giorno può essere dedicato al relax o all’avventura, tra aria pulita, panorami indimenticabili, sapori genuini e accoglienza sincera.
*Distanze in linea d'aria