Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
 La zona che circonda la nostra struttura incarna perfettamente la bellezza e la tradizione della campagna veneta, offrendo un’atmosfera serena e autentica. Qui, tra paesaggi agresti e dolci colline, si respira la cultura locale, arricchita da numerosi eventi culturali che animano il territorio durante tutto l’anno. Ogni angolo racconta storie di un passato ricco di tradizioni, come dimostrato dalla vivacità delle rappresentazioni di vita ottocentesca e dalle serate teatrali che colorano il calendario.
A pochi passi, la chiesetta di Sant’Anna, risalente al ‘600, custodisce affreschi e opere sacre che affascinano i visitatori. La celebre sagra di Sant’Anna, che si tiene nella seconda metà di luglio, è l’occasione perfetta per scoprire la cultura locale attraverso mostre fotografiche e piatti tipici.
Inoltre, la zona è ricca di tesori storici e naturali. A breve distanza, si trovano numerose ville venete, monumenti storici come il Tempio di Canova, la Gipsoteca e il Castello di Brando, recentemente ristrutturato. Per chi ama la natura, l’oasi naturalistica delle sorgenti del Sile rappresenta un angolo di pace dove è possibile godere della flora e fauna locali.
I dintorni offrono anche una vasta scelta di agriturismi e ristoranti che servono piatti tipici, oltre ai numerosi locali presenti nel centro città, ideali per chi desidera esplorare la gastronomia della zona.
*Distanze in linea d'aria