...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Sarmede B&B La Casa In Collina

B&B La Casa in Collina

Bed & Breakfast
Borgo Canalet, 28 - Sarmede (TV)
Codice identificativo nazionale: IT026078C1UFM9LZ3M | Codice identificativo regionale: 026078-BEB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella quiete della collina, il B&B La Casa in Collina si trova a Montaner, frazione di Sarmede, in Borgo Canalet 28. La natura qui è protagonista, con un giardino fiorito, un orto rigoglioso, alberi da frutta e il ruscello Vespeda che scorre poco più in basso. Il paesaggio circostante è punteggiato da boschi, montagne e campi coltivati, mentre la fauna locale regala incontri con volpi, scoiattoli, tassi e un’infinità di uccelli, tra cui merli, picchi e fringuelli. Di notte, il canto dell’usignolo accompagna il riposo degli ospiti.

La struttura offre tre camere doppie, annesse alla casa padronale e arredate con eleganza. Ogni camera dispone di bagno privato, ingresso indipendente e, su richiesta, di un terzo letto aggiuntivo. Tutte si affacciano su un ampio terrazzo riservato, ideale per momenti di relax immersi nella tranquillità del verde. La prima colazione, all’italiana, viene servita ogni mattina per iniziare la giornata con genuinità.

A disposizione degli ospiti anche un angolo cottura esterno e la connessione Wi-Fi gratuita, per un soggiorno confortevole e immerso nella natura.
Camere e Prezzi
La prima colazione, all’italiana, viene servita ogni mattina per iniziare la giornata con genuinità.
Eccellente
9.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.9
9 recensioni

Ciao da Giuseppe

Siamo Paola e Pippo, una coppia appassionata di cultura e natura. Paola è un'insegnante attiva, mentre Pippo è un insegnante in pensione che ama condividere le sue esperienze. Nella nostra accogliente dimora, situata in collina a Borgo Canalet n. 28, nel pittoresco villaggio di Montaner, frazione di Sarmede, vivono con noi anche quattro adorabili gatti e tante rondini che ci fanno compagnia dalla primavera all'autunno. La nostra casa è circondata da un giardino fiorito, un orto rigoglioso e alberi da frutta, oltre a un ruscello cristallino, il Vespeda, che scorre serenamente in basso. Il panorama è un vero spettacolo della natura, con alberi, montagne e campi coltivati che si estendono all’orizzonte. Qui, avrete la fortuna di incontrare fauna selvatica come volpi, scoiattoli, tassi, merli, picchi e fringuelli. A pochi chilometri si trova il maestoso Gran Bosco del Cansiglio, una volta fonte di legname per le navi di Venezia. Sarmede, nota come il paese delle fiabe, è famosa per la sua Mostra Internazionale dell'Illustrazione per l'Infanzia che si tiene in autunno. Le case del paese sono decorate con affreschi realizzati da artisti di fama internazionale, rendendo ogni angolo un'opera d'arte da scoprire. Vi aspettiamo per farvi vivere un'esperienza indimenticabile!

Zona

Sarmede è un suggestivo borgo di 3000 abitanti, situato ai piedi delle Prealpi Trevigiane, nel comprensorio di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. Il territorio comprende le frazioni di Rugolo e Montaner e si trova a pochi chilometri dal magnifico bosco del Cansiglio, un’area ricca di storia e natura, da cui Venezia un tempo traeva il legname per la costruzione delle sue navi.

Conosciuto come il “Paese delle Fiabe”, Sarmede ospita ogni anno la Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia, “Le immagini della fantasia”, un evento di prestigio che attira artisti e appassionati da tutto il mondo. In autunno, la seconda e la terza domenica di ottobre, il paese si anima con le Fiere del Teatro, mentre nei mesi estivi la Scuola estiva “Stepan Zav?el” organizza corsi dedicati all’arte dell’illustrazione.

Il municipio di Sarmede custodisce opere ispirate all’immaginario fiabesco, tra cui i dipinti tratti dalla pubblicazione Luoghi di fiaba, edita dalla Fondazione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia “Stepan Zav?el”. L’ingresso del palazzo comunale e la frazione di Montaner sono rappresentati nelle opere dell’artista Józef Wilko?, che ha saputo trasformare il soffitto in un cielo stellato immerso in un’atmosfera onirica.

Sarmede è facilmente raggiungibile in treno dalla stazione di Vittorio Veneto, collegata con Venezia-Mestre tramite Conegliano. L’aeroporto più vicino è quello di Venezia, da cui è possibile prendere un servizio navetta fino alla stazione ferroviaria. Per chi desidera un trasporto più diretto, è disponibile il servizio taxi di Paolo, da prenotare in anticipo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria