Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova Fastuc B&B è un crocevia naturale tra pianura e montagna, un territorio che unisce la quiete dei prati e dei boschi con la vicinanza a città e luoghi di grande fascino. Ai piedi del Monte Dolada si apre l’Alpago, un altopiano verde costellato di piccoli paesi, boschi fitti e radure erbose che invitano a escursioni, passeggiate e attività sportive all’aria aperta. Da qui partono sentieri che conducono a rifugi e percorsi d’alta quota, come l’Alta Via n.7 delle Dolomiti, frequentata dagli escursionisti più esperti.
A breve distanza si trova il Lago di Santa Croce, un luogo amatissimo da chi pratica windsurf, kitesurf e vela, ma anche da chi cerca semplicemente relax in riva all’acqua o un punto ideale per la pesca. Poco oltre si incontrano il Lago del Corlo, più appartato e suggestivo, e la Valbelluna, con i suoi borghi, le chiese affrescate e i paesaggi dolci che accompagnano il corso del Piave.
Il territorio è segnato da due grandi parchi naturali: il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, entrambi Patrimonio UNESCO, che custodiscono una natura selvaggia, percorsi panoramici e ambienti ancora incontaminati. Non lontano si estende la foresta del Cansiglio, l’antico bosco da cui la Serenissima ricavava il legname per le sue navi, oggi luogo ideale per passeggiate, avvistamenti faunistici ed eventi legati alla tradizione.
Dal B&B è facile raggiungere anche le colline del prosecco, anch’esse riconosciute dall’UNESCO, con i loro vigneti e borghi pittoreschi, e in poco più di un’ora si può scegliere se salire verso Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti più note o scendere verso Venezia e la sua laguna.
È una zona che alterna natura selvaggia e cultura, sport e relax, adatta tanto agli amanti dell’avventura quanto a chi desidera assaporare ritmi lenti e autentici. Ogni stagione regala colori e suggestioni diverse: dalle nebbie autunnali nei boschi ai prati in fiore in primavera, dall’estate ventilata che anima i laghi alla neve che in inverno trasforma il paesaggio in una cartolina alpina.
*Distanze in linea d'aria