...
Agriturismo Veneto Provincia di Belluno Ponte nelle Alpi Fastuc B&B

Fastuc B&B

Bed & Breakfast
Frazione Reveane, 37 - Ponte nelle Alpi (BL) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT025040B4LPJH88MC | Codice identificativo regionale: 025040-BEB-00008
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di charme
  • in riva al lago
  • in centro
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Fastuc B&B si trova ai piedi delle Dolomiti, in una posizione appartata e circondata dal verde, a soli cinque minuti dall’autostrada e a un’ora da Venezia e da Cortina d’Ampezzo. È il luogo ideale per chi cerca silenzio, natura e paesaggi autentici, senza rinunciare alla comodità di collegamenti rapidi. La casa, rinnovata nel 2024, offre tre camere luminose con bagno privato, un ampio salotto a disposizione degli ospiti e una sala colazioni accogliente. All’esterno si estendono tre ettari di prato e bosco, habitat di cervi, caprioli e altri animali selvatici che spesso fanno capolino al tramonto.

Le camere, due matrimoniali e una singola trasformabile in doppia, sono arredate con semplicità e comfort. Al piano terra gli ospiti trovano libri, giochi da tavolo, materiale informativo e immagini che invitano a scoprire il territorio. Il giardino dispone di parcheggio gratuito e spazi per rilassarsi o fare colazione all’aperto.

La colazione è un momento speciale, con miele prodotto in casa, marmellate locali, pane e torte fatte in casa, yogurt, cereali, frutta fresca e bevande calde. Su richiesta è possibile preparare varianti salate o adatte a esigenze particolari.

Alice e Paolo vivono accanto al B&B e sono sempre disponibili a consigliare itinerari e attività. Paolo, appassionato di enogastronomia e produttore di miele, conosce i vini e i ristoranti della zona, oltre a percorsi di trekking e parapendio. Alice, giornalista e autrice di una guida delle Dolomiti, è un punto di riferimento per chi desidera conoscere le storie, i boschi e le tradizioni locali.

Fastuc B&B è una base perfetta per esplorare i laghi di Santa Croce e del Corlo, le valli del Bellunese, i parchi naturali delle Dolomiti Bellunesi e Friulane, il Cansiglio e le colline del prosecco. La ciclabile Monaco-Venezia e percorsi escursionistici come l’Alta Via 7 passano a poca distanza, mentre il monte Dolada offre un rifugio-ristorante e un punto di partenza per il volo in parapendio.

Qui la natura è protagonista: di notte il cielo si illumina di stelle e in estate le lucciole animano i prati. Fastuc non è solo un B&B, ma un invito a rallentare, a vivere il paesaggio con occhi diversi e a lasciarsi ispirare dalla forza silenziosa dei luoghi marginali. Alice e Paolo vi accoglieranno con calore, pronti a condividere la loro scelta di vita e l’amore per questa terra.
Camere e Prezzi
La colazione al Fastuc B&B è preparata con cura e attenzione ai prodotti locali. Ogni mattina gli ospiti trovano caffè, tè, latte e succhi di frutta, accompagnati da pane fresco, torte fatte in casa, biscotti, yogurt, cereali e frutta di stagione. Non mancano le marmellate artigianali e il miele prodotto da Paolo, che rende il risveglio ancora più speciale.

Su richiesta è possibile avere una colazione salata o adattata a intolleranze ed esigenze particolari, così da iniziare la giornata con gusto e leggerezza, pronti per andare alla scoperta delle Dolomiti.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

14 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
14 recensioni

Ciao da Alice & Paolo

Alice è originaria di Belluno e, dopo anni trascorsi tra Milano, Roma, Urbino e Copenhagen, ha scelto di tornare nella sua terra. Giornalista e appassionata di comunicazione, ha scritto una guida semiseria sulle Dolomiti e ama raccontare le storie e le tradizioni locali, dai boschi ai mestieri antichi. Paolo, milanese di nascita, ha lasciato la città per una vita più a contatto con la natura. Produce miele, coltiva la passione per l’enogastronomia e conosce bene i vini e i ristoranti del territorio, oltre a essere un riferimento per attività all’aria aperta come trekking e parapendio. Insieme hanno scelto di vivere in un luogo silenzioso e resiliente, creando Fastuc B&B come occasione per condividere la pace della loro casa e trasmettere a chi arriva l’autenticità delle Dolomiti Bellunesi.

Zona Campagna

La zona in cui si trova Fastuc B&B è un crocevia naturale tra pianura e montagna, un territorio che unisce la quiete dei prati e dei boschi con la vicinanza a città e luoghi di grande fascino. Ai piedi del Monte Dolada si apre l’Alpago, un altopiano verde costellato di piccoli paesi, boschi fitti e radure erbose che invitano a escursioni, passeggiate e attività sportive all’aria aperta. Da qui partono sentieri che conducono a rifugi e percorsi d’alta quota, come l’Alta Via n.7 delle Dolomiti, frequentata dagli escursionisti più esperti.

A breve distanza si trova il Lago di Santa Croce, un luogo amatissimo da chi pratica windsurf, kitesurf e vela, ma anche da chi cerca semplicemente relax in riva all’acqua o un punto ideale per la pesca. Poco oltre si incontrano il Lago del Corlo, più appartato e suggestivo, e la Valbelluna, con i suoi borghi, le chiese affrescate e i paesaggi dolci che accompagnano il corso del Piave.

Il territorio è segnato da due grandi parchi naturali: il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, entrambi Patrimonio UNESCO, che custodiscono una natura selvaggia, percorsi panoramici e ambienti ancora incontaminati. Non lontano si estende la foresta del Cansiglio, l’antico bosco da cui la Serenissima ricavava il legname per le sue navi, oggi luogo ideale per passeggiate, avvistamenti faunistici ed eventi legati alla tradizione.

Dal B&B è facile raggiungere anche le colline del prosecco, anch’esse riconosciute dall’UNESCO, con i loro vigneti e borghi pittoreschi, e in poco più di un’ora si può scegliere se salire verso Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti più note o scendere verso Venezia e la sua laguna.

È una zona che alterna natura selvaggia e cultura, sport e relax, adatta tanto agli amanti dell’avventura quanto a chi desidera assaporare ritmi lenti e autentici. Ogni stagione regala colori e suggestioni diverse: dalle nebbie autunnali nei boschi ai prati in fiore in primavera, dall’estate ventilata che anima i laghi alla neve che in inverno trasforma il paesaggio in una cartolina alpina.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria