...
Agriturismo Veneto Provincia di Belluno Forno di Zoldo Locanda Nona Giò

Locanda Nona Giò

Locanda
Via Ruis, 3A - Forno di Zoldo (BL) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT025073B4M5SU9J8W
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • vicino a piste da sci
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nella quiete autentica di Fornesighe, piccolo borgo in pietra e legno nel cuore della Val di Zoldo, la Locanda Nona Giò accoglie i suoi ospiti con il calore di Jasmeen e Giuseppe. Dopo l’esperienza a Copenhagen, dove lui ha affinato l’arte culinaria e lei la maestria nella panificazione con lievito madre, hanno scelto di riportare in Italia un’idea di ospitalità che unisce semplicità, gusto e creatività, rispettando la stagionalità e il valore delle materie prime locali.

Il ristorante propone piatti ispirati alla tradizione veneta e non solo, con pesce fresco della laguna, carni selezionate della pedemontana, formaggi di malga, uova da allevamenti vicini e verdure dell’orto. Tutto è preparato in casa, dal pane alle specialità di giornata, accompagnato da una selezione di vini che spazia dalle etichette classiche del Triveneto a produzioni naturali, frutto di fermentazioni spontanee. I pasti possono essere gustati nella sala intima accanto al caminetto o sulla terrazza con vista sulle Dolomiti.

Sopra al ristorante si trovano due camere recentemente ristrutturate. Wanda, spaziosa e luminosa, dispone di soggiorno, angolo attrezzato, camera matrimoniale e balcone panoramico. Giovanna, più raccolta ma altrettanto accogliente, offre una terrazza privata arredata per momenti di relax con vista sulle cime. Entrambe si sviluppano su due livelli e garantiscono indipendenza e comfort, con la possibilità di richiedere colazione in camera o accedere al buffet nella sala panoramica.

Tra il Monte Pelmo e il Civetta, la Val di Zoldo regala scenari intatti e silenziosi, lontani dalle rotte turistiche più affollate. Qui, ogni stagione ha i suoi colori e i suoi profumi, e alla Locanda Nona Giò il soggiorno diventa un’esperienza che unisce sapori autentici, ospitalità sincera e il fascino delle Dolomiti.
Camere e Prezzi
Gli ospiti possono richiedere una colazione indipendente in camera, con caffè, tè, fette biscottate, burro e marmellate, oppure scegliere la colazione a buffet servita in una luminosa sala con vista sulle montagne, al costo di 13 € a persona e 6 € per i bambini sotto i 6 anni.
Il ristorante della Locanda Nona Giò propone una cucina che unisce gusto, eleganza e creatività, senza alterare la purezza degli ingredienti e seguendo la stagionalità. Il menù comprende piatti tipici veneti e specialità selezionate da altre tradizioni, preparati con pesce fresco della laguna, carni della pedemontana, formaggi di malga, uova da allevamenti locali e verdure dell’orto o di piccole aziende della zona. Tutto è fatto in casa, incluso il pane, e accompagnato da una carta vini che spazia dalle etichette classiche del Triveneto ai vini naturali a fermentazione spontanea. I piatti possono essere gustati in un’accogliente sala con caminetto o sulla terrazza panoramica affacciata sulle Dolomiti.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

12 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
12 recensioni

Ciao da Jasmeen

La Locanda Nona Giò è gestita da Jasmeen e Giuseppe, una coppia che si è conosciuta a Copenhagen, dove lui ha lavorato come cuoco e lei come panettiera e pasticcera, specializzandosi nella lievitazione con lievito madre. Dopo anni di esperienza all’estero, hanno scelto di tornare in Italia per dar vita a un progetto che unisse ospitalità e cucina di qualità, valorizzando ingredienti genuini e il ritmo naturale delle stagioni.

Zona Campagna

Fornesighe è un antico borgo montano della Val di Zoldo, in provincia di Belluno, adagiato tra il Monte Pelmo e il Civetta, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Le sue case in pietra e legno, i balconi fioriti e i vicoli stretti conservano intatta l’atmosfera di un tempo, offrendo un contesto autentico e lontano dal turismo di massa.

La zona è un paradiso per chi ama la natura e la vita all’aria aperta: in estate si possono percorrere sentieri escursionistici che attraversano boschi di abeti e larici, pascoli e panorami d’alta quota, mentre in inverno le vicine piste del comprensorio Ski Civetta garantiscono giornate di sci e sport sulla neve. I dintorni custodiscono anche tradizioni e sapori tipici, dalle feste di paese ai prodotti artigianali delle malghe.

Immerso in un paesaggio incontaminato, Fornesighe regala silenzi, aria pura e cieli stellati, ed è il punto di partenza ideale per scoprire la Val di Zoldo, le Dolomiti Bellunesi e le tante esperienze che queste montagne offrono in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria