...
Agriturismo Veneto Provincia di Padova Cervarese Santa Croce Montemerlo Villa Gallo

Villa Gallo

Locazione Turistica
Via Repoise, 54 - Montemerlo, Cervarese Santa Croce (PD) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT028030C299IKU68D | Codice identificativo regionale: 028030-LOC-00013
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa Gallo è un appartamento raffinato situato al primo piano di una villa storica finemente restaurata, circondata da un giardino ricco di fascino. Gli ospiti dispongono di ingresso indipendente e di una zona esterna privata con tavolo, sedie, ombrellone e barbecue, ideale per rilassarsi all’ombra della magnolia e godere della quiete del giardino con laghetto e profumo di rose. A disposizione anche una colonnina per auto e biciclette elettriche.

L’alloggio può accogliere fino a nove persone ed è composto da una cucina moderna e completamente attrezzata, tre camere matrimoniali e una stanza flessibile che, a seconda delle esigenze, può diventare singola, doppia, matrimoniale o tripla. Ogni camera è dotata di bagno privato, con la possibilità di usufruire anche di un quinto bagno aggiuntivo. Gli spazi comuni comprendono un salotto con divano e libreria, una sala con TV e giochi da tavolo, oltre a un balcone che regala splendide vedute sui Colli Euganei. Tutti gli ambienti sono climatizzati con termostati indipendenti.

La villa si trova ai piedi del Parco Regionale dei Colli Euganei, un’area ricca di sentieri panoramici, percorsi ciclabili e cantine dove degustare vini, olio, miele e salumi locali. La posizione è ideale per visitare Padova, con la Cappella degli Scrovegni e la Basilica di Sant’Antonio, Vicenza con le Ville Palladiane, Bassano del Grappa e il celebre Ponte degli Alpini, Venezia e le località balneari come Chioggia e Sottomarina. Verona, con la casa di Giulietta e l’Arena, è facilmente raggiungibile in giornata.

La zona è tranquilla e ben servita: nel vicino paese di Montemerlo si trovano panificio, minimarket, macelleria e ortofrutta, tabacchi ed edicola, oltre alla fermata dell’autobus per muoversi comodamente senza auto. Gli ospiti sono invitati a rispettare lo spirito sostenibile della casa utilizzando in modo responsabile climatizzazione e riscaldamento, disponibili nei periodi consentiti dalla normativa. Sono ammessi animali di piccola taglia previa comunicazione.

Villa Gallo rappresenta un’oasi di serenità e comfort, perfetta per famiglie, coppie e gruppi che desiderano vivere un soggiorno autentico tra natura, cultura ed enogastronomia veneta.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Emanuel

Emanuel, il gestore di Villa Gallo, è una persona socievole e sportiva che ama viaggiare, stare all’aria aperta e trascorrere momenti conviviali con gli amici davanti a buon cibo e buon vino. Nella sua quotidianità coltiva con passione la foresta di bambù che circonda la proprietà, creando un ambiente naturale e accogliente che riflette il suo stile di vita. La sua predisposizione all’ospitalità si traduce in un’attenzione autentica verso gli ospiti, ai quali offre un soggiorno confortevole e arricchito da consigli preziosi sul territorio.

Zona Collina

I Colli Euganei sono un luogo unico nel panorama veneto, un arcipelago di colline vulcaniche che si innalzano dolcemente dalla pianura, creando paesaggi suggestivi e un’atmosfera senza tempo. Qui la natura, la storia e la cultura convivono in perfetta armonia, regalando ai visitatori esperienze autentiche e indimenticabili.

Il Parco Regionale dei Colli Euganei, istituito nel 1989, si estende su circa 19.000 ettari ed è riconosciuto come Riserva della Biosfera MAB UNESCO. Ospita una straordinaria varietà di ambienti: boschi di querce e castagni, distese di macchia mediterranea, vigneti e frutteti che si alternano a borghi medievali e ville venete. Con oltre 40 sentieri segnalati e l’anello ciclabile che percorre tutto il perimetro, è una destinazione ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, tra panorami mozzafiato e scorci di rara bellezza.

L’enogastronomia è uno dei grandi tesori di questa terra. Numerose cantine e agriturismi aprono le porte ai visitatori per far conoscere i vini dei Colli Euganei, famosi per le loro note minerali, accompagnati da prodotti tipici come l’olio extravergine d’oliva, il miele, i salumi e i formaggi locali. Le trattorie e le osterie della zona propongono piatti della tradizione veneta, da gustare in un contesto conviviale e autentico.

Accanto alla natura e al buon cibo, il territorio custodisce un patrimonio artistico e culturale di grande valore. Abano e Montegrotto Terme, con le loro acque e fanghi benefici, sono celebri in tutta Europa come centri di benessere. Castelli, monasteri ed eremi come quello del Monte Rua o l’Abbazia di Praglia raccontano la storia secolare di questa terra, mentre borghi pittoreschi come Arquà Petrarca, patria del poeta, offrono atmosfere medievali intatte.

La posizione centrale rende i Colli Euganei un punto di partenza privilegiato per visitare alcune tra le città più belle d’Italia. Padova, a soli 20 minuti, custodisce capolavori come la Cappella degli Scrovegni di Giotto e la Basilica di Sant’Antonio. Vicenza, con la Basilica Palladiana e le Ville Palladiane, è raggiungibile in mezz’ora, mentre Venezia e Verona distano meno di un’ora, permettendo escursioni giornaliere senza rinunciare alla tranquillità del ritorno tra le colline.

Un soggiorno in questa zona offre quindi un perfetto equilibrio tra natura, arte, storia e sapori, in un contesto paesaggistico che ha il potere di rigenerare corpo e spirito.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria