Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Villa Toderini sorge a Codognè, nel cuore della Marca Trevigiana, una zona che coniuga il fascino della storia con la bellezza della natura. Questa tranquilla località offre un punto di partenza privilegiato per scoprire le meraviglie del Veneto, dalle città d’arte ai paesaggi montani, dai borghi medievali alle celebri strade del vino.
A nord, le Dolomiti con Cortina d’Ampezzo, il Cadore e l’Altopiano del Cansiglio regalano scenari spettacolari e possibilità di escursioni. A sud, la Laguna di Venezia e il suo patrimonio inestimabile attendono chi desidera immergersi nella magia senza tempo della Serenissima. Nei dintorni si trovano anche alcune delle più affascinanti città venete, come Treviso, con il suo centro storico animato da canali e palazzi signorili, Asolo, incantevole borgo medievale, Oderzo e il suo passato romano, Portobuffolè con il suo charme rinascimentale, Conegliano e la sua lunga tradizione vinicola, Sacile e Vittorio Veneto.
Sulle Strade del Prosecco e dei Sapori Veneti
Villa Toderini si trova a breve distanza dalla Strada del Prosecco, storico itinerario enogastronomico che attraversa le colline di Conegliano e Valdobbiadene, dove vigneti ordinati e cantine accolgono i visitatori per degustazioni e scoperte sensoriali. Il Prosecco, celebre in tutto il mondo, si accompagna perfettamente ai prodotti tipici della tradizione veneta. Anche la Strada dei Vini del Piave attraversa Codognè, offrendo un’ulteriore occasione per assaporare il meglio del territorio.
A pochi minuti, Conegliano è una tappa imprescindibile per gli amanti del vino e della storia. La città è sede della più antica scuola di viticoltura d’Italia e vanta un affascinante castello che domina il centro storico, ricco di enoteche e locali raffinati dove immergersi nella cultura enologica locale.
Esperienze nella Natura e Attività all’Aria Aperta
Chi ama il contatto con la natura troverà nei dintorni numerose possibilità di svago. Le dolci colline e le strade di campagna offrono percorsi ciclabili ideali per esplorare il territorio in tranquillità. A circa mezz’ora di distanza, il Parco del Sile è un’oasi di pace perfetta per passeggiate e gite in barca lungo il fiume.
Per gli appassionati di golf, la zona è ricca di campi prestigiosi, come quelli di Aviano, Asolo e Pian del Cansiglio, che permettono di coniugare sport e paesaggi mozzafiato.
Arte, Cultura e Business
A meno di un’ora di auto, Venezia incanta con la sua storia millenaria, i suoi canali e i suoi tesori artistici. Treviso, invece, offre un’atmosfera elegante e vivace, con vicoli pittoreschi, botteghe artigiane e ristoranti che propongono il meglio della cucina veneta.
Villa Toderini si trova inoltre in un’area strategica per il business. La vicinanza alla Fiera di Pordenone, che ospita eventi come il SICAM dedicato all’industria del mobile, e a Longarone Fiere, polo espositivo delle Dolomiti, la rende una scelta perfetta anche per chi viaggia per lavoro.
Che si tratti di una vacanza all’insegna del relax, di un itinerario culturale o di un viaggio di lavoro, Villa Toderini offre un’accoglienza raffinata in un territorio ricco di storia, natura e tradizioni.
*Distanze in linea d'aria