...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila > Analisi VRIO

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila
di Eleonora Cappellari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Corso di Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione Turistica e Commerciale

Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Confente Ilenia
Laureanda: Cappellari Eleonora
Matr. VR367318
Anno Accademico 2013-2014

3.4.7 - Analisi VRIO

Il modello viene costruito sulla base delle risposte a quattro domande che costituiscono i parametri secondo i quali vengono analizzate le risorse prese in esame. Nello specifico, essi riguardano:

  • il valore: le risorse e le capacità aziendali consentono all’impresa di rispondere alle minacce e alle opportunità ambientali?
  • la rarità: la risorsa è attualmente controllata solamente da poche aziende concorrenti?
  • l’inimitabilità: le aziende che non controllano questa risorsa devono sopportare uno svantaggio di costo per ottenerla o svilupparla?
  • l’organizzazione: l’impresa è organizzata per consentire lo sfruttamento delle sue risorse di valore, rare ed inimitabili?

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing - Immagine 49

Fonte: nostra

Dopo aver effettuato l'analisi VRIO, riteniamo che l’Agriturismo Tenuta La Pila possieda tutte le caratteristiche di valore, rarità, inimitabilità e organizzazione che rendono la struttura e il territorio circostante una destinazione unica e distintiva.

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing - Immagine 50

Fonte: nostra

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.