...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Marketing dell'Agriturismo: analisi e strumenti per la valorizzazione e promozione dell’agriturismo > Monitorare e premiare

Marketing dell'Agriturismo: analisi e strumenti per la valorizzazione e promozione dell’agriturismo

Marketing dell'Agriturismo: analisi e strumenti per la valorizzazione e promozione dell’agriturismo
di Marco Mantovani

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Facoltà di Economia
Corso di laurea in Scienze Turistiche
Tesi di Laurea in GESTIONE E MARKETING DEL TURISMO

Tesi di: Marco Mantovani
Relatore: Chiar.mo Prof. Massimo Rosati
Anno accademico 2007-2008

7.2 - Monitorare e premiare

Talvolta il canale telefonico è a tal punto sotto valutato da non tenere nemmeno traccia delle telefonate ricevute, di quelle che si sono concretizzate in prenotazione e di quelle che al contrario non hanno prodotto risultati.

Sul mercato oggi sono presenti molti strumenti per tracciare le telefonate, ma in realtà basta un foglio di Excell dove riportare con precisione per data le telefonate ricevute, le richieste dei clienti, le relative risposte da parte dell'hotel e quali hanno portato ad una effettiva prenotazione.

Una volta raccolti questi dati, potrete capire se si è utilizzato un pricing errato o se si tratta semplicemente di mancanza di strategia da parte dei vostri collaboratori.

Riconoscete dei bonus economici o dei piccoli premi a seconda delle telefonate convertite in prenotazioni, degli up-selling effettuati e del raggiungimento di obiettivi mensili. Questo è sicuramente un incentivo per raggiungere due scopi ugualmente importanti: aumentare le prenotazioni dirette e valorizzare e motivare al meglio il vostro team.

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.