...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Modena Zocca B&B Il Castellaro

B&B Il Castellaro

Bed & Breakfast
Via Santuario, 161 - Zocca (MO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT036047C23HZDNJTA | Codice identificativo regionale: U00078 036044-AT-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di charme
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore di un parco privato a pochi passi dal centro di Zocca, Il Castellaro accoglie gli ospiti in un romantico cottage in pietra, indipendente e circondato dalla quiete della natura. Un rifugio perfetto per chi desidera rilassarsi senza rinunciare alla comodità dei servizi vicini. Il giardino, ampio e attrezzato, invita a vivere momenti all’aria aperta tra barbecue, letture e colazioni al sole.

Il cottage, recentemente ristrutturato, può ospitare fino a quattro persone e dispone di una camera matrimoniale con letto queen size, soggiorno con divano letto, angolo cottura completo di lavastoviglie e microonde e un bagno privato. A disposizione degli ospiti vi sono TV a schermo piatto, ferro e asse da stiro, biancheria completa e una ricca colazione all’italiana, con prodotti selezionati tra dolci, cereali, yogurt, marmellate e uova. La macchina del caffè a cialde consente di preparare anche tè, cioccolata e tisane, con possibilità di colazioni alternative per chi ha intolleranze o esigenze alimentari particolari.

Il Castellaro è ideale per coppie in cerca di intimità, famiglie con bambini – per i quali sono disponibili lettino, giochi e libri – e per chi viaggia con animali domestici docili ed educati. Gli ospiti possono usufruire di un parcheggio interno, protetto da cancello automatico, e ricevere supporto costante dai padroni di casa, Andrea e Barbara, sempre disponibili per consigli, informazioni e suggerimenti su cosa visitare nei dintorni.

La zona è ricca di storia e natura. Dal Santuario della Verucchia alla Torre di Rosola, dai resti dei castelli di Dragodena e Montetortore al Castagno secolare di Montombraro, ogni angolo racconta un passato affascinante. Numerosi sentieri conducono a scorci suggestivi come l’Orrido di Gea o le spettacolari Grotte di Labante, perfetti per chi ama le escursioni e il contatto diretto con l’ambiente. Per un’esperienza autentica, ogni primo e terzo sabato del mese, è possibile gustare una colazione-degustazione presso il Caseificio Rosola, tra sapori locali e tradizione.

Il Castellaro unisce il calore dell’ospitalità alla bellezza di un territorio tutto da scoprire.
Camere e Prezzi
Ogni mattina gli ospiti trovano a disposizione tutto l’occorrente per una colazione all’italiana ricca e gustosa, da consumare in totale autonomia. Brioche, marmellate, Nutella, fette biscottate, biscotti, cereali, muesli, yogurt, latte e uova compongono una selezione variegata pensata per accontentare ogni gusto. A completare l’offerta, una macchina a cialde consente di preparare caffè, tè, cioccolata, orzo e tisane. Su richiesta anticipata, sono disponibili colazioni alternative per chi ha intolleranze o esigenze alimentari particolari. Ogni primo e terzo sabato del mese è inoltre previsto un buono per una colazione-degustazione presso il Caseificio Rosola, con prodotti caseari freschi e specialità artigianali.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

27 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
27 recensioni

Ciao da Andrea

Andrea, ingegnere elettronico con una forte passione per la musica e la convivialità, ha scelto di aprire le porte del suo cottage per condividere con gli ospiti l’amore per la sua terra e l’accoglienza autentica. Insieme alla compagna Barbara, accoglie ogni viaggiatore con calore e disponibilità, offrendo supporto durante tutto il soggiorno e suggerimenti preziosi per scoprire le bellezze paesaggistiche, la storia e la cucina di Zocca. La loro presenza attenta, ma mai invadente, rende ogni esperienza al Castellaro familiare e rilassante.

Zona Campagna

Zocca si trova nell’Appennino modenese, in una posizione privilegiata tra boschi secolari, borghi antichi e panorami che si aprono su vallate silenziose. Il territorio, immerso in una natura rigogliosa e incontaminata, è attraversato da sentieri che invitano a passeggiate, trekking ed escursioni a cavallo o in mountain bike, offrendo scorci di rara bellezza in ogni stagione.

A pochi passi dal B&B Il Castellaro si trova il Santuario della Verucchia, luogo di spiritualità legato a una suggestiva leggenda mariana. Nei dintorni, la Torre di Rosola, risalente al XIII secolo, testimonia la lunga storia feudale della zona, così come i ruderi dei castelli di Dragodena e Montetortore, immersi in una cornice naturale intatta. Il vicino Monte Questiolo, con i resti di un antico fortilizio, e il borgo medievale di Montecorone raccontano un passato ricco di vicende nobiliari e vita contadina.

Il territorio è punteggiato da luoghi di grande fascino, come il secolare Castagno di Montombraro, simbolo della longevità e della forza della natura, e la Grotta di Labante, tra le più grandi grotte primarie in travertino esistenti, celebre per le sue cascate scenografiche. Per chi ama la botanica e l’etnografia, il Museo del Castagno e il Bosco delle Betulle, nella zona di San Giacomo, offrono un viaggio nella cultura rurale locale.

Tra una visita e l’altra, non mancano occasioni per scoprire i sapori del territorio nei caseifici, nei ristoranti tipici e nei piccoli mercati, dove si ritrovano i profumi della montagna e della cucina emiliana. Non da ultimo, Zocca è anche il paese natale di Vasco Rossi, il rocker più amato d’Italia: per molti fan è tappa imprescindibile la visita alla sua casa d’infanzia, simbolo di un legame forte e autentico con il territorio.

Zocca è un luogo dove storia, natura e tradizione si fondono in un equilibrio perfetto, offrendo a chi arriva un’esperienza intima e autentica, lontana dal turismo di massa.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria