Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo si trova in una posizione privilegiata, immerso nella quiete dei Colli Bolognesi ma a breve distanza dal centro storico di Bologna, facilmente raggiungibile in circa quindici minuti. Questo angolo di campagna emiliana è il punto d’incontro tra natura, cultura e tradizione, ideale per chi desidera rallentare i ritmi e rigenerarsi in un contesto autentico e accogliente.
I colli che circondano la struttura offrono un paesaggio variegato e suggestivo, dove si alternano boschi ombrosi, calanchi lunari, distese di vigneti, campi coltivati e antichi sentieri battuti nel tempo da contadini, viandanti e pellegrini. È un ambiente perfetto per gli amanti delle attività all’aria aperta: dal trekking su percorsi panoramici alla mountain bike, dalle passeggiate rilassanti tra i campi alle escursioni più impegnative lungo le vie storiche dell’Appennino. Gli itinerari sono adatti a ogni livello di preparazione e si sviluppano in un contesto naturale ancora integro, dove non è raro imbattersi in scorci sorprendenti, alberi secolari o piccoli animali selvatici.
Chi ama esplorare può partire direttamente dall’agriturismo per raggiungere luoghi di grande interesse naturalistico e storico, come il monumento di Sabbiuno, il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, la Flaminia Militare e il Parco Storico di Monte Sole. I camminatori più esperti possono cimentarsi in percorsi di più giorni come la Via degli Dei o la Via Mater Dei, veri e propri cammini densi di storia, spiritualità e natura.
La zona è anche ricca di opportunità per chi ama lo sport: nei dintorni si trovano maneggi, campi da tennis, golf, tiro con l’arco, un campo da cricket e una rete di piste ciclabili che costeggia il fiume, perfetta per la corsa o il jogging. L’agriturismo è bike friendly e dispone di un garage attrezzato, noleggio bici e convenzioni con centri specializzati per assistenza e ricambi.
Ma vivere questa zona significa anche assaporarne la cultura gastronomica, tra trattorie rustiche, mercati contadini e piccoli produttori locali. Il territorio dei Colli Bolognesi è noto per la qualità dei suoi vini, dei salumi, dei formaggi e dei prodotti da forno: un vero paradiso per chi ama l’enogastronomia e desidera scoprire i sapori più autentici dell’Emilia Romagna.
A rendere ancora più speciale questo luogo è la possibilità di alternare giornate nella natura con visite culturali alla vivace Bologna, città universitaria e creativa, ricca di arte, musica, eventi e storia. In poco tempo si possono raggiungere anche altre mete d’eccellenza della regione, come Modena, Ferrara, Ravenna o i borghi dell’Appennino tosco-emiliano.
Soggiornare qui significa entrare in armonia con un paesaggio che cambia con le stagioni, dove il tempo rallenta e ogni esperienza – che sia una camminata nel bosco, una serata a bordo piscina, una degustazione di vino o una chiacchierata con i gestori – acquista valore e profondità.
*Distanze in linea d'aria