...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Forli Cesena Verghereto Montecoronaro Casina Pepe

Casina Pepe

Casa Vacanze
Via Savio, 25/7 - Montecoronaro, Verghereto (FC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT040050C2V7Z2VOEL | Codice identificativo regionale: 040050-AT-00031
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
Casina Pepe è una villetta recentemente ristrutturata che unisce il comfort moderno al fascino di un contesto naturale e autentico. Situata nel Villaggio Mazzini, alle pendici del monte Fumaiolo, si trova nella frazione di Montecoronaro, piccolo borgo del comune di Verghereto. L’abitazione, classificata in classe energetica A4, è stata progettata con materiali di ultima generazione per garantire efficienza e sostenibilità, offrendo agli ospiti un soggiorno all’insegna del relax e della praticità.

Gli interni comprendono un soggiorno con cucina a vista completamente attrezzata, una camera matrimoniale, una cameretta con letto a castello e un bagno con doccia. A disposizione degli ospiti ci sono Smart TV, connessione Wi-Fi, riscaldamento a pavimento per i mesi più freddi e un set di prodotti ecologici per l’igiene e la cura della casa. L’ambiente è arricchito da dettagli che rendono il soggiorno piacevole, come libri, carte da gioco e una macchina da caffè a cialde. All’esterno si può usufruire di un giardino privato con tavolo per pranzi all’aperto, oltre a un posto auto dotato di ricarica per veicoli elettrici.

La posizione è ideale per chi ama la tranquillità: di fronte si trova un parco giochi per bambini, accanto il bar del paese sempre aperto, e nelle vicinanze un negozio di alimentari e il ristorante Al Molino, rinomato per la sua cantina di vini. Nei mesi estivi, Montecoronaro si anima con sagre e feste popolari organizzate dalla proloco, come la sagra del cinghiale, quella dell’acqua cotta e la Stincobirrata di Ferragosto.

Il territorio circostante è un invito alla scoperta. Numerosi sentieri segnalati conducono alle sorgenti del Savio e del Tevere, ai santuari appenninici e lungo il percorso spirituale Rimini-La Verna, scelto ogni anno da molti camminatori. Montecoronaro conserva anche tracce della sua storia di confine tra Stato Pontificio e Granducato di Toscana, rendendo il borgo un luogo ricco di tradizione e di memoria.

Casina Pepe è gestita con passione da Cristina, che ama viaggiare e incontrare nuove persone, e accoglie i suoi ospiti con la stessa cura che dedica alla propria casa. Un soggiorno qui è l’occasione per rigenerarsi tra natura, cultura e ospitalità autentica.
Camere e Prezzi
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Cristina

Cristina è una padrona di casa attenta e cordiale, con una forte passione per i viaggi e per l’incontro con persone nuove. Accogliere ospiti rappresenta per lei non solo un modo per condividere la propria casa, ma anche un’occasione di scambio e arricchimento personale. Si dedica con cura alla gestione di Casina Pepe, garantendo un ambiente confortevole, curato nei dettagli e sempre pronto a far sentire chi vi soggiorna come a casa propria.

Zona Collina

Montecoronaro è una piccola frazione montana del comune di Verghereto, incastonata tra i boschi e i rilievi dell’Appennino tosco-romagnolo, alle pendici del monte Fumaiolo. Nonostante oggi sia abitata stabilmente da poche decine di residenti, il borgo conserva una storia importante: in passato era un punto di passaggio strategico, sede della dogana che regolava i confini tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana. Ancora oggi è possibile vedere testimonianze di quel periodo, come il miglio di confine, che ricordano il ruolo centrale del paese nei secoli scorsi.

La zona è un paradiso per chi ama le attività all’aria aperta. I sentieri che attraversano i boschi permettono di raggiungere le sorgenti dei fiumi Savio e Tevere, offrendo passeggiate suggestive e panorami incontaminati. Gli amanti del trekking possono percorrere tratti del celebre itinerario Rimini–La Verna, cammino che unisce natura, spiritualità e storia, toccando antichi santuari come quello di Sant’Alberico e la Verna. Oltre a questo, numerosi percorsi segnalati conducono verso rifugi, pascoli e radure ideali per chi cerca pace e silenzio.

Nei mesi estivi, il borgo si anima grazie all’attività della proloco e alle feste popolari che hanno ormai superato i confini provinciali. La sagra del cinghiale a luglio, la sagra dell’acqua cotta ad agosto e la Stincobirrata della vigilia di Ferragosto sono appuntamenti che richiamano visitatori da tutta la zona, offrendo piatti tipici e momenti di convivialità.

Montecoronaro conserva un ritmo lento e autentico, lontano dal turismo di massa, ma ricco di tradizioni e legami con la natura. È il punto di partenza ideale per chi desidera alternare giornate di escursioni e cammini spirituali a momenti di relax in un contesto sereno e genuino, immerso nel cuore verde dell’Appennino.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria