Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Numero camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Montecoronaro è una piccola frazione montana del comune di Verghereto, incastonata tra i boschi e i rilievi dell’Appennino tosco-romagnolo, alle pendici del monte Fumaiolo. Nonostante oggi sia abitata stabilmente da poche decine di residenti, il borgo conserva una storia importante: in passato era un punto di passaggio strategico, sede della dogana che regolava i confini tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana. Ancora oggi è possibile vedere testimonianze di quel periodo, come il miglio di confine, che ricordano il ruolo centrale del paese nei secoli scorsi.
La zona è un paradiso per chi ama le attività all’aria aperta. I sentieri che attraversano i boschi permettono di raggiungere le sorgenti dei fiumi Savio e Tevere, offrendo passeggiate suggestive e panorami incontaminati. Gli amanti del trekking possono percorrere tratti del celebre itinerario Rimini–La Verna, cammino che unisce natura, spiritualità e storia, toccando antichi santuari come quello di Sant’Alberico e la Verna. Oltre a questo, numerosi percorsi segnalati conducono verso rifugi, pascoli e radure ideali per chi cerca pace e silenzio.
Nei mesi estivi, il borgo si anima grazie all’attività della proloco e alle feste popolari che hanno ormai superato i confini provinciali. La sagra del cinghiale a luglio, la sagra dell’acqua cotta ad agosto e la Stincobirrata della vigilia di Ferragosto sono appuntamenti che richiamano visitatori da tutta la zona, offrendo piatti tipici e momenti di convivialità.
Montecoronaro conserva un ritmo lento e autentico, lontano dal turismo di massa, ma ricco di tradizioni e legami con la natura. È il punto di partenza ideale per chi desidera alternare giornate di escursioni e cammini spirituali a momenti di relax in un contesto sereno e genuino, immerso nel cuore verde dell’Appennino.
*Distanze in linea d'aria