...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Rimini Poggio Berni Il Poggianino

Il Poggianino

Bed & Breakfast
Via Collina, 1519 - Poggio Berni (RN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT099028B4I8FRMJ7P | Codice identificativo regionale: 099028-AF-00006
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di design
  • piscina
  • nuovissimo
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Il Poggianino accoglie gli ospiti in una dimora di campagna ottocentesca, immersa nella quiete e nei profumi delle colline romagnole. La struttura si trova ai margini di un uliveto, all’interno della storica tenuta che ospita anche il Palazzo del Poggiano, un tempo proprietà dei Malatesta di Rimini e oggi sede per eventi. La posizione è incantevole: da qui si apre lo sguardo sulla Valmarecchia e, in lontananza, si scorge il mare, offrendo uno scenario suggestivo in ogni stagione.

Circondato da un paesaggio che invita alla scoperta, Il Poggianino è il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare l’entroterra romagnolo, con i suoi borghi medievali, i percorsi nella natura, le vedute panoramiche e le specialità gastronomiche locali.

Gli ospiti possono scegliere tra tre appartamenti indipendenti, ognuno caratterizzato da uno stile unico e curato nei minimi dettagli, pensati per far sentire ciascuno davvero a casa, in un’atmosfera di autentico relax.
Camere e Prezzi
Colazione continentale preparata con cura utilizzando prodotti di artigiani locali scelti con attenzione: gustoso pane accompagnato da marmellata o miele, cereali croccanti, biscotti freschi, ciambelle e torte fatte in casa. Potrete inoltre deliziarvi con succhi di frutta, yogurt, latte, caffè, tè e cappuccino.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

69 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
69 recensioni

Ciao da Alessandra

La mia avventura come gestore del Poggianino è nata quasi per caso, con l’idea di offrire una soluzione accogliente a chi partecipava agli eventi del vicino Palazzo del Poggiano e desiderava fermarsi più a lungo. Col tempo, da esigenza pratica si è trasformata in passione: quella per l’ospitalità autentica, attenta, capace di far sentire ogni ospite accolto e a proprio agio. Cerco di trasmettere un’idea di casa che sia sì legata al territorio, nella sua identità e nei suoi dettagli, ma anche aperta, calorosa, viva. Mi piace immaginare che il soggiorno al Poggianino possa diventare parte integrante del viaggio, un ricordo che resta per la sua atmosfera e per le sensazioni che lascia. A rendere tutto questo possibile c’è anche Ines, presenza preziosa e discreta, collaboratrice instancabile e anima gentile della casa. La sua cura silenziosa contribuisce ogni giorno a creare quell’armonia che vorrei gli ospiti potessero portare con sé.

Zona Collina

La Valmarecchia è una terra sorprendente, dove la natura si esprime in tutta la sua varietà: dalle creste rocciose ai boschi ombrosi, dalle dolci colline coltivate agli scorci che si aprono tra i campi e gli uliveti. Un paesaggio mutevole e sempre armonioso, attraversato da una fitta rete di sentieri ben segnalati, perfetti per chi ama camminare, pedalare o andare a cavallo immerso nel verde e nella quiete.

A pochi chilometri da qui si apre il territorio dell’Alta Valmarecchia, con i suoi borghi antichi, le fortezze e le pievi. San Leo spicca per la sua possente rocca legata alla figura misteriosa del conte di Cagliostro. E ancora Pennabilli, Novafeltria, Casteldelci, Maiolo e Talamello: piccoli centri ricchi di storia, arte e tradizioni, che raccontano le vicende delle grandi famiglie dei Montefeltro e dei Malatesta, in un intreccio affascinante di cultura e identità locale.

La posizione strategica del Poggianino permette di raggiungere facilmente anche la costa romagnola, con Rimini a soli 15 km, e San Marino a 18 km. La Repubblica più antica del mondo offre un borgo medievale perfettamente conservato, arroccato sul Monte Titano, dove passeggiare tra vicoli in pietra, musei, torri e panorami che abbracciano mare e colline.

Nelle immediate vicinanze si trova Poggio Torriana, nato dall’unione di Poggio Berni e Torriana. Qui si può visitare il museo Molino Sapignoli, che custodisce la memoria della tradizione olearia locale, o il celebre castello di Azzurrina a Montebello, avvolto da leggende e mistero. Da non perdere anche il panorama mozzafiato che si apre dalla rocca di Torriana, e il Castello Marcosanti, altro esempio importante del dominio malatestiano su queste terre, insieme allo stesso Palazzo del Poggiano.

La zona è un mosaico di scorci autentici, perfetta per chi cerca un’esperienza di viaggio lenta e profonda, tra natura, storia e cultura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria