...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Piacenza Castell'Arquato Casa Cardinali

Casa Cardinali

Bed & Breakfast
Via Montepascolo, 2 - Castell'Arquato (PC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT033012C1O2FR99N7 | Codice identificativo regionale: 003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso tra i vigneti che dominano il Borgo Medievale di Castell’Arquato, questo angolo di paradiso accoglie gli ospiti in un ambiente autentico e ricco di fascino. Le tre camere, tutte con ingresso indipendente, offrono pavimenti in legno al primo piano e in ceramica al piano terra, letti in ferro battuto e mobili d’epoca. I bagni regalano una vista sulla natura circostante, tra giardini, vigneti, prati e boschi.

La colazione è un’esperienza da vivere senza fretta, servita nella saletta accanto alle camere Est e Ovest, dove frigorifero, teiera e caffettiera sono sempre a disposizione. Chi desidera maggiore autonomia può richiedere l’uso della cucina privata al piano terra. I sapori della tradizione si ritrovano in ogni dettaglio, con dolci tipici del territorio preparati in casa, ma senza brioche, per rispettare l’autenticità locale.

L’ospitalità qui è una scelta di vita. Ogni spazio, dalla vigna alla cantina, è condiviso con gli ospiti per trasmettere la passione per il vino e le sue tradizioni. Le degustazioni iniziano con una passeggiata tra i filari e in cantina, dove il vino diventa protagonista, accompagnato da prodotti selezionati della Val d’Arda: pane artigianale, salumi e formaggi da allevamenti locali, olio, miele e nettari di frutta. È possibile prenotare pranzi e cene per piccoli gruppi, sempre in abbinamento ai vini della casa, nel rispetto delle stagioni e delle ricette del territorio.

La posizione è perfetta per gli amanti della natura e della storia. Situata a soli 800 metri dal centro abitato, la struttura è collegata a percorsi ciclabili e sentieri per passeggiate a piedi, in mountain bike o a cavallo. Nei dintorni si trovano borghi e castelli medievali come Gropparello, Vigoleno, San Pietro in Cerro, Scipione, Paderna, Bobbio e Bardi, oltre ai resti romani di Velaja Romana. Le famose terme di Salsomaggiore e Tabiano distano rispettivamente 19 e 32 km.

Facilmente raggiungibile, la struttura si trova a 10 km dal casello di Fiorenzuola e dalla stazione ferroviaria, a 22 km da Fidenza e a breve distanza da Parma, Piacenza e Milano. Un rifugio perfetto per chi cerca il contatto con la natura e la bellezza senza tempo delle colline piacentine.
Camere e Prezzi
La mia colazione rappresenta un augurio per una giornata di relax immersi nella bellezza della campagna.

La colazione è disponibile all'orario che preferite. Potrete godervi il vostro pigiama o accappatoio senza dover lasciare la vostra camera.

Al vostro risveglio, troverete sul tavolo una deliziosa colazione all'italiana. Vi prego di notare che la brioche non è una specialità locale, quindi vi invitiamo a scoprire le vere prelibatezze della nostra tradizione.

Avrete l'opportunità di assaporare la nostra rinomata torta col buco, oltre alla classica torta alle mandorle o al cioccolato, che sono senza dubbio superiori.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

14 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
14 recensioni

Ciao da Laura

Scoprite Montepascolo, un luogo che affascina in ogni stagione! La vista sul pittoresco borgo è davvero spettacolare, e al tramonto si può ammirare un'atmosfera unica e incantevole. La strada panoramica si conclude proprio nel nostro cortile, offrendovi un accesso diretto a questo angolo di bellezza. I nostri colli, ricchi di storia millenaria, raccontano storie che si possono percepire nella terra stessa. Nel 2012, insieme a mia madre, abbiamo deciso di aprire le porte di questo piccolo paradiso per condividerlo con coloro che, come noi, sono appassionati della natura, dei suoi silenzi e dei profumi che arricchiscono le colazioni, accompagnandovi durante il vostro soggiorno a Montepascolo.

Zona Collina

La struttura si trova immersa nel cuore delle colline piacentine, circondata da vigneti e paesaggi che regalano scenari mozzafiato in ogni stagione. A soli 800 metri dal centro di Castell’Arquato, uno dei borghi medievali più affascinanti d’Italia, la zona offre un perfetto equilibrio tra storia, natura e tradizioni enogastronomiche.

Castell’Arquato si sviluppa su un crinale panoramico e conserva intatta la sua anima medievale. Le stradine acciottolate conducono alla Rocca Viscontea, alla Collegiata di Santa Maria Assunta e al Palazzo del Podestà, autentiche testimonianze di un passato glorioso. Il borgo è un luogo ideale per passeggiate tra botteghe artigiane, enoteche e ristoranti che propongono piatti tipici e vini locali. Nei dintorni si trovano numerosi castelli e borghi fortificati, tra cui Vigoleno, Gropparello, San Pietro in Cerro, Scipione, Paderna, Bobbio e Bardi. Ognuno di essi racconta storie di epoche lontane, tra leggende, architetture imponenti e tradizioni ancora vive.

Le colline piacentine rappresentano anche un’eccellenza enogastronomica. La viticoltura è parte integrante della cultura locale e offre vini pregiati come Gutturnio, Bonarda e Ortrugo, che possono essere degustati nelle numerose cantine della zona. La gastronomia è caratterizzata da sapori autentici con specialità come il salame piacentino, la coppa, la pancetta, i pisarei e fasò, i tortelli con la coda e gli anolini in brodo. Ogni pasto diventa un viaggio nei sapori della tradizione, esaltato dalla qualità delle materie prime del territorio.

Per chi ama la natura e le attività all’aria aperta, i dintorni offrono numerose opportunità per escursioni a piedi, in mountain bike e a cavallo. I sentieri si snodano tra vigneti, boschi e colline, regalando panorami indimenticabili. La strada panoramica che conduce alla struttura, pur non essendo asfaltata, è collegata a percorsi ciclabili e sentieri perfetti per chi desidera esplorare la zona a ritmo lento. A pochi chilometri si trovano anche le terme di Salsomaggiore e Tabiano, ideali per chi cerca momenti di relax e benessere.

Nonostante l’atmosfera appartata e immersa nella natura, la struttura è facilmente raggiungibile. Il casello autostradale di Fiorenzuola d’Arda e la stazione ferroviaria distano appena dieci chilometri, mentre Fidenza si trova a ventidue chilometri, con la sua stazione e un rinomato outlet per gli amanti dello shopping. Parma è a cinquantasette chilometri, Piacenza a quarantuno, e Milano a circa cento, rendendo questa destinazione accessibile anche per chi arriva da più lontano.

Soggiornare in questa zona significa entrare in un mondo sospeso nel tempo, dove la bellezza della natura si unisce alla storia e ai sapori autentici. Il ritmo lento della campagna, la calda ospitalità e il fascino dei borghi medievali rendono ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria