Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Casa di Rebecca si trova in una posizione suggestiva tra Itri e Sperlonga, lungo un tratto collinare che domina la costa meridionale del Lazio. Questa zona rappresenta una sintesi perfetta tra natura, storia e mare, ed è l’ideale per chi cerca un soggiorno all’insegna della tranquillità, ma senza rinunciare alla possibilità di esplorare luoghi ricchi di fascino.
Il borgo di Itri, a pochi minuti dalla struttura, è un piccolo gioiello incastonato tra le montagne, con un castello medievale ben conservato e vicoli che raccontano secoli di storia. I suoi ristoranti e trattorie offrono piatti autentici e sapori locali, in un’atmosfera ancora legata alle tradizioni.
Sperlonga, con le sue case bianche affacciate sul mare e le spiagge di sabbia chiara, è una delle località balneari più amate del Lazio. Qui è possibile alternare giornate di relax al mare con visite culturali, come quella alla Villa di Tiberio e al Museo Archeologico Nazionale. Le acque cristalline e le grotte marine rendono la zona perfetta anche per attività come snorkeling, kayak e immersioni.
Non lontano si trovano Gaeta e Formia, due città costiere dal carattere diverso ma complementare. Gaeta custodisce un centro storico ricco di monumenti, il suggestivo promontorio di Monte Orlando e alcune tra le spiagge più belle della Riviera d’Ulisse. Formia, invece, è un importante snodo tra Lazio e Campania, con un porto turistico vivace e un’ampia offerta commerciale.
L’intera area è attraversata da sentieri panoramici e percorsi naturalistici che si addentrano tra colline, uliveti e scorci sul mare, offrendo esperienze perfette per escursionisti, ciclisti e amanti della fotografia. Nelle giornate limpide, lo sguardo si estende fino alle isole Pontine e al promontorio del Circeo, disegnando un orizzonte che incanta.
Questa è una terra dove ogni stagione ha il suo ritmo, i suoi colori e i suoi profumi: la primavera fiorita, l’estate vivace, l’autunno che porta con sé i frutti dell’oliveto, l’inverno mite e silenzioso. Un luogo dove il tempo rallenta e la bellezza è sempre intorno.
*Distanze in linea d'aria