Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Agriturismo degli Olivi si trova in una zona di straordinaria bellezza, sospesa tra mare e montagna, nel cuore dell’entroterra ligure, a pochi chilometri da Levanto e Monterosso, alle porte del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questa fascia di terra, a 680 metri sul livello del mare, è caratterizzata da crinali panoramici, boschi fitti di castagni e querce, terrazzamenti coltivati e antichi sentieri che un tempo univano il litorale alle vallate dell’interno.
La posizione è unica: da un lato si scorge il profilo delle Alpi Apuane, dall’altro si intravede il blu del mare, in un gioco di contrasti che regala emozioni autentiche a chi sa apprezzare la forza della natura. Qui non si passa per caso: si arriva per scelta, cercando una prospettiva diversa dalla Liguria più affollata e turistica, un angolo silenzioso dove i ritmi rallentano e ogni dettaglio richiama il legame profondo con la terra.
Questo è il territorio delle antiche “vie del sale”, percorsi millenari che collegavano le comunità costiere ai paesi dell’entroterra per lo scambio delle merci. Ancora oggi, camminando lungo questi sentieri, si respira la memoria di una civiltà contadina e marinara che ha saputo conservare la propria identità. L’Alta Via delle Cinque Terre, che attraversa la dorsale proprio sopra il mare, è una delle escursioni più spettacolari della zona: da qui si può partire per itinerari a piedi, a cavallo o in bicicletta verso Portovenere, oppure scendere verso borghi autentici come Pignone, Cassana, L’Ago e Faggiona, testimoni silenziosi della cultura ligure più profonda.
Il paesaggio è ideale per chi ama il trekking, il trail running o la mountain bike, ma anche per chi semplicemente cerca un luogo in cui respirare a pieni polmoni, godere del silenzio, del verde, e di tramonti indimenticabili. L’aria fresca della collina, la vista aperta e il contatto diretto con la natura rendono questa zona un rifugio rigenerante in ogni stagione. Non mancano le occasioni per scoprire la costa: con soli 25-30 minuti di auto si raggiungono le spiagge di Levanto e Monterosso, così come l’ingresso alle Cinque Terre, mentre Portovenere, Camogli, Portofino e l’Acquario di Genova sono perfette mete per una gita giornaliera.
Questa è una Liguria autentica, difficile da raggiungere per chi ha fretta, ma preziosa per chi sa ascoltare. Un paesaggio che ha bisogno di tempo per essere capito e restituisce, in cambio, un senso profondo di appartenenza.
*Distanze in linea d'aria