...
Agriturismo Liguria Provincia di Imperia Seborga Ca' Belvedere

Ca' Belvedere

Agriturismo
Via Antico Principato, 10 - Seborga (IM) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT008057B577K8I4IT | Codice identificativo regionale: 008057-AGR-0004
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • economico
  • struttura di charme
  • piscina
  • struttura di design
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Nessuna condizione)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Situata sulle colline di Seborga, tra ulivi secolari e fioriture profumate di mimosa Gaulois, Ca’ Belvedere è una dimora accogliente, concepita nel rispetto della tradizione agricola e floricola della famiglia. Circondata da un paesaggio che alterna il verde della macchia mediterranea al giallo vivo delle mimose in fiore, la struttura offre un soggiorno rilassante in posizione soleggiata e panoramica, con una vista mozzafiato che spazia dal Mediterraneo fino alla Costa Azzurra, abbracciando Mentone, Cap Ferrat, le rocce rosse dell’Esterel e la punta di Saint-Tropez.

Gli ambienti, curati nei dettagli, accolgono gli ospiti in quattro camere luminose, ognuna con un proprio tema ispirato ai fiori e ai colori della Liguria. Tutte le stanze dispongono di bagno privato, climatizzazione autonoma, Wi-Fi gratuito, televisore, asciugacapelli, ingresso indipendente e parcheggio riservato. Durante la bella stagione, la colazione viene servita nel giardino panoramico: un buffet con frutta fresca dell’azienda e dolci fatti in casa da gustare immersi nella quiete delle colline.

L’agriturismo, pur essendo di nuova costruzione, nasce dal sogno di una famiglia che ha saputo coniugare la tradizione olivicola con la floricoltura. Già dai primi anni del Novecento, i nonni trasformarono i terrazzamenti in coltivazioni di rose, poi convertite in mimosa Gaulois e ginestra Seborghina, che ancora oggi colorano i pendii tra gennaio e aprile. In autunno è possibile partecipare alla raccolta delle olive taggiasche e assistere alla frangitura in frantoio, mentre nei mesi invernali si può osservare da vicino la raccolta e la lavorazione delle mimose.

La proprietaria, guida turistica abilitata, sarà lieta di consigliare itinerari tra i borghi medievali del Ponente ligure e le perle della vicina costa francese. Seborga, dove si trova la struttura, è un antico Castrum ricco di fascino, noto per la sua storia millenaria e per la sua identità di “principato”, oggi riscoperta con rinnovato interesse. Passeggiare tra i suoi carruggi significa fare un salto indietro nel tempo, tra fontane, piazzette silenziose e scorci sul mare.

La posizione strategica consente di raggiungere facilmente Bordighera (10 km), Sanremo (15 km), il Principato di Monaco (25 km) e Nizza (40 km), rendendo Ca’ Belvedere il punto di partenza ideale per esplorare una delle regioni più affascinanti del Mediterraneo.
Camere e Prezzi
La colazione a Ca’ Belvedere è un momento di autentico piacere, da vivere con calma tra i profumi della natura e la luce del mattino che accarezza il giardino. Nelle giornate più miti viene servita all’aperto, con lo sguardo che si perde sul Mediterraneo e sulle linee eleganti della Costa Azzurra. Il buffet propone frutta fresca raccolta direttamente in azienda e dolci preparati in casa, semplici e genuini, secondo tradizione. Ogni dettaglio è pensato per offrire un risveglio sereno e gustoso, in perfetta armonia con l’ambiente che circonda la struttura.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

34 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
34 recensioni

Ciao da Susanna

Ca’ Belvedere è gestita con passione e dedizione da chi, da generazioni, custodisce la tradizione agricola e floricola della propria famiglia. La proprietaria, guida turistica abilitata, accoglie personalmente gli ospiti mettendo a disposizione la propria conoscenza del territorio per suggerire escursioni, percorsi culturali ed esperienze autentiche, dal mare alle colline, dai borghi medievali della Liguria fino alla Costa Azzurra. La sua presenza discreta e competente è un punto di riferimento costante per chi desidera scoprire il territorio con uno sguardo attento e consapevole.

Zona Collina

Seborga si adagia su una collina a 517 metri di altitudine, affacciata sul mare con un panorama che abbraccia il Principato di Monaco e la Costa Azzurra. Questo piccolo borgo del Ponente ligure, noto per la sua storia millenaria e per le rivendicazioni identitarie che lo hanno reso celebre come “Principato di Seborga”, conserva intatto il fascino di un antico castrum medievale. Il centro storico è un intrico di carruggi, archi in pietra e piazzette silenziose, dove il tempo sembra essersi fermato e dove ancora si avverte il suono delle campane che scandisce la vita quotidiana.

I terrazzamenti che circondano il borgo, coltivati a mimose e ginestre, raccontano una tradizione floricola profondamente radicata, che ogni anno, tra gennaio e aprile, colora il paesaggio con tonalità dorate e profumi intensi. Gli uliveti e i boschi di macchia mediterranea completano lo scenario, attirando escursionisti da tutta Europa che percorrono i sentieri vista mare tra silenzi, natura e cielo terso.

Oltre alla sua storia e al patrimonio naturale, Seborga ospita una rara esposizione permanente di oltre 200 strumenti musicali antichi, un unicum in Liguria, visitabile tutto l’anno. La sua posizione privilegiata consente di raggiungere in breve tempo Bordighera, con il suo elegante lungomare e i giardini esotici, Sanremo, celebre per il Festival e il Casinò, Montecarlo con i suoi palazzi e il porto, e Nizza, vivace e cosmopolita, seconda città della Costa Azzurra. La valle che sale da Bordighera a Seborga è un percorso affascinante tra ulivi, mimose e scorci sul mare, ideale per chi cerca autenticità e bellezza senza tempo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria