...
Agriturismo Liguria Provincia di La Spezia Arcola Fresonara Villa Ducci 1705

Villa Ducci 1705

Bed & Breakfast
Via Elso Sommovigo, 11 - Fresonara, Arcola (SP) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT011002C1EEG3SCCK | Codice identificativo regionale: 011002-BEB-0007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • vicino stazione
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (on request, depending from the room, 5 euro)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Situata in posizione panoramica tra il Golfo della Spezia e la valle del fiume Magra, questa villa settecentesca accoglie gli ospiti in un’atmosfera autentica e ricca di storia. Un tempo residenza estiva dei Conti Federici, nobile casato spezzino attestato già nel catasto del 1569, la dimora è stata preservata con cura dal giovane proprietario, che con entusiasmo ne condivide la bellezza e i segreti, offrendo consigli preziosi per esplorare il territorio.

La villa conserva intatto il suo fascino originario, con camere affacciate sui versanti più freschi o soleggiati a seconda dell’orientamento, e mura spesse in pietra che garantiscono freschezza naturale e tranquillità in ogni stagione. Gli ambienti interni raccontano una storia fatta di stucchi, affreschi, mobili d’epoca e dettagli unici, come l’antica cappella trasformata in salotto, oggi simbolo della casa, o il salone centrale che si anima la mattina con la colazione e nei momenti di convivialità.

Le camere, ampie e accoglienti, sono impreziosite da soffitti decorati, arredi originali del Sette e Ottocento e oggetti appartenuti alla famiglia, tra cui carte geografiche e libri rari che raccontano le vicende dei Federici. Il soggiorno con vista sulla città della Spezia e la libreria turistica invitano al relax e alla scoperta, mentre il terrazzo esposto a sud offre uno spazio luminoso e piacevole dove godere della quiete circostante.

La gestione familiare, con quindici anni di esperienza nel settore e uno spirito cosmopolita frutto di una vita da globetrotter tra Italia e America, garantisce un’accoglienza genuina e attenta. La villa è citata da numerose guide e riviste di viaggio, tra cui DeAgostini, Meridiani, Touring e Frommer’s, a conferma del suo valore storico e della qualità dell’ospitalità offerta.

In posizione strategica al confine tra Liguria e Toscana, è il punto di partenza ideale per visitare le Cinque Terre, Portovenere, Lerici, i borghi medievali della Lunigiana, le cave di marmo di Carrara e le città d’arte di Pisa e Lucca. A pochi chilometri si trovano anche La Spezia, con i suoi musei e il lungomare, e Sarzana, città d’antiquariato e fortificazioni. Un luogo dove la storia si intreccia con l’eleganza e il calore dell’accoglienza.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita in ambienti diversi a seconda della stagione e delle preferenze degli ospiti: sulla terrazza soleggiata, nel salone centrale animato dalla luce del mattino o nell’intimità della cappella-salotto, impreziosita dai suoi stucchi storici.

L’offerta è ricca e variegata, pensata per incontrare gusti diversi, con un equilibrio tra dolce e salato. Si possono gustare tè di varie tipologie, cappuccino, caffè preparato con moka o in versione americana, latte caldo e succhi di frutta all’arancia o tropicali. A disposizione biscotti, pane fresco con burro e marmellate, yogurt e un assortimento di cereali che include corn flakes, fiocchi d’avena, Special-K e All-Bran.

Per chi preferisce iniziare la giornata con qualcosa di più sostanzioso, non mancano uova, formaggio, fettine di mortadella e mele fresche. Un tocco casalingo è dato dal plumcake, preparato con semplicità e attenzione. L’atmosfera è rilassata, familiare e accogliente, perfetta per iniziare la giornata con calma e piacere.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
11 recensioni

Ciao da Giacomo

A gestire la villa è una coppia italo-americana dallo spirito giovane e curioso, unita da una comune passione per i viaggi, soprattutto quelli autentici e accessibili. Dal 1999 hanno aperto le porte della dimora di famiglia per condividerne la storia e l’atmosfera con ospiti provenienti da tutto il mondo, raccogliendo in oltre quindici anni numerose esperienze e incontri memorabili. Giacomo, cresciuto tra Brescia, Pavia e Verona, ha scelto di trasferirsi in questo angolo di Liguria per riscoprire le proprie radici e vivere a contatto con la natura e la bellezza del luogo. Isabel, originaria dell’Ecuador, si è laureata in ingegneria informatica a Manta e porta con sé una visione aperta e multiculturale, arricchita dalla sua esperienza internazionale. Insieme offrono un’accoglienza attenta, genuina e informale, sempre disponibili a suggerire itinerari personalizzati, raccontare aneddoti legati alla casa e al territorio, e far sentire ogni ospite come a casa propria.

Zona Collina

La villa si trova in una posizione privilegiata sulle colline che separano la Liguria dalla Toscana, immersa in un paesaggio armonioso dove il verde delle campagne incontra l’azzurro del mare. La zona è un crocevia naturale e culturale, perfetto per chi desidera esplorare due tra le regioni più affascinanti d’Italia, ricche di storia, natura e arte.

A pochi chilometri si trova La Spezia, vivace città portuale con un interessante patrimonio museale: il Museo Amedeo Lia, con la sua collezione di opere dal Medioevo al Settecento, e il Museo Tecnico Navale, che testimonia la lunga tradizione marittima della città. Da qui si raggiungono facilmente le celebri località della Riviera di Levante, come le Cinque Terre, Portovenere e Lerici, dove borghi colorati si affacciano su scogliere a picco e calette trasparenti.

Spostandosi verso l’interno, si apre il territorio della Lunigiana, punteggiato di castelli, pievi romaniche e piccoli borghi medievali ancora intatti, come Fosdinovo, Pontremoli e Bagnone. È un’area ancora autentica, ideale per chi ama percorsi enogastronomici, passeggiate nella natura e atmosfere fuori dal tempo.

A sud, in pochi minuti si accede alla Toscana con le sue meraviglie: Carrara e le spettacolari cave di marmo bianco, famose in tutto il mondo, e più oltre le città d’arte come Pisa e Lucca, raggiungibili in meno di un’ora. A brevissima distanza si trova anche Sarzana, gioiello architettonico dal passato importante, con le sue fortezze, i palazzi nobiliari e le botteghe di antiquariato.

Questa zona, ancora lontana dal turismo di massa, offre il raro privilegio di vivere esperienze autentiche, muovendosi tra paesaggi diversificati, storia millenaria, cultura e tradizioni locali. La posizione della villa consente di scoprire ogni giorno un volto diverso del territorio, in un equilibrio perfetto tra mare e colline, arte e natura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria