...
Agriturismo Lombardia Provincia di Bergamo Adrara San Martino B&B Casa Del Nonno

B&B Casa del Nonno

Bed & Breakfast
Via Longo, 24 - Adrara San Martino (BG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT016001C1RQVLQKHS | Codice identificativo regionale: 016001-BEB-0003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • nuovissimo
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Tutte le taglie)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il bed and breakfast si trova nel cuore del centro storico, all’interno di un’antica dimora del 1500. La parte più storica della casa ospita una suggestiva taverna con cucina, dove vengono servite le colazioni, e una camera con bagno privato. Nella sezione recentemente ristrutturata si trovano due camere matrimoniali, entrambe con bagno annesso. Gli ospiti possono rilassarsi nell’area piscina, disponibile per un soggiorno all’insegna del benessere.

La struttura mette a disposizione materiale informativo su attrazioni, ristoranti e itinerari della zona. A pochi passi si trova un parco giochi per bambini, mentre gli amanti dello sport possono esplorare i sentieri per il trekking nella valle di Adrara, praticare windsurf e vela sul vicino lago o cimentarsi in arrampicata, tennis e golf presso i campi della Franciacorta.

Le camere offrono ambienti accoglienti e confortevoli. La camera Margherita è la più tradizionale, situata accanto alla taverna, e dispone di bagno privato con biancheria, asciugacapelli e TV satellitare. Le camere Peonia e Rosa, dallo stile moderno e concepite come open space, sono dotate di aria condizionata, frigo bar, TV satellitare e bagno con cromoterapia, perfetta per un momento di relax prima di addormentarsi.
Camere e Prezzi
La colazione offerta nel nostro B&B è un delizioso assortimento di prodotti freschi e locali. Potrete gustare una selezione di marmellate artigianali e miele, accompagnati da brioche e pane appena sfornato. Non mancano toast, cereali, yogurt, succhi di frutta, cappuccino e caffè, insieme a formaggi, prosciutto e uova. Un inizio di giornata ricco e gustoso vi attende!
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

27 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
27 recensioni

Ciao da Eugenio

Eugenio Valeria e Giulia abitano in questa casa risalente al 1500 da ormai 15 anni, la recente ristrutturazione di una porzione di casa ha permesso di realizzare il nostro sogno, offrire ospitalità a persone che apprezzino il sapore delle case vecchie in una atmosfera familiare dove la tranquillità e il relax é garantita. Così é partita l'avventura di aprire un bed and breakfast con il quale speriamo anche di potere in parte finanziare il progetto ma fondamentalmente ci affascina l'idea di conoscere altre persone e potere offrire un soggiorno a nostro parere indimenticabile.

Zona Collina

A soli 5 minuti da Sarnico, sul lago d'Iseo, Adrara San Martino è situata in una pittoresca zona collinare, a metà strada tra Bergamo e Brescia, a soli 20 minuti dall'aeroporto di Orio al Serio e a 40 minuti da Milano. Inoltre, si trova nelle vicinanze della Franciacorta, famosa per i suoi itinerari enogastronomici. Questo affascinante borgo si erge a un'altitudine di 355 metri e conta circa 2150 abitanti, con un territorio che si estende per circa 12,53 km².

Le prime testimonianze storiche riguardanti Adrara risalgono all'anno Mille. La sua posizione strategica lungo un'antica via di collegamento tra Bergamo e Brescia, che attraversava il fiume Oglio nei pressi di Calepio e si diramava verso Sarnico, ha fatto sì che il borgo fosse testimone di importanti eventi storici, dalle dominazioni etrusche, galliche e romane fino a quelle barbariche, feudali, veneziane e napoleoniache. Lungo queste vie sono stati rinvenuti reperti archeologici, come tombe e oggetti dell'epoca romana, e si possono ancora ammirare i resti di un ponte etrusco sull'Oglio.

Adrara ha avuto un ruolo significativo come feudo, legato a due nobili famiglie, i Longhi e gli Alessandri, che già nei tempi antichi fondarono una scuola rinomata, attiraendo studenti da tutta la valle. Le costruzioni della zona sono caratterizzate dall'uso della pietra arenaria locale grigia, mentre dal XVII secolo in poi, la pietra di Sarnico è stata utilizzata per i contorni di porte e finestre. Le edificazioni precedenti presentano anche dettagli in pietra locale a bugnato grosso, visibili nelle strade del centro storico di Adrara, che conserva un ricco patrimonio architettonico che spazia dal periodo romanico al neoclassico.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria