...
Agriturismo Marche Provincia di Ascoli Piceno Castorano Agriturismo Il Crinale

Agriturismo Il Crinale

Agriturismo
Via Ferretti, 31 - Castorano (AP) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT044013B5IF5R6NNX | Codice identificativo regionale: 044013-AGR-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nel cuore del Piceno, l’Agriturismo Il Crinale è un’oasi di tranquillità tra le dolci colline marchigiane, a metà strada tra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. Circondato da 50 ettari di vigneti e campi coltivati, offre un’esperienza autentica di relax e contatto con la natura, tra sapori genuini e panorami suggestivi.

La struttura, ristrutturata con cura dalla famiglia Quitadamo, conserva il fascino della tradizione unito ai comfort moderni. Le camere, arredate in stile country house, sono situate nella villa principale, dove si trova anche il ristorante, e in un rustico immerso nei vigneti, perfetto per chi cerca un soggiorno più intimo e indipendente. Gli ospiti possono scegliere tra diverse soluzioni abitative, dalle camere con bagno privato alle sistemazioni comunicanti, fino agli alloggi con cucina indipendente e camino.

Il ristorante Il Crinale Village propone piatti della tradizione marchigiana preparati con ingredienti locali e accompagnati dai vini prodotti in loco. L’agriturismo è il luogo ideale per chi ama la vita all’aria aperta: due piscine, un’area benessere con idromassaggio, percorsi per passeggiate a piedi, in bici o a cavallo. A pochi chilometri, il Piccolo Ranch offre maneggio, scuola di equitazione e pensione per cavalli. La struttura è inoltre pet-friendly e permette di ospitare cani, gatti e cavalli.

L’ospitalità genuina, la cura dei dettagli e l’amore per la natura rendono l’Agriturismo Il Crinale una destinazione perfetta per chi desidera vivere il Piceno in tutta la sua autenticità, tra relax, sapori e tradizioni.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
1 recensione

Agriturismo Il Crinale

Zona Campagna

Immerso nel cuore del Piceno, Castorano è un territorio che incanta con la sua straordinaria varietà paesaggistica e la sua storia millenaria. Situato nella parte meridionale delle Marche, al confine con l’Abruzzo, questo angolo d’Italia si estende dalle vette misteriose dei Monti Sibillini fino alle acque dell’Adriatico, attraversando colline, valli e borghi di rara bellezza. Un luogo in cui natura, cultura e tradizione si intrecciano armoniosamente, offrendo un’esperienza autentica a chi lo visita.

Il paesaggio è scandito da dorsali collinari che digradano dolcemente verso il mare, separate da vallate solcate da fiumi e torrenti. Qui, tra uliveti, vigneti e boschi rigogliosi, si respira ancora l’atmosfera di un tempo, quando le comunità rurali vivevano in equilibrio con l’ambiente circostante. Nei secoli, l’uomo ha modellato questo territorio con castelli, torri e mura difensive, che ancora oggi punteggiano i crinali e testimoniano le lotte tra le potenti città di Ascoli e Fermo per il controllo della regione.

Castorano fa parte del “Crinale dei Piceni”, un itinerario che si sviluppa per circa 40 chilometri, risalendo le colline tra le valli del Tesino e del Tronto. Questo percorso attraversa borghi storici come Acquaviva Picena, Offida e Castignano, tutti legati all’antico popolo dei Piceni, che abitò queste terre tra il IX e il IV secolo a.C. Testimonianze della loro presenza emergono dai reperti archeologici ritrovati nella zona, come la stele di Castignano, risalente al VII-VI secolo a.C.

Nel Medioevo, le alture vicine al mare divennero sede di insediamenti urbani, costruiti per sfuggire alle paludi delle valli e per godere di una posizione strategica e salubre. Castelli e borghi fortificati sorsero lungo le dorsali, mantenendo per secoli la loro autonomia e diventando oggi mete di grande interesse storico e culturale. Con la modernizzazione del dopoguerra, l’urbanizzazione si estese verso le valli e la costa, dando impulso a un’economia incentrata sulla manifattura e sull’agricoltura. Ancora oggi, la zona è celebre per la produzione di vini pregiati, tra cui il Rosso Piceno Superiore, che si può degustare lungo la strada del vino che attraversa il territorio.

Visitare il Piceno significa immergersi in un viaggio che segue il naturale intreccio di crinali e valli, alla scoperta di un patrimonio fatto di arte, paesaggi e sapori autentici. L’Agriturismo Il Crinale si inserisce perfettamente in questo contesto, promuovendo un turismo consapevole che valorizza le ricchezze storiche, naturali ed enogastronomiche della regione. Che si tratti di esplorare borghi medievali, percorrere sentieri tra vigneti e uliveti, o semplicemente godersi il ritmo lento della campagna, il Piceno offre esperienze uniche e indimenticabili.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria