Immerso nella quiete delle dolci colline marchigiane, l’Agriturismo e Cantina con Cucina “Tenuta San Marcello” è un rifugio elegante a conduzione familiare nato dal desiderio di riscoprire il valore del tempo, della natura e delle radici. Situato a San Marcello di Jesi, nel cuore rurale delle Marche, il progetto ha preso forma nel 2009, quando una famiglia milanese ha scelto di abbandonare la città per intraprendere un nuovo stile di vita in armonia con l’ambiente e le tradizioni locali.
La struttura si compone di tre edifici, frutto di un’accurata ristrutturazione in bioedilizia di un antico casale, arricchiti da soluzioni moderne ed ecosostenibili. Gli spazi abitativi si suddividono in otto camere di diverse tipologie e quattro appartamenti indipendenti, tutti ampi e luminosi, pensati per accogliere le diverse esigenze di soggiorno, dalle coppie alle famiglie numerose. Alcuni alloggi possono essere collegati tra loro per offrire maggiori spazi e doppi servizi.
La piscina panoramica ad acqua salata, priva di cloro, domina la collina e regala una vista suggestiva sui vigneti e sul paesaggio circostante. Il giardino, curato in ogni dettaglio, è ricco di fiori e angoli dedicati al relax. L’arredo degli interni, ispirato ai colori delle colline e del mare, dona agli ambienti un’atmosfera calda e accogliente.
Il Casale ospita cinque camere e un appartamento, oltre a una cucina comune e a un salotto con camino e piccola biblioteca, ideale per momenti di lettura o conversazione. L’ex Fienile e l’ex Rimessa offrono ulteriori appartamenti e camere con pergolati privati e soluzioni modulabili, ideali per garantire privacy e autonomia.
La filosofia della Tenuta si fonda su un’ospitalità autentica e su una gestione attenta all’ambiente. Gli impianti geotermici e fotovoltaici, il recupero delle acque piovane e il riutilizzo del calore della fermentazione dei mosti per la produzione di acqua calda sono solo alcune delle scelte improntate alla sostenibilità.
La Cantina produce con passione vini autoctoni come la Lacrima di Morro d’Alba e il Verdicchio dei Castelli di Jesi, coltivati senza forzature. Nella cucina dell’Osteria, i piatti seguono le stagioni e nascono da materie prime locali selezionate in collaborazione con piccoli produttori del territorio.
Tenuta San Marcello è più di un agriturismo: è un’esperienza di armonia, gusto e autenticità, premiata da riconoscimenti prestigiosi come la Moneta di Slow Wine e apprezzata da chi cerca un soggiorno che rigeneri, nel corpo e nello spirito.