...
Agriturismo Marche Provincia di Ancona San Marcello Tenuta San Marcello

Tenuta San Marcello

Agriturismo
via Melano, 30 - San Marcello (AN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT042041B53VGHG23M | Codice identificativo regionale: 042041-AGR-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (su richiesta, animali di piccola taglia ammessi con supplemento)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella quiete delle dolci colline marchigiane, l’Agriturismo e Cantina con Cucina “Tenuta San Marcello” è un rifugio elegante a conduzione familiare nato dal desiderio di riscoprire il valore del tempo, della natura e delle radici. Situato a San Marcello di Jesi, nel cuore rurale delle Marche, il progetto ha preso forma nel 2009, quando una famiglia milanese ha scelto di abbandonare la città per intraprendere un nuovo stile di vita in armonia con l’ambiente e le tradizioni locali.

La struttura si compone di tre edifici, frutto di un’accurata ristrutturazione in bioedilizia di un antico casale, arricchiti da soluzioni moderne ed ecosostenibili. Gli spazi abitativi si suddividono in otto camere di diverse tipologie e quattro appartamenti indipendenti, tutti ampi e luminosi, pensati per accogliere le diverse esigenze di soggiorno, dalle coppie alle famiglie numerose. Alcuni alloggi possono essere collegati tra loro per offrire maggiori spazi e doppi servizi.

La piscina panoramica ad acqua salata, priva di cloro, domina la collina e regala una vista suggestiva sui vigneti e sul paesaggio circostante. Il giardino, curato in ogni dettaglio, è ricco di fiori e angoli dedicati al relax. L’arredo degli interni, ispirato ai colori delle colline e del mare, dona agli ambienti un’atmosfera calda e accogliente.

Il Casale ospita cinque camere e un appartamento, oltre a una cucina comune e a un salotto con camino e piccola biblioteca, ideale per momenti di lettura o conversazione. L’ex Fienile e l’ex Rimessa offrono ulteriori appartamenti e camere con pergolati privati e soluzioni modulabili, ideali per garantire privacy e autonomia.

La filosofia della Tenuta si fonda su un’ospitalità autentica e su una gestione attenta all’ambiente. Gli impianti geotermici e fotovoltaici, il recupero delle acque piovane e il riutilizzo del calore della fermentazione dei mosti per la produzione di acqua calda sono solo alcune delle scelte improntate alla sostenibilità.

La Cantina produce con passione vini autoctoni come la Lacrima di Morro d’Alba e il Verdicchio dei Castelli di Jesi, coltivati senza forzature. Nella cucina dell’Osteria, i piatti seguono le stagioni e nascono da materie prime locali selezionate in collaborazione con piccoli produttori del territorio.

Tenuta San Marcello è più di un agriturismo: è un’esperienza di armonia, gusto e autenticità, premiata da riconoscimenti prestigiosi come la Moneta di Slow Wine e apprezzata da chi cerca un soggiorno che rigeneri, nel corpo e nello spirito.
Camere e Prezzi
Il nostro buffet per la colazione è una vera e propria celebrazione della nostra dedizione verso i nostri ospiti. Potrete gustare pane fatto in casa, preparato con mosto di Lacrima di Morro d'Alba o mosto di Verdicchio dei Castelli di Jesi, a volte arricchito con noci o semi. Offriamo anche panini al latte, sempre freschi, accompagnati da burro e marmellate di nostra produzione. Non mancano le deliziose crostate, torte allo yogurt, al limone e alla mela, oltre a biscotti allo zenzero o alle nocciole, preparati in base alla disponibilità dei prodotti di stagione.

Ogni mattina troverete una selezione di frutta fresca, succhi, yogurt, cereali e fette biscottate, senza dimenticare salumi e formaggi di alta qualità.

Per accompagnare il vostro risveglio, offriamo una vasta scelta di tè, oltre a caffè, cappuccino e latte macchiato.

Inoltre, su prenotazione, è possibile partecipare a degustazioni dei nostri vini, abbinati a salumi, formaggi e pane fatto in casa.

Durante la stagione estiva, da metà giugno a metà settembre, serviamo la cena su prenotazione presso il nostro ristorante, l'Osteria del Vignaiolo. Potrete scegliere tra un menù à la carte o un menù fisso. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni!
L’Osteria del Vignaiolo è il cuore gastronomico della Tenuta, un luogo dove la cucina diventa racconto, esperienza e territorio. Aperta il venerdì e il sabato a cena e la domenica a pranzo, l’Osteria sarà pienamente operativa tutti i giorni a partire dal 1° giugno. Fino ad allora, è possibile prenotare su richiesta pranzi o cene personalizzate in occasione di eventi privati, cerimonie, feste o incontri aziendali, con menù creati su misura in base alle esigenze.

L’Osteria nasce dalla stessa filosofia che guida la Tenuta: celebrare l’identità rurale del territorio attraverso una cucina autentica, contemporanea e profondamente legata alle sue origini. Ogni piatto è il frutto di una scelta consapevole, di una ricerca attenta delle materie prime e di una collaborazione diretta con piccoli produttori locali che lavorano nel rispetto della terra e delle tradizioni.

L’esperienza a tavola si trasforma così in un percorso sensoriale fatto di profumi, colori e sapori, dove la genuinità si unisce alla creatività. I vini della Tenuta, espressione pura del nostro vigneto, diventano parte integrante di questo viaggio, ispirando ricette, accompagnando degustazioni e rafforzando il legame tra ciò che si coltiva e ciò che si serve.

In Osteria il tempo rallenta, la convivialità si rinnova e il piacere del buon cibo si fonde con quello del buon vivere.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
3 recensioni

Ciao da Massimo

Siamo una famiglia di 4 persone, siamo innamorati pazzi dei nostri splendidi paesaggi agrari, siamo qui nel marche per condividere insieme a voi queste continue emozioni date da un territorio unico. l'accoglienza familiare, mai invadente, ma con l'amore per quello che si fa è la nostra guida. Ogni ospite è come una farfalla che si posa sul nostro fiore per condividere il nettare della vita e l'amore per la natura. La giraffa

Zona Collina

Questo affascinante relais è situato in una posizione ideale per coloro che desiderano vivere l'autenticità dell'Italia, lontano dalle folle turistiche. Qui potrete esplorare antiche tradizioni, ammirare architetture suggestive e godere della bellezza naturale della regione. Dai Monti Sibillini alle Grotte di Frasassi, passando per il Parco Regionale del Conero e le splendide spiagge di Portonovo, la nostra Tenuta rappresenta il punto di partenza ideale per scoprire la ricchezza paesaggistica e la biodiversità unica delle Marche. Ogni istante trascorso qui sarà un'opportunità per scoprire nuovi e affascinanti aspetti di questa regione autentica e incontaminata.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria