...
Agriturismo Piemonte Provincia di Asti Asti Agriturismo La Neira

Agriturismo La Neira

Agriturismo
Frazione Casabianca, 132 - Asti (AT) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT005005B5FHXK9J5W | Codice identificativo regionale: 005005-AGR-00038
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto di riscaldamento

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella quiete delle colline piemontesi, l’Agriturismo La Neira accoglie gli ospiti in un ambiente autentico, familiare e rispettoso della natura. La cascina si trova a pochi chilometri da Asti, in cima a una collina circondata da cinque ettari di terreno coltivato con metodi naturali. Qui il tempo rallenta e ogni giornata è un invito a godersi il silenzio, i profumi dell’orto e la vista sul paesaggio circostante.

Le quattro camere, affacciate direttamente sulla proprietà agricola, sono arredate con semplicità e calore. Due dispongono di bagno privato, mentre le altre due condividono un ampio bagno. La colazione, sempre inclusa, è ricca e genuina, con yogurt, salumi e formaggi locali, pane fatto in casa, marmellate e miele dell’apiario aziendale. Nelle giornate di sole viene servita all’aperto; in inverno ci si ritrova nella sala colazioni riscaldata dal camino. Su prenotazione è possibile cenare in agriturismo: il menù varia ogni sera, seguendo la stagionalità dell’orto e valorizzando i prodotti coltivati in azienda.

La proprietà dispone di numerose aree relax con sdraio, ombrelloni e angoli ombreggiati dove leggere, riposare o chiacchierare. Non mancano giochi da tavolo, un campo da bocce, un piccolo laghetto balneabile e percorsi escursionistici che si snodano all’interno delle riserve naturali di Valleandona e Valle Botto. A pochi minuti si trovano anche un maneggio per passeggiate a cavallo e una piccola spa aperta al pubblico.

Chi desidera scoprire le eccellenze locali potrà visitare la cantina Rovero, partner storico della struttura, o fare tappa all’Agrisalumeria Luiset e all’Agrilatteria Del Pianalto. In auto si raggiungono facilmente Asti, con il suo centro storico e le manifestazioni legate al vino e al Palio, e Alba, celebre per il tartufo bianco e i vini delle Langhe. Anche Torino dista appena un’ora.

A guidare la struttura sono Carla, cresciuta su questa collina e oggi cuoca e agricoltrice a tempo pieno, e Anders, suo marito australiano, appassionato apicoltore e giardiniere. Con loro vive anche René, padre di Carla e fondatore dell’azienda, che ancora oggi contribuisce alla cura dell’orto. I due cani Tonka e Luna completano la famiglia, sempre pronti a portare allegria agli ospiti.

Agriturismo La Neira è un rifugio semplice e sincero, dove riscoprire il ritmo lento della terra e sentirsi, anche solo per qualche giorno, parte di una famiglia.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo La Neira è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e genuinità. Viene servita all’aperto nella bella stagione o nella calda sala interna con camino nei mesi più freschi. Gli ospiti possono gustare yogurt, formaggi e salumi selezionati da produttori locali, accompagnati da pane fatto in casa con lievito madre, le marmellate dell’azienda e il miele del proprio apiario. Quando disponibili, vengono serviti anche frutta fresca di stagione e dolci preparati in casa, per un risveglio che racconta i sapori autentici del territorio.
La cena all’Agriturismo La Neira è un’esperienza intima e conviviale, riservata esclusivamente agli ospiti che pernottano. Ogni sera, su prenotazione, viene proposto un menù diverso che segue il ritmo delle stagioni e valorizza i prodotti coltivati in azienda. Le verdure dell’orto, raccolte fresche, sono protagoniste di piatti semplici ma ricchi di sapore, preparati con cura da Carla e accompagnati da vini locali selezionati.

Il pasto si apre con un aperitivo e un antipasto, seguito da un piatto principale e da un dessert, il tutto servito nell’accogliente sala interna o, nelle serate miti, all’esterno, sotto le luci calde e le candele. La cucina rispecchia lo spirito del luogo: autentica, rispettosa della natura e pensata per far sentire ogni ospite come a casa.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Carla Maria

Carla è l’anima dell’Agriturismo La Neira. Cresciuta su questa collina immersa nella natura piemontese, dopo esperienze di vita e formazione tra l’Australia e l’Italia ha scelto di tornare ad Asti per portare avanti il progetto avviato dai suoi genitori nel 1986. Cuoca appassionata, accoglie gli ospiti con calore, cura ogni dettaglio della cucina e ama condividere i frutti del lavoro della sua terra. Accanto a lei c’è Anders, suo marito, originario dell’Australia e oggi cuore operativo dell’azienda agricola. Si occupa dell’apiario, dell’orto, della manutenzione e dell’ospitalità internazionale, con uno spirito cosmopolita e un’inclinazione naturale al contatto umano. A supportarli c’è René, padre di Carla e memoria storica della cascina, che continua con entusiasmo a trasmettere la sua esperienza e a lavorare nell’orto. Insieme, formano una famiglia unita e accogliente, che apre le porte della propria casa con autenticità e passione.

Zona Collina

La zona che circonda l’Agriturismo La Neira è un angolo autentico del Piemonte, dove la natura incontra la storia e la cultura enogastronomica della regione. Situata su una collina a pochi minuti da Asti, la tenuta gode di una posizione privilegiata: immersa nel verde, ma facilmente raggiungibile, è il punto di partenza ideale per scoprire le colline del Monferrato e le Langhe.

Asti, distante solo un quarto d’ora, è una città ricca di fascino, con un centro storico ben conservato, torri medievali, chiese gotiche e barocche e un’atmosfera viva e accogliente. Qui si può passeggiare tra botteghe e caffè, visitare musei, partecipare al tradizionale Palio di settembre o al Mercatino dell’Antiquariato che si tiene ogni quarta domenica del mese. Poco più in là, Alba offre le sue eccellenze gastronomiche, tra cui il celebre tartufo bianco, e una vivace scena vinicola legata a nomi come Barolo, Dolcetto e Nebbiolo.

Gli amanti della natura possono esplorare i numerosi sentieri che attraversano le riserve naturali di Valleandona e Valle Botto, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Nelle vicinanze si trovano anche un maneggio per passeggiate a cavallo e una piccola spa immersa nel verde per momenti di puro relax.

Il territorio è costellato da piccoli borghi caratteristici, cantine, agrisalumerie e caseifici che offrono degustazioni e prodotti genuini, spesso frutto di lavorazioni tradizionali tramandate da generazioni. Il paesaggio, fatto di vigneti, noccioleti e campi coltivati, racconta un legame profondo con la terra e uno stile di vita scandito dai ritmi della natura.

Per chi desidera una parentesi urbana, Torino è raggiungibile in circa un’ora d’auto e rappresenta una meta ideale per arricchire il soggiorno con musei, mercati storici, arte e cultura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria