...
Agriturismo Piemonte Provincia di Novara Lesa B&B Villa Margherita

B&B Villa Margherita

Bed & Breakfast
Via Davicini, 8 - Lesa (NO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT003084C18MHV59DQ | Codice identificativo regionale: 003084-BEB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • in riva al lago
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • economico
  • struttura di design
  • in zona shopping
  • in centro
  • vicino stazione
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa Margherita è un’autentica dimora storica immersa in uno dei tratti più affascinanti del Lago Maggiore, lungo la fascia di ville, giardini e parchi storici che caratterizzano la costa piemontese nei pressi del golfo di Lesa. Costruita nei primi anni del Novecento dalla famiglia Cabella di Genova e accogliente casa per viaggiatori sin dal 1952, la villa rappresenta oggi un rifugio di charme per chi desidera immergersi nella bellezza e nella tranquillità del paesaggio lacustre, tutelato da una normativa specifica per il suo valore paesaggistico.

Circondata da alberi secolari, offre un’oasi di silenzio e verde a pochi minuti dalla spiaggia pubblica della Madonna di Campagna, attrezzata con doccia, e da una piscina e campi da tennis facilmente raggiungibili. Le camere, spaziose e arredate con mobili originali della villa, mantengono il carattere elegante della casa, con bagno privato recentemente ristrutturato, doccia e Wi-Fi. La grande terrazza della stanza, esposta a ovest, regala scorci rilassanti ideali per il tramonto. In linea con l’atmosfera serena della dimora, le camere non sono dotate di televisione.

Gli ospiti possono rilassarsi nella veranda, pensata per la lettura, la conversazione o una merenda, oppure suonare il pianoforte situato nella saletta al piano terra. La colazione viene servita in giardino durante la bella stagione, o nella veranda nelle giornate più fresche.

Lesa, a pochi passi, è un incantevole villaggio dove trovare ristorantini, bistrot e pizzerie. Da qui è semplice partire per esplorare le Isole Borromee, Villa Taranto, l’Isola Madre o il giardino botanico Alpinia a Gignese, grazie a treni, battelli e autobus. Per una cena romantica, è possibile prenotare un tavolo al ristorante “La Peschiera” sull’Isola dei Pescatori, raggiungibile in motoscafo da Stresa, con uno sconto dedicato agli ospiti della villa.

Gestita dalla famiglia Visentini dal 1959, oggi la villa è curata con passione da Raffaelo, affiancato dal fratello Alfredo e dalla moglie Tina, che ne preservano lo spirito originario e l’autenticità degli arredi con la stessa attenzione e dedizione iniziata da Margherita e Giovanni nel secondo dopoguerra. Un soggiorno a Villa Margherita è un’esperienza autentica, fatta di storia, natura e accoglienza sincera.
Camere e Prezzi
La colazione viene offerta nel parco durante le giornate di sole, in angoli caratterizzati da tavolini ombreggiati, immersi nella bellezza dei fiori di stagione e accompagnati dal canto melodioso degli uccelli.

Per il vostro risveglio, potrete gustare esclusivamente caffè macinato fresco, preparato con la tradizionale caffettiera italiana "Bialetti". Questo è un invito a prendervi il tempo necessario per assaporare un ottimo caffè nel parco, senza fretta.

In aggiunta, incluso nel prezzo, Raffaelo servirà al vostro tavolo succo d'arancia, marmellata confezionata e, se disponibile, una confettura artigianale realizzata con pesche o lamponi del nostro orto, biscotti o dolcetti, e un piatto di affettati e formaggi. Non mancherà mai la fresca macedonia di frutta preparata da Raffaelo!
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

29 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
29 recensioni

Ciao da Raffaelo

Villa Margherita è da oltre sessant’anni nelle mani della famiglia Visentini, che con dedizione e sensibilità ne preserva il fascino autentico e l’atmosfera d’altri tempi. L’attività di accoglienza ha preso forma nel secondo dopoguerra grazie a Margherita e Giovanni, che avviarono un accurato lavoro di restauro per rendere la dimora confortevole e accogliente per i viaggiatori che iniziavano a scoprire la bellezza del Lago Maggiore. Oggi è Raffaelo a portare avanti con passione l’eredità familiare, con l’obiettivo di offrire agli ospiti un soggiorno che unisca eleganza, semplicità e calore umano. Nella bella stagione è affiancato dal fratello Alfredo e dalla moglie Tina, contribuendo a mantenere viva un’ospitalità autentica, attenta e discreta. Il loro stile di accoglienza si fonda sul rispetto per la storia della villa, sull’amore per il territorio e su un sincero desiderio di far sentire ogni ospite come a casa. Soggiornare a Villa Margherita significa entrare in contatto con una storia di famiglia che si intreccia con quella del lago, dove ogni dettaglio è curato con gusto e ogni incontro è vissuto con genuina cordialità.

Zona Campagna

La villa si trova a Lesa, lungo la sponda occidentale del Lago Maggiore, in una delle aree più affascinanti e pregiate del territorio piemontese. Il paesaggio in cui è immersa è un susseguirsi di ville storiche, giardini all’inglese, alberi secolari e scorci lacustri, tanto da essere tutelato come bene di interesse pubblico per il suo eccezionale valore culturale e paesaggistico.

Lesa è un piccolo borgo elegante e raccolto, dove il ritmo della vita scorre lento e piacevole. Affacciata direttamente sul lago, offre una passeggiata rilassante tra porticcioli, caffè, bistrot e ristoranti con cucina tipica, ideale per chi cerca tranquillità ma anche un tocco di autenticità. La spiaggia pubblica della Madonna di Campagna, a pochi minuti a piedi dalla villa, è un angolo silenzioso e appartato, perfetto per rilassarsi o fare un bagno in acque tranquille, lontano dal turismo di massa. Nelle immediate vicinanze si trovano anche una piscina pubblica e campi da tennis, facilmente accessibili a piedi.

La posizione di Villa Margherita è particolarmente favorevole per chi desidera esplorare le meraviglie del lago. A soli 7 km si trova Stresa, punto di partenza ideale per visitare le Isole Borromee e Villa Pallavicino, mentre in poco tempo è possibile raggiungere anche Villa Taranto a Pallanza o il giardino botanico Alpinia a Gignese. Da Lesa e dalla vicina Belgirate partono regolarmente treni, autobus e battelli, rendendo gli spostamenti comodi e panoramici.

Per chi ama la natura e il silenzio, i dintorni offrono sentieri tra boschi e colline moreniche, con splendide viste sul lago e sulle montagne. Per chi desidera invece un’esperienza romantica, è possibile organizzare una cena sull’Isola dei Pescatori, con motoscafo privato da Stresa e ritorno.

La zona in cui sorge la villa rappresenta un perfetto equilibrio tra natura, storia e comfort, dove ogni dettaglio del paesaggio invita alla scoperta e al relax.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria