Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La villa si trova a Lesa, lungo la sponda occidentale del Lago Maggiore, in una delle aree più affascinanti e pregiate del territorio piemontese. Il paesaggio in cui è immersa è un susseguirsi di ville storiche, giardini all’inglese, alberi secolari e scorci lacustri, tanto da essere tutelato come bene di interesse pubblico per il suo eccezionale valore culturale e paesaggistico.
Lesa è un piccolo borgo elegante e raccolto, dove il ritmo della vita scorre lento e piacevole. Affacciata direttamente sul lago, offre una passeggiata rilassante tra porticcioli, caffè, bistrot e ristoranti con cucina tipica, ideale per chi cerca tranquillità ma anche un tocco di autenticità. La spiaggia pubblica della Madonna di Campagna, a pochi minuti a piedi dalla villa, è un angolo silenzioso e appartato, perfetto per rilassarsi o fare un bagno in acque tranquille, lontano dal turismo di massa. Nelle immediate vicinanze si trovano anche una piscina pubblica e campi da tennis, facilmente accessibili a piedi.
La posizione di Villa Margherita è particolarmente favorevole per chi desidera esplorare le meraviglie del lago. A soli 7 km si trova Stresa, punto di partenza ideale per visitare le Isole Borromee e Villa Pallavicino, mentre in poco tempo è possibile raggiungere anche Villa Taranto a Pallanza o il giardino botanico Alpinia a Gignese. Da Lesa e dalla vicina Belgirate partono regolarmente treni, autobus e battelli, rendendo gli spostamenti comodi e panoramici.
Per chi ama la natura e il silenzio, i dintorni offrono sentieri tra boschi e colline moreniche, con splendide viste sul lago e sulle montagne. Per chi desidera invece un’esperienza romantica, è possibile organizzare una cena sull’Isola dei Pescatori, con motoscafo privato da Stresa e ritorno.
La zona in cui sorge la villa rappresenta un perfetto equilibrio tra natura, storia e comfort, dove ogni dettaglio del paesaggio invita alla scoperta e al relax.
*Distanze in linea d'aria