...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Castino Ca' Pavaglione

Ca' Pavaglione

Bed & Breakfast
Via T. Tinella - Fraz. San Bovo - Borgata Pavaglione, 19 - Castino (CN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT004057B9C9FB57N7 | Codice identificativo regionale: 004057-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Ca’ Pavaglione è un rifugio immerso nella natura delle Langhe, tra le colline dell’Alta Langa, in una posizione panoramica e tranquilla. Le camere, ampie e confortevoli, sono state ristrutturate con cura rispettando l’architettura tradizionale piemontese, conservando il fascino dei muri in pietra e dei soffitti a voltine.

La struttura è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio: passeggiate tra castagneti, noccioleti e vigneti, percorsi sulle tracce del tartufo e visite ai castelli e alle cantine della zona. A pochi passi, il Centro Ippico San Bovo offre la possibilità di vivere la bellezza delle Langhe con escursioni a cavallo, arricchite da picnic in campagna o pranzi in tipiche fattorie.

San Bovo di Castino, reso celebre da Beppe Fenoglio nel romanzo La malora, è un borgo ricco di storia e autenticità. Matteo, il proprietario, ha voluto ricreare l’atmosfera di convivialità e accoglienza che ha respirato qui fin da bambino, trasformando Ca’ Pavaglione in un luogo dove ogni ospite può sentirsi a casa.

Le due strutture indipendenti offrono cinque camere immerse nel verde, con spazi comuni accoglienti e dotati di tutti i comfort. La colazione è servita nelle vicinanze, mentre caffè, tè e dolci sono sempre disponibili per gli ospiti. Il Wi-Fi copre l’intero borgo, il parcheggio è gratuito e gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. Per gli appassionati di bici, è disponibile un ricovero attrezzato con servizio di ricarica.

Tra le esperienze consigliate, non mancano tour enogastronomici, degustazioni di vini e aperitivi nelle cantine locali, oltre a ristoranti tipici dove assaporare la tradizione culinaria piemontese. Ca’ Pavaglione è il luogo perfetto per chi cerca relax, autenticità e un contatto profondo con la natura e la cultura delle Langhe.
Camere e Prezzi
Le nostre colazioni sono servite a buffet e offrono una deliziosa selezione di torte, crostate, croissant freschi cotti nel forno a legna, affettati, formaggi, yogurt e una varietà di bevande calde e fredde.

Quest'anno, abbiamo una straordinaria novità: le colazioni verranno servite sulla terrazza del wine bar accanto al B&B!
Il Wine Bar Pavaglione 2.5 non è una semplice trattoria, ma un luogo dove assaporare la vera tradizione piemontese attraverso piatti a km zero, preparati con ingredienti genuini e di stagione. Situato accanto alla struttura, offre un’esperienza autentica all’insegna del gusto e della convivialità.

Qui potrai iniziare la giornata con una colazione abbondante, sia dolce che salata, preparata con prodotti locali. Al tramonto, l’atmosfera si fa ancora più magica: sotto la caratteristica topia, potrai concederti un delizioso aperitivo accompagnato dai migliori vini della zona, selezionati per esaltare i sapori del territorio.

Nei dintorni, troverai numerosi ristoranti che propongono una cucina tipica piemontese, con un’ampia varietà di piatti tradizionali. Saremo felici di consigliarti e guidarti nella scelta, per farti vivere un vero viaggio enogastronomico alla scoperta delle eccellenze locali.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
8 recensioni

Ciao da Matteo

Grazie ai miei nonni, ho avuto l'opportunità di scoprire e innamorarmi di questo incantevole borgo sin da piccolo. Ho esplorato San Bovo gradualmente, giorno dopo giorno, e con entusiasmo ho realizzato come la vita di campagna possa sorprendere positivamente, avvolgendoti nella sua semplice e rassicurante bellezza. San Bovo rappresenta la meta perfetta per gli appassionati di trekking, sia a piedi che in bicicletta, offrendo anche la possibilità di passeggiate a cavallo, per un'immersione totale nella autentica natura delle Langhe. Con questo spirito e grazie al sostegno di mia madre, ho deciso di ristrutturare la storica casa del mio bisnonno e trasformarla in un accogliente B&B.

Zona Campagna

L’Alta Langa è un territorio autentico, dove la natura incontaminata si intreccia con tradizioni secolari e sapori unici. Qui, tra le colline narrate da Fenoglio e Pavese, ogni angolo racconta una storia fatta di convivialità, fatica e passione, tramandata di generazione in generazione.

Le colline dolci e selvagge offrono panorami mozzafiato e sentieri immersi nel verde, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike. Dai boschi di castagni e noccioleti alle vigne del Barbaresco, ogni percorso regala scorci indimenticabili e tappe enogastronomiche imperdibili. Potrai scoprire la nocciola Tonda Gentile delle Langhe lungo il Sentiero della Nocciola, passeggiare nei suggestivi borghi in pietra come Bergolo e Cravanzana, o lasciarti incantare dal fascino della Langa del Barbaresco, con i suoi vini pregiati e i paesaggi senza tempo.

Non solo vino e tartufo: le Langhe sono anche terra di formaggi d’eccellenza, come la tradizionale Tuma delle Langhe, che potrai degustare nei piccoli paesi di Murazzano, Bossolasco e Roccaverano, incastonati tra boschi e prati profumati.

Per chi cerca un’esperienza ancora più immersiva, Ca’ Pavaglione è il punto di partenza ideale per itinerari a cavallo tra le colline, grazie alla collaborazione con il Centro Ippico San Bovo. Qui, il contatto con la natura è totale: non è raro incontrare caprette, galline e asinelli nel borgo, rendendo il soggiorno ancora più autentico e coinvolgente, soprattutto per i più piccoli.

A pochi chilometri, il paesaggio si trasforma ancora, regalando altre sorprese: i campi di lavanda in fiore di Sale San Giovanni, la maestosità del castello di Prunetto o un calice di Alta Langa, lo spumante che racconta il lato più raffinato di queste colline.

Che tu voglia scoprire le radici più autentiche della Langa, percorrere i sentieri dei partigiani o semplicemente goderti il silenzio e la bellezza della natura, Ca’ Pavaglione è il rifugio perfetto per un’esperienza unica, tra avventura, relax e sapori indimenticabili. Saremo felici di aiutarti a pianificare il tuo itinerario ideale, per farti vivere il meglio di questo angolo ancora poco esplorato del Piemonte.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria