Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Alta Langa, dove si trova Cascina Boschetto Guest House, è una delle aree più autentiche e meno battute del Piemonte. Qui il paesaggio cambia rispetto alla Langa Albese: le colline si fanno più alte, i boschi più fitti, i borghi più raccolti e silenziosi. È una terra di confine tra Piemonte e Liguria, dove i profumi della macchia mediterranea si mescolano a quelli delle erbe officinali e delle nocciole.
Il borgo di Saliceto conserva un centro storico medievale ricco di fascino, con il castello dei Marchesi del Carretto, gli affreschi quattrocenteschi e la Chiesa di San Lorenzo, famosa per la sua simbologia. Nei dintorni si snodano piccoli paesi come Monesiglio, Prunetto, Gorzegno e Bergolo, ciascuno con scorci pittoreschi, antiche pievi e tradizioni ancora vive. Cortemilia, capitale della nocciola tonda gentile, offre itinerari gastronomici e un borgo dal sapore autentico.
In pochi chilometri si raggiunge Murazzano, con il suo formaggio DOP e il Parco Safari, Bossolasco con la Via delle Rose, e Sale San Giovanni, che tra fine maggio e luglio diventa la “Provenza del Piemonte” grazie ai campi di lavanda e alle distese di melissa e salvia. Da Mombarcaro, la vetta delle Langhe a quasi 900 metri di altitudine, nelle giornate limpide si può persino scorgere il mare.
L’area è ideale per chi ama il turismo lento: percorsi a piedi, in bicicletta o e-bike attraversano boschi, vigneti e prati fioriti, offrendo esperienze a contatto con la natura. Le cantine della zona invitano a degustare Barolo, Barbaresco, Dolcetto, Moscato e altri vini pregiati, mentre le aziende agricole locali propongono formaggi di capra e pecora, yogurt, miele e prodotti tipici.
La posizione strategica di Saliceto permette anche di raggiungere in breve tempo la costa ligure con le spiagge di Noli, Varigotti, Finale Ligure e Bergeggi, o le città di Savona e Genova con il celebre Acquario e i carruggi. In inverno, gli amanti dello sci possono spostarsi verso Prato Nevoso e Mondolè Ski.
L’Alta Langa è un rifugio autentico, lontano dalle folle, dove riscoprire il ritmo naturale delle cose, assaporare la cucina piemontese e ligure e vivere paesaggi di straordinaria bellezza.
*Distanze in linea d'aria