...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Saliceto Cascina Boschetto

Cascina Boschetto

Bed & Breakfast
Loc. Boschetto, 2 - Saliceto (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004201B44PWU6TFD | Codice identificativo regionale: 004201-AFF-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Cascina Boschetto Guest House è un antico cascinale del Cinquecento immerso nel silenzio e nei colori dell’Alta Langa. La struttura, ristrutturata nel rispetto della tradizione, offre solo tre camere – Fiordaliso, Ginestra e Lavanda – tutte con bagno privato e affacciate su boschi, prati e campi di lavanda. Gli ultimi 500 metri per raggiungerla sono su strada sterrata, segno dell’isolamento e della quiete che la circondano.

Qui il tempo rallenta e la natura diventa protagonista: orchidee, ginestre, rose muscose e una ricca biodiversità si incontrano lungo i sentieri percorribili a piedi o in bicicletta. Gli ospiti hanno a disposizione un deposito con piccola officina per MTB ed e-bike, e possono richiedere il noleggio direttamente in struttura. La colazione, servita in un’atmosfera familiare, propone prodotti locali dolci e salati, preparati con cura da Marta e dalla sua famiglia.

Saliceto, con il suo centro storico medievale, il castello dei Marchesi del Carretto, gli affreschi quattrocenteschi e la Chiesa di San Lorenzo, è il punto di partenza per scoprire l’Alta Langa più autentica. A pochi chilometri si trovano Monesiglio, Prunetto, Bergolo e Cortemilia, patria della nocciola tonda gentile. Da non perdere le degustazioni di formaggi e yogurt delle Langhette, la vetta di Mombarcaro, i campi di lavanda di Sale San Giovanni e le grotte di Bossea a Frabosa Soprana. In inverno è possibile raggiungere le località sciistiche di Prato Nevoso e Mondolè Ski.

In circa un’ora si arriva a Savona per assaporare farinata e panissa o, poco oltre, a Genova con il suo Acquario e i caratteristici carruggi. Le spiagge liguri di Noli, Varigotti, Finale Ligure e Bergeggi sono a soli 40 minuti, mentre le colline di Barolo, Barbaresco, La Morra e Grinzane Cavour distano circa 50 km.

Tra mare e Langhe, Cascina Boschetto è un luogo pensato per soggiorni lenti e autentici, dove lasciar scorrere il tempo in armonia con la natura.
Camere e Prezzi
La colazione di Cascina Boschetto è preparata da Marta con prodotti freschi e genuini del territorio. Viene servita in un ambiente accogliente e familiare e comprende torte e biscotti fatti in casa, pane fresco, confetture artigianali, miele locale, yogurt e formaggi delle Langhette. Non mancano opzioni salate e bevande calde per iniziare la giornata con gusto e tranquillità, immersi nella natura dell’Alta Langa.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Marta

Cascina Boschetto Guest House è gestita da Marta insieme alla sua famiglia, che accoglie gli ospiti con semplicità e attenzione, creando un’atmosfera autentica e familiare. Marta è presente per offrire consigli sui percorsi naturalistici, le degustazioni locali e le migliori esperienze tra le Langhe e la costa ligure, rendendo ogni soggiorno rilassante e personalizzato.

Zona Collina

L’Alta Langa, dove si trova Cascina Boschetto Guest House, è una delle aree più autentiche e meno battute del Piemonte. Qui il paesaggio cambia rispetto alla Langa Albese: le colline si fanno più alte, i boschi più fitti, i borghi più raccolti e silenziosi. È una terra di confine tra Piemonte e Liguria, dove i profumi della macchia mediterranea si mescolano a quelli delle erbe officinali e delle nocciole.

Il borgo di Saliceto conserva un centro storico medievale ricco di fascino, con il castello dei Marchesi del Carretto, gli affreschi quattrocenteschi e la Chiesa di San Lorenzo, famosa per la sua simbologia. Nei dintorni si snodano piccoli paesi come Monesiglio, Prunetto, Gorzegno e Bergolo, ciascuno con scorci pittoreschi, antiche pievi e tradizioni ancora vive. Cortemilia, capitale della nocciola tonda gentile, offre itinerari gastronomici e un borgo dal sapore autentico.

In pochi chilometri si raggiunge Murazzano, con il suo formaggio DOP e il Parco Safari, Bossolasco con la Via delle Rose, e Sale San Giovanni, che tra fine maggio e luglio diventa la “Provenza del Piemonte” grazie ai campi di lavanda e alle distese di melissa e salvia. Da Mombarcaro, la vetta delle Langhe a quasi 900 metri di altitudine, nelle giornate limpide si può persino scorgere il mare.

L’area è ideale per chi ama il turismo lento: percorsi a piedi, in bicicletta o e-bike attraversano boschi, vigneti e prati fioriti, offrendo esperienze a contatto con la natura. Le cantine della zona invitano a degustare Barolo, Barbaresco, Dolcetto, Moscato e altri vini pregiati, mentre le aziende agricole locali propongono formaggi di capra e pecora, yogurt, miele e prodotti tipici.

La posizione strategica di Saliceto permette anche di raggiungere in breve tempo la costa ligure con le spiagge di Noli, Varigotti, Finale Ligure e Bergeggi, o le città di Savona e Genova con il celebre Acquario e i carruggi. In inverno, gli amanti dello sci possono spostarsi verso Prato Nevoso e Mondolè Ski.

L’Alta Langa è un rifugio autentico, lontano dalle folle, dove riscoprire il ritmo naturale delle cose, assaporare la cucina piemontese e ligure e vivere paesaggi di straordinaria bellezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria